Cerca

Torneo delle Regioni Femminile

La delegazione femminile torna a vincere dopo undici anni: «Per noi è come aver alzato il trofeo»

Un mix di gioia e commozione per un successo già storico: le parole del post-gara

PUGLIA FEMMINILE RAPPRESENTATIVA TORNEO DELLE REGIONI

RAPPRESENTATIVA PUGLIA FEMMINILE • A fine gara parte la festa delle pugliesi per la storica vittoria al Torneo delle Regioni

Una vittoria che vale un trofeo per la Puglia, che torna al Torneo delle Regioni dopo 11 anni e prima di tornare a casa si mette in tasca anche una vittoria, andando a riempire un vuoto che durava dal 2012. Mentre nel resto d'Italia il movimento del calcio femminile andava avanti, in Puglia si è proceduti a rilento. Nel 2023 la rifondazione definitiva: vengono scelte le 20 migliori giocatrici per partire verso Vercelli con l'obiettivo di lasciare il segno. Missione completata? Alla grande: le ragazze di Angelica Ivone vincono in maniera splendida, rimontando il Lazio con due grandissime giocate di Giulia Turco, per quello che è un vero e proprio miracolo sportivo.

LE PAROLE DI ANGELICA IVONE

Le girls si esaltano, la loro allenatrice ancora di più. La guida dell'organico della Puglia Femminile è incredula su quanto accaduto«Non ho ancora realizzato quello che è successo. So soltanto che questa vittoria vale come un trofeo». Forse la coach pugliese non è consapevole di aver compiuto una vera e propria impresa insieme alle sue lottatrici, ma le ragazze in maglia rossa hanno ribaltato il punteggio contro la seconda regione più popolata della penisola«In occasione della prima gara potevamo sicuramente fare meglio. Intravedo grossi passi in avanti sia a livello di amalgama del gruppo che nella qualità del gioco proposto».

LE PAROLE DI VITO TISCI

La parola passa a Vito Tisci, presidente del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, il vero fautore dell'impresa delle calciatrici del tacco dello stivale. Fra orgoglio e commozione il fondatore della selezione femminile mostra tutta la sua soddisfazione nell'aver contribuito a ricostruire da zero la squadra«Quando raccogli i frutti di un progetto che hai creato in poco tempo e mettendoci il cuore non puoi che essere commosso».

Va però specificato un aspetto importante: il presidente Tisci, e chi ne faceva le veci in termini di reclutamento degli effettivi, ha avuto un bacino ristretto da cui poter pescare le giocatrici. Solo cinque società. L'obiettivo della Puglia adesso, stando alle parole del pres, è quello di costruire tassello dopo tassello un mosaico più ampio, in cui queste ragazze possano trovare sempre più spazio per esprimersi, cancellando così i vecchi ricordi del 2012.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter