Cerca

Torneo delle Regioni Under 15

L'ultima spiaggia è un tripudio, Reci e Calamita riscrivono la storia

Finalmente si sblocca anche il bomber del Volpiano, Piemonte primo, Sicilia eliminata

siciliapiemonte

TORNEO DELLE REGIONI UNDER 15 SICILIA-PIEMONTE La festa del Piemonte

Questo Piemonte è una favola. Vincere era fondamentale: o primi del girone, o il grandissimo rischio di non passare ai quarti. Ma i piemontesi, giocando una partita perfetta, chiudono 2-0 su una Sicilia ostica e pericolosa. A sbloccare la partita, Edoardo Reci, che trova finalmente il meritatissimo gol in maglia crociata e fa esplodere di gioia il Goia. Nella ripresa il raddoppio di Calamita 


LA CRONACA

Formazione molto offensiva per il Piemonte che schiera tutta l’artiglieria pesante. 4-2-3-1 con Castaldi in porta, Barbero e Crozza esterni bassi, Shita e De Vita centrali di difesa. In mezzo al campo una coppia made in ALpignano Molon-Curri. Calamita sulla trequarti, Garbellini e Reci esterni a supporto di Palumbo. La Sicilia si schiera co un 4-3-3, Maggiore in porta, Oddo e Buttà in corsia e Maiolino e Rizzotti centrali. In mezzo al campo Barcio davanti alla difesa e Scalici e Pampalone mezzali; davanti Lo Verme e Pizzitola a supporto di Donato.

Subito uno squillo per il Piemonte, apertura di Shita in profondità per Garbellini che entra in area e mette in mezzo. Salva tutto il 6 che mette in angolo. Entrambe le formazioni spingono sugli esterni, il Piemonte con Garbellini, la Sicilia con Lo Verme marcato bene da Crozza. Al 19’ il Piemonte la sblocca e a trovare l’1-0 è proprio Reci che finalmente si sblocca in maglia piemontese. Crozza apre per Garbellini che vede Palumbo in profondità, Palumbo tira a botta sicura, parata di Maggiore e a palla finisce sui piedi di Reci che non si fa sorprendere e spedisce in fondo la pala con un gran gol.

In avvio di secondo tempo la Sicilia ha un’occasionissima per il il pareggio, Pampalone entra in area con una finta su Curri, calcia, respinge Castaldi ma la palla resta nell’area piccola e Favarò, da zero metri, tira alto. Pericolossissima azione da parte dei siciliani che scaldano i motori. L’ingresso di Favarò alza il ritmo per gli ospiti. Ma è il Piemonte a trovare il raddoppio. In contropiede su un rinvio di Castaldi, Reci vede Calamita in mezzo che stoppa, si sposta la palla e tira dal limite. Un gol bellissimo che fa esplodere il Goia. Tanti cambi da entrambe le parti. Nel Piemonte dentro Isoardi e Bellingheri, fuori Reci e Molon che hanno speso tantissimo giocando una partita impeccabile. La potenza offensiva rimane altissima con Belingheri che spinge a tutta fascia. Finale concitato da entrambe le parti ma al triplice fischio il Piemonte può meritatamente festeggiare: via vero i quarti da prime del girone.


IL TABELLINO

SICILIA-PIEMONTE VDA 0-2
RETI: 19' Reci (P), 22' st Calamita (P).
SICILIA (4-3-3): Maggiore 6, Oddo 6 (9' st Taormina 6), Buttà 6, Barcio 6 (28' st Rubino 6), Maiolino 6, Rizzotti Andrea 6.5, Lo Verme 6.5, Donato Domenico 6 (1' st Favarò 6), Scalici Andrea 6, Pizzitola 6 (23' st Brugaletta 6), Pampalone 6.5 (26' st Napoli 6). A disp. Picciuca Francesco, Vassallo, Scirè, Imperato. All. Di Salvo 6.
PIEMONTE VDA (4-2-3-1): Castaldi 8 (34' st Amodio sv), Barbero 7.5 (27' st Sudano sv), Calamita 8, Crozza 7.5, Curri 8, De Vita 7 (31' st Aggero sv), Garbellini 7.5 (9' st Raviola 7), Molon S. 7.5 (25' st Bellingheri 7.5), Palumbo 7 (15' st Atzeni 7), Reci 8.5 (25' st Isoardi sv), Shita 7. A disp. Dutto, Ortolano. All. Salvamano 7.5.
ARBITRO: Angeleri di Nichelino 6.
COLLABORATORI: Mosca di Chivasso e Matera di Chivasso.
AMMONITI: 3' st Maiolino (S), 5' st Molon S. (P), 12' st Palumbo (P), 30' st Buttà (S).


I MIGLIORI • SICILIA

Pampalone 6.5 Macina chilometri in mediana ed è uno dei più propositivi palla al piede. Nella ripresa si rende protagonista di una discesa inarrestabile con assist per Lo Verme.

Lo Verme 6.5 Pimpante e ispirato, prova a prendere per mano la squadra con la sua tecnica e qualità, ma si scontra quasi sempre contro un attento Crozza. Nella ripresa calcia forte col mancino ma Castaldi si oppone.

Rizzotti 6.5 Sin dai primi minuti è attento in marcatura su Barbero, i compagni si affidano a lui per blindare la difesa e lui non tradisce le aspettative. Quando può si stacca ed esce palla al piede con grinta.

TOMMASO CASTALDI

Don’t worry c’è Castaldi! Primo tempo impeccabile dove disinnesca qualsiasi tiro avversario. Le sue uscite sono sempre  puntuali perché lui sa dove arriva la palla ancora prima che parta. Nella seconda metà di gioco parata miracolosa sul missile di Lo Verme, e anche se non blocca la sfera Fabaró manda alto sulla ribattuta. Terzo clean sheet in tre partite.
8.0
GIOVANNI BARBERO

Barbero Si cuce addosso a Pizzitola e non lo lascia solo neppure per un minuto. Anche quando l’esterno siciliano tenta un’incursione dall’altra parte del campo, lui spegne il tentativo avversario con una chiusura eccezionale.
7.5
EDOARDO CROZZA

Senza sbavature, tiene a bada Oddo e  Lo Verme come nessuno ha fatto prima d’ora in questo torneo. Ma non solo, quando ne ha l’occasione proietta la squadra in avavanti con ottimi passaggi quasi sempre per Garbellini. 
7.5
MAJKI SHITA

In mezzo alla difesa alza il muro con anticipo di fondamentale importanza soprattutto nei calci piazzati, quando spazza la palla fuori pericolo disinnescando qualsiasi tentativo avversario.
7.0
ALESSANDRO DE VITA

Tiene a bada Donato, senza fargli vedere palla per tutto il primo tempo. Con il tridente così spuntato per la Sicilia è difficile trovare il vantaggio.
7.0
FLAVIO CURRI

Quanto spessore in mezzo al campo,  dove si fa trovare ovunque con la solita verve da gladiatore. Ma non solo, si propone bene anche in area dove non teme di attaccare la porta. Affidati a lui anche i calci piazzati, che per un soffio Palumbo non trasforma in gol.
8.0
SIMONE MOLON

Detta legge sulle mediane con la sua solita grazia, la libellula è elegante anche quando entra sulle gambe dell’avversario prendendosi un’ammonizione. Ma per il resto fa una partita di grande livello, dando anche un costante aiuto in fase difensiva.
7.5
SAMUELE CALAMITA

Con grande spirito di sacrificio fa quello che gli viene chiesto sulla trequarti tenendo sopito il suo istinto offensivo. Con l’uscita di Palumbo spinge ancora più forte e quando riceve la sfera da Reci si inventa un eurogol che fa sognare tutta la tribuna. 
8.0
EDOARDO RECI

Si è acceso e non vogliamo che si spenga più. Micidiale sulla ribattuta porta in vantaggio il suo Piemonte, e nel secondo tempo serve la palla d’oro a Calamita che confeziona il raddoppio. Un gol e un assist riassumono alla perfezione la sua prestazione.
8.5
FABIO GARBELLINI

c’è solo un modo per fermarlo ed è commettere fallo. In tutti gli altri casi non conosce rivali e salta l’uomo come solo lui sa fare. Protagonista assoluto di tutte le azioni offensive del primo tempo, si conferma tassello prezioso per la formazione di Salvamano.
7.5
STEFANO PALUMBO

Lotta come un leone per tutta la gara, prende tantissimi falli ed è sempre raddoppiato, ma non molla mai, tenendo palla e facendo salire gli esterni. Solita pedina fondamentale dell'11 pimontese.
7.0
VITTORIO RAVIOLA

Appena mette piede in campo, Tatanka, fa esattamente quello che sa fare meglio, con incursioni sull’esterno mettendo in seria difficoltà il terzino siciliano che deve tenerlo a bada.
7.0
FILIPPO BELLINGHERI

Entra con una furia senza uguali, con coperture sensazionali in difesa e cavalcate verso l’aria avversaria dove si intrufola agevolmente per creare azioni su azioni.
7.5
DIEGO ATZENI

Si sistema come centravanti e da grande supporto al comparto offensivo. Con un pizzico di incisività in più avrebbe potuto far fruttare i passaggi dei compagni.
7.0
DIEGO SALVAMANO

Non sbaglia un colpo. Tiene i suoi sul pezzo per tutta la partita, e quando il nervosismo si fa sentire, è pronto a intervenire con cambi puntuali quando efficaci. Avanti tutta!
7.5
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter