Cerca

Torneo delle Regioni Under 17

Il mago e il cecchino sono implacabili: le Marche brillano ancora

La formazione guidata da Baldarelli matura il proprio successo nell'arco della prima frazione di gioco e si qualifica per le semifinali

ABRUZZO MARCHE TORNEO DELLE REGIONI UNDER 17 Orsini Mangiacapre Cosignani Morelli

ABRUZZO MARCHE TORNEO DELLE REGIONI UNDER 17 Orsini, Mangiacapre, Cosignani e Morelli protagonisti del successo marchigiano

Le Marche battono anche l'Abruzzo e accendono alle semifinali grazie alla rete di Federico Pierluigi. Successivamente ad un avvio caratterizzato da una fase di studio, i marchigiani rompono gli indugi sul finale della prima frazione di gioco con Pierluigi che firma il vantaggio massimizzando uno straordinario cambio campo di Mangiacapre. Nella ripresa Orsini nega il pari ad Annunziata ed i marchigiani sfiorano il raddoppiano in due circostanze, ma in entrambi i casi l'esito è negativo. Poco importa comunque, le Marche trionfano 1-0 e scalano un altro gradino verso la vetta.

LA PARTITA

LAMPO DI PIERLUIGI

Si entra nel momento clou del Torneo delle Regioni, ovvero la fase ad eliminazione diretta con la sfida Abruzzo-Marche che si prospetta decisamente spumeggiante. Battute iniziali dell'incontro contraddistinte da una fase di studio da parte di entrambe le compagini, senza particolari spunti sul fronte avanzato. Il primo acuto dell'incontro giunge al quarto d'ora con Coletti che è autore di una buona progressione sulla corsia mancina, ma il suo traversone non trova la deviazione di nessuno dei suoi compagni abruzzesi.

Sfida contraddistinta da un sostanziale equilibrio, con ritmo intenso e svariati duelli e contrasti che animano il match soprattutto nella zona della mediana. Al 32' le Marche sbloccano il risultato: Mangiacapre recupera la sfera nella propria trequarti ed effettua un traversone coi contagiri sulla corsia mancina dove Pierluigi attacca la profondità e fredda l'estremo difensore avversario con precisione. Sessanta secondi dopo, Morini sfiora il raddoppio colpendo il legno con un mancino a giro dal limite. Al 39' Orsini si supera in tre circostanze differenti, soprattutto sulla punizione precisa di Annunziata. Vantaggio marchigiano all'intervallo.

ORSINI DECISIVO

La seconda frazione di gioco riprende coi marchigiani che si rendono minacciosi subito al 2': altra brillante iniziativa di Pierluigi, che serve sulla corsa Cosignani, che calcia di prima ma il suo traversone attraversa tutta l'area di rigore con l'azione che svanisce in un nulla di fatto. Ripresa sulla medesima lunghezza d'onda di quanto si è visto sul finale dei primi quarantacinque minuti, con la formazione di Baldarelli più propositiva sul fronte avanzato rispetto ai rivali.

Al 13' altra situazione minacciosa sul fronte avanzato marchigiano, con Sergiacomo che scatta sulla corsia destra, si incunea in area di rigore e viene leggermente sbilanciato al momento della conclusione da parte di Recchioni. Al 19' i ragazzi dell'Abruzzo vanno ad un passo dal ristabilire la parità: Annunziata viene innescato in profondità, resiste alla carica di un difensore e avversario, si incunea in area di rigore e conclude con un mancino esterno sul quale Orsini riesce a compiere un'altra straordinaria parata.

Al 24' Pierluigi cerca la doppietta personale, ma il suo destro da calcio di punizione sorvola di poco la traversa. Al 28' Sergiacomo riceve la sfera in area e da posizione impossibile prova ad incrociare il destro e non inquadra lo specchio di poco. È l'ultimo sussulto della sfida, che termina con la vittoria delle Marche per 1-0 ai danni dell'Abruzzo con conseguente accesso alle semifinali.

IL TABELLINO

ABRUZZO-MARCHE 0-1
RETI: 32' Pierluigi (M).
ABRUZZO (4-2-3-1): Ibraimi 6, Annunziata 6.5 (37' st Carminelli 6), Coletti 6.5, Di Lorito 6, Gambone 6 (42' st Capozzi 6), Giammarinaro 6 (37' st Cipriani 6), Manzi 6.5 (9' st Maurizi 6), Panzera 6 (31' st De Bernardinis 6), Recchioni 6, Shyti 6, Tafili 6. A disp. Bomba, Conti, Petrilli, Toracchio. All. Sabatelli 6.
MARCHE (4-2-3-1): Orsini 7.5, Ciottilli 6.5 (15' st Nobili 6), Morelli 6.5, Cosignani 7, Pietropaolo 6.5, Saponaro 6.5 (9' st Cerquozzi 6), Pierluigi 7.5 (28' st Beu 6), Morini 6.5 (43' st Alessandroni 6), Mangiacapre 8, Sergiacomo 6.5, Manna 6.5 (11' st Gaspari 6). A disp. Bellucci, Frulla, Corrado, Castignani. All. Baldarelli 7.
ARBITRO: Giaveno di Pinerolo 6.5.
COLLABORATORI: Zine Zine di Asti e Lo Giudice di Asti.
AMMONITI: 7' st Di Lorito (A), 13' st Ciottilli (M), 25' st Sergiacomo (M).

LE PAGELLE (I MIGLIORI)

RAPPRESENTATIVA UNDER 17 ABRUZZO

Coletti 6.5 Collocato sulla corsia mancina, l'esterno offensivo abruzzese svolge i propri compiti tattici con ritmo e frequente supporto anche in fase difensiva. Si propone costantemente sul fronte avanzato alla ricerca della profondità e sovente prova l'uno contro uno che crea qualche grattacapo alla retroguardia difensiva avversaria. Si accenda ad intermittenza, ma quando lo fa accende la luce della manovra avanzata abruzzese.
Manzi 6.5 Schierato sulla mediana abruzzese, il centrocampista mostra uno spiccato agonismo lottando su ogni pallone in pieno stile Gattuso. Si destreggia bene in entrambe le fasi, risultando uno dei migliori tra le file della compagina guidata da Sabatelli.

RAPPRESENTATIVA UNDER 17 MARCHE

Mangiacapre 8 Straordinario sulla mediana, dove offre una prestazione sontuosa nell'arco dei novanta minuti. Tra le linee di centrocampo e difesa ricopre sia il ruolo di vertice basso sia centrale di centrocampo rivelandosi efficiente sia quando deve fare da filtro sia quando deve impostare la manovra offensiva. Soprattutto in quest'ultima circostanza si rivela superlativo, dato che con un lancio lungo coi contagiri consente a Pierluigi di firmare il vantaggio marchigiano.
Pierluigi 7.5 Si sta rivelando come uno dei migliori tra le file delle Rappresentative dell'Under 17 nell'arco di questo Torneo delle Regioni. É in un momento di forma sicuramente brillante, dato che fondamentalmente da l'idea di poter tirare fuori il coniglio dal cilindro da un momento all'altro. Denota sia freschezza atletica sia tasso tecnico non indifferente, caratteristiche che esibisce in occasione della rete dello 0-1.
Orsini 7.5 Viene chiamato in causa sulla prima frazione di gioco e risponde presente compiendo uno straordinario intervento sulla punizione calciata da Annunziata, con la sfera che scende all'improvviso. Si supera anche sulla successiva ribattuta ravvicinata e nella ripresa nega il pari ad Annunziata facendosi trovare perfettamente posizionato.
Cosignani 7 Positiva la prestazione dell'esterno basso marchigiano, che sulla corsia mancina si dimostra attivamente presente sia sotto il profilo difensivo sia quando si propone in fase avanzata. Ha l'abilità di saper leggere bene lo sviluppo dell'azione, conseguentemente non risulta quasi mai essere fuori posizione. Quando ricerca la profondità lo fa anche con iniziative personali per vie centrali che aggiungono dinamismo allo sviluppo della manovra offensiva marchigiana.
Morini 7 Assieme a Mangiacapre forma una coppia sulla mediana marchigiana di spessore. Coniuga qualità e quantità in ogni frangente della sfida con uno spirito da guerriero soprattutto quando si abbassa per offrire maggiore copertura. Si intercambia col collega di reparto a seconda dello sviluppo delle situazioni di gioco ed il risultato è ampiamente positivo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter