Torneo Delle Regioni Femminile
25 Aprile 2023
TORNEO DELLE REGIONI UMBRIA • Adele Bortolato, difensore veneto in rappresentativa umbra
Per Adele Bortolato, la sfida tra Umbria e Veneto non può essere stata una qualsiasi. La giocatrice, che ormai si trova per il quarto anno consecutivo al Perugia Calcio, milita dunque nella Rapp del Cuore Verde d'Italia, ma in realtà arriva proprio dalla regione avversaria e con il Veneto aveva già partecipato al Torneo Delle Regioni in ben tre diverse edizioni: da quella del 2017 - disputata in Abruzzo - a quella del 2019, tenutasi a Fiuggi con un'apparizione in semifinale nel 2018 e una ai quarti nell'ultima edizione pre-pandemia.
ll trasferimento nella regione del Centro Italia, per la giocatrice, non è stato solo dettato dalla sua carriera calcistica, ma anche da motivazioni legate alle altre vicissitudini della vita: «Sono arrivata in Umbria sia per studiare che, ovviamente, per giocare a calcio. Attualmente, infatti, al momento sto frequentando il terzo anno della facoltà di Scienze Motorie dell'Università di Perugia», dichiara la 23enne, che attualmente gioca proprio nella squadra del capoluogo di provincia umbro, con la quale ha dominato in lungo e in largo il campionato di Eccellenza Femminile della sua regione, concluso a punteggio pieno (42 punti ottenuti su 42 disponibili), con la bellezza di 110 gol fatti e solo 1 subito. Una super stagione con cui la squadra si è guadagnata il ritorno tra i professionisti in Serie C.
Si sa, un derby non è mai una sfida come le altre e questo è valso anche per Bortolato, che al termine della partita giocata e persa 3-1 dall'Umbria - risultato che per le ragazze di Vania Peverini è totalmente ininfluente visto che arrivavano già sicure del primo posto nel girone - dichiara: «Oggi è stata senza dubbio una partita tosta, prima di cominciare e nei primi minuti della sfida ero molto emozionata, avendo giocato per tre anni proprio in quella rappresentativa. Ma l'emozione, che era presente, è stata solo iniziale visto che siccome adesso rappresento l'Umbria, per me il Veneto è un avversario in questo momento. Non posso negare, comunque, che questa per me rimanga una partita sentita. Infatti, prima della gara, la prima cosa che ho detto alla mia allenatrice è stata che per me questa sfida rappresentava un vero e proprio derby - con Peverini che ha deciso di darle il rango di vicecapitano proprio per questa occasione -. Rispetto molto il Veneto, ma sono entrata in campo con l'idea di portare a casa la vittoria poi, siccome eravamo già passate, eravamo molto più tranquille. Siamo molto felici di aver superato il turno con una giornata di anticipo». Il derby, però, potrebbe non essere finito qui, perché dietro all'Umbria si è qualificata proprio la selezione nativa di Bortolato e chissà che il destino non la riporti a incrociarci di nuovo le strade, magari sul palcoscenico più importante di tutti e con lo Scudetto in palio.