Cerca

Torneo Delle Regioni Under 17

Entro spacco esco ciao, Edoardo Fiore va in cielo e scoppia il delirio laziale al 5' di recupero

Il Lazio di Iannone trova il gol che vale la semifinale solo in extremis contro la Calabria, ora ci sarà il Piemonte

Edoardo Fiore Rappresentativa Under 17 Lazio

TORNEO DELLE REGIONI UNDER 17 - Edoardo Fiore, l'angelo custode del Lazio

Sul campo in Via del Castello 3 di Vinovo va in scena il quarto di finale tra Lazio e Calabria. Laziali che arrivano a questa gara come primi del proprio girone, chiuso a quota 7 punti. Calabresi che si presentano come sfavoriti alla gara nonostante il primo posto del girone chiuso a quota 5 punti. La vincente sfiderà in semifinale la vincente di Piemonte VdA-Friuli Venezia Giulia. 

Il Lazio Under 17 in festa dopo la incredibile vittoria al 45' della ripresa

La paura fa da padrona

Gara che prende il via a ritmi bassi, le due formazioni sentono la tensione e l’importanza della gara, sbagliare negli 80’ dei quarti potrebbe compromettere il cammino verso la gloria. Il Lazio di Vincenzo Iannone scende in campo con un compatto 4-4-2, a differenza del 4-3-3 usato per tutte le gare della fase a gironi. La Calabria invece stravolge un po’ il suo modulo di gioco, scegliendo un 3-5-1-1, per dare più sostanza alla fase offensiva con i quinti a fare la doppia fase. Per metà del primo tempo la gara è bloccata, nessuna delle due squadre riesce a scardinare la difesa avversaria. Il Lazio ha più possesso, ma tutte le azioni offensive convergono verso il Diez Metawie che viene perennemente raddoppiato dai Calabresi, che lo braccano. La Calabria col passare dei minuti aumenta un po’ il ritmo e al 28’ sfiora il vantaggio. Una buona azione manovrata sulla destra porta Raso al cross, il numero 19 Calabrese crossa basso al limite per La Gatta che di prima calcia di interno sinistro sul secondo palo, a Innocenti battuto la sfera colpisce il palo esterno, si dispera il diez Calabrese che aveva già assaporato la rete. Il Lazio prova a rispondere nel finale con Kovbasniuk ma il tiro dell’attaccante Laziale è fuori dallo specchio della porta di Rende. Primo tempo che si conclude sullo 0-0.

Fiore all’ultimo respiro

Seconda frazione di gioco che riprende con la stessa vigoria del primo tempo. Le due formazioni rimangono molto chiuse in fase difensiva e gli attacchi faticano a creare occasioni limpide e pericolose. Il Lazio prova ad aumentare il ritmo delle giocate e al 12’ va vicinissimo alla rete. Un buon giro palla sulla sinistra favorisce Yanovskyy che crossa dal fondo per l’inserimento sul secondo palo per Spinosa (subentrato per Ciaramella), il 17 va a botta sicura tutto solo in area, ma Rende con un miracolo incredibile evita la rete al Lazio, si dispera Spinosa che stava già esultando. Dopo la grande occasione, i Laziali prendono più campo e soprattutto acquisiscono fiducia, la Calabria dal canto suo fatica molto a ripartire in contropiede e a creare trame offensive, ma si difende con le unghie e con i denti. La gara continua con il Lazio padrone del gioco ma le percussioni offensive Laziali non sono mai pericolose per Rende. La gara si avvia alla sua conclusione, questo vorrebbe dire rigori tra le due squadre, ma nel calcio, citando Boskov “ La partita finisce quando arbitro fischia”. Ultimo pallone disponibile, Lazio in attacco. Punizione dai 20 metri sulla destra, sul pallone va il diez Metawie. Il numero 10 Laziale crossa con precisione sulla testa di Fiore (entrato da poco), il numero 6 del Lazio colpisce bene ed indirizza la sfera sul secondo palo con un pallonetto, Rende non ci può arrivare e la palla entra in rete. GOL per il Lazio all’ultimo secondo disponibile. Si disperano i Calabresi che dopo una gara sofferta avevano quasi raggiunto i calci di rigore. Finisce qua! Vince il Lazio per 1-0 e la rappresentativa di Vincenzo Iannone approda in semifinale dove affronterà il Piemonte VdA padrone di casa. 


IL TABELLINO

CR LAZIO-CALABRIA 1-0
RETI: 45' st Fiore (CR).
CR LAZIO (4-4-1-1): Innocenti 6, Ciaramella 6 (1' st Spinosa 6.5), Conte 6.5, Kovbasniuk 6 (1' st Di Fiore 6), Mariani 6.5, Metawie 6.5, Montebove 6.5, Riccardi 5.5, Sabbatini 6.5, Trevisone 5.5 (35' st Fiore 7.5), Yanovskyy 6. A disp. Coronas Carlo, Bizzocchi, Iacobucci, Pinti, Rotunno, Terelle. All. Iannone 6.
CALABRIA (3-5-2): Rende 7, Bineti 6.5 (16' st Imbrogno 6.5), Ayad 7, Falbo 6, Massara 6, Versaci 6.5 (23' st Gatto 6), Meskar 5.5 (30' st Arcudi sv), La Gatta 5.5 (16' st Costanzo 6.5), Trichilo 6.5 (35' st Sposato sv), Di Venosa 5, Raso 5.5 (20' st Pucciano 6). A disp. De Gaetano, Depace Michelotti, Cofone. All. Mantuano 6.5. Dir. Cilione.
ARBITRO: Mancullo di Bra 7.
COLLABORATORI: Maccarone di Torino e Maiolo di Torino.
AMMONITI: 33' Trichilo (Ca), 30' st Massara (Ca), 38' st Costanzo (Ca), 38' st Sabbatini (CR).

MIGLIORI CALABRIA

Rende 7 Decisivo su Spinosa nell'unica vera grande occasione portata dal Lazio prima dell'incredibile vantaggio in extremis. Risponde al tentativo dell'esterno laziale da distanza ravvicinatissima salvando lo 0-0 che grazie a lui regge oltre il tempo regolamentare.

Versaci 6.5 Unico a provare la giocata individuale con insistenza, si fa vedere più volte sulla sua fascia sinistra per rientrare sul piede preferito e impensierire una retroguardia però davvero arcigna.

MIGLIORI LAZIO

Fiore 7.5 Entra e segna il gol che vale una semifinale. Gli bastano pochissimi palloni toccati e uno di questi lo va a prendere in cielo con la testata che significa top 4 nel torneo. Una traiettoria beffarda su cui Rende questa volta non può nulla.

Spinosa 6.5 Ha la grande occssione di portare avanti i suoi al 12' della ripresa ma Rende è superlativo. Da subentrato insieme a Stefano Di Fiore cambia il corso della gara soprattutto nei primi 15' di secondo tempo.

Metawie 6.5 Il più cercato dai compagni che non sempre però ringrazia a dovere per la fiducia. Prova con troppa insistenza l'azione personale e perde diverso palloni. Quando conta di più però, nel finale, comincia a raccordare meglio i reparti sulla trequarti e soprattutto poi serve l'assist da fermo a Fiore che fa esplodere la festa laziale al 5' di recupero.

Montebove 6.5 Capitano e sicurezza. Il Lazio non soffre troppo ed è in gran parte grazie a lui e il compagno centrale difensivo Sabbatini. La difesa del Lazio è un vero e proprio Vallo di Adriano.

Conte 6.5 Bene da fluidificante di destra, si fa sentire in fase offensiva con qualche sgasata e così come il corrispettivo a sinistra Mariani non ha problemi nel coprire la fascia di competenza. Lazio uguale solidità. Porta ancora inviolata infatti per Innocenti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter