Torneo delle Regioni Under 17
25 Aprile 2023
TORNEO DELLE REGIONI CAMPANI CP BOLZANO: Manuel Del Prete, Pietro Braccioforte
Una sorpresa e una certezza, questa è la sfida fra Campania e Bolzano. Un quarto di finale vivo e acceso che vede contrapposte due compagini sicure dei propri mezzi e vogliose di vincere e stupire. È però la Campania a trionfare e portarsi a casa la semifinale grazie ad un buon primo tempo e all'abilità si soffrire e ripartire quando il Bolzano ha agguantato il pareggio.
Nonostante un pressing intenso dei rivali, la Campania riesce a prendere campo e creare occasioni già dalle prime battute, come quando Mario Barone calcia dalla distanza e stampa sul palo il suo violento tiro. La squadra di Gazzaneo si difende con tenacia e riparte dal basso, mentre i parietà bolzanini puntano maggiormente alla ripartenze e alle verticalizzazioni. Dopo un altro colpo di testa di poco alto, il pressing offensivo regala alla Rappresentativa Campana il gol del vantaggio. Del Prete riceve da fallo laterale, si gira e calcia in rete battendo una difesa troppo passiva e lenta nella chiusura. Del Prete riceve da fallo laterale, si gira e calcia in rete battendo una difesa troppo passiva e lenta nella chiusura. Al 20’ quindi si sblocca una sfida combattuta, ma che vede una formazione più incisiva e in controllo del gioco.
La reazione dei ragazzi di Obrist arriva, ma è troppo debole per creare seri pericoli alla porta di Aprile, poco chiamato in causa nella prima frazione di gioco. I primi classificati del Girone A continuano a spingere e gestire, sfiorando in più occasioni il raddoppio. Di nuovo Del Prete si rende protagonista lanciando Catalano in profondità e solo un’uscita provvidenziale di Niedermayr nega all’esterno la gioia del gol. Si chiude quindi 1-0 per la selezione campana la prima frazione di gioco, il Bolzano deve reagire con convinzione se vuole agguantare il pareggio e invertire la tendenza della sfida.
Il Bolzano scende in campo nella ripresa con un piglio e una grinta diversa, come testimonia anche il violento tiro di Schweitzer che al 6’ finisce poco alto. Dopo una prima sfuriata, la Campania torna però in cattedra controllando il gioco e gestendo il possesso, ma deve scontrarsi con una rappresentativa rivale mai doma e che si avvicina al pareggio con Prinoth che si fa battere da Aprile nell'uno contro uno sottoporta. Il numero diciannove si inserisce infatti in profondità dietro le punte, ma a tu per tu con l'estremo difensore campano si fa ipnotizzare e manca l'appuntamento con il gol.
La sfida scorre rapida e piacevole, ma più il cronometro va avanti e più il Bolzano si avvicina al pareggio, grazie ad azioni in velocità che pungono non poco la difesa campana. Al 30' ci pensa infatti Gartner a segnare il gol dell'1-1, con un movimento da vero attaccante si smarca dal difensore e batte Aprile sul primo palo. Il pareggio è sicuramente meritato per il gioco che la squadra di Obrist ha espresso nel secondo tempo. Il possesso bolzanino è la chiave che permette loro di prendere in mano la parte finale di gara, schiacciando nella propria metà campo una Campania mai davvero pericolosa nella ripresa. Proprio nel loro momento peggiore, Gaglione recupera palla sull'out di sinistra, per servire poi Braccioforte in area, il numero undici calcia alla destra del portiere rivale, il tiro bacia il palo e si insacca portando i suoi in vantaggio. Il finale è teso, ma la squadra in vantaggio amministra al meglio senza correre grossi rischi, tranne una traversa all'ultimissimo minuto di gioco, grazie anche ad un buon pressing dei giocatori subentrati che impediscono al Bolzano di creare una vera e propria offensiva. Si chiude quindi 2-1 per la Campania una sfida molto tesa ed equilibrata, con la squadra di Obrist che ci prova fino alla fine, ma che non viene premiata dal risultato.
CAMPANIA-CP BOLZANO 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 20' Del Prete (Ca), 29' st Gartner (CP), 40' st Bracciofiore (Ca).
CAMPANIA (4-3-3): Aprile 7, Durantino 6 (11' st Iaccarino 6.5), Penza 6.5, Arzillo 6.5, Natale 6.5, Catapano 6.5 (23' st Coppola sv, 28' st Pone 6.5), Barone 7 (26' st De Rosa 6.5), Spina 6.5, Somma 7, Peluso 6.5 (8' st Braccioforte 7.5), Del Prete 7.5 (8' st Gaglione 7). A disp. Bruno, Delli Paoli, De Maio. All. Gazzaneo 7.
CP BOLZANO (4-2-3-1): Niedermayr 6.5, Beqiraj 6, Bajrami 6, Zappetta 6 (3' st Gartner 7), Villgrattner 6.5, Lazzeri 6.5 (3' st Prinoth 6.5), Schweitzer 6.5, Muller 6 (21' st Furlan 6), Kainz 6 (38' st Danieli 6), Unterthurner 6.5, Poletti 6.5. A disp. Premis, Ploner, Verbeeck. All. Obrist 7.
ARBITRO: Gallo Rosso di Pinerolo 6.5.
COLLABORATORI: Giaveno di Pinerolo e Della Sala di Pinerolo.
Barone 7 Top player della squadra, tutte le azioni passano dai suoi piedi. Sfiora subito il gol colpendo un palo clamoroso, ma continua a incidere nelle geometrie offensive campane con qualche giocata da funambolo vero.
Braccioforte 7.5 L’uomo del destino spedisce la Campania in semifinale. Tanto pressing, tanta lotta, ma soprattutto il gol decisivo con un tiraccio che il fato appoggia in rete con un palo-gol.
Del Prete 7.5 Pivot puro, una sicurezza là davanti. Trova la via del gol con una giocata da attaccante di razza e una girata magnifica sul primo palo, ma il suo lavoro inestimabile si conferma nella fase di possesso totale, con le sue sponde prolifiche e perfette.
Gaglione 7 Trottola impazzita nella ripresa, manda in tilt Beqiraj con le sue sterzate e trova l’assist vincente per Braccioferro. Bersagliato dagli avversari non molla un centimetro e si guadagna una miriade di falli utilissimi.
Gartner 7 Un gol da vero rapace d’area che riagguanta il pari, un inserimento letale concluso con un bolide imprendibile sul primo palo. In mezzo tanta pericolosità che prima mancava.
Poletti 6.5 Il duello con Del Prete è tutt’altro che facile, ma ne esce a testa altissima: tanti anticipi eleganti, diagonali perfette a coprire su Bajrami e svettate di testa imperiose. Conduttore vero.
Prinoth 6.5 Ingresso pericolosissimo, manca il gol in due nitide occasioni: prima allarga troppo l’interno destro, poi manca un tap-in da dentro l’area piccola.