Torneo delle Regioni Under 19
25 Aprile 2023
LIGURIA TRENTO TORNEO DELLE REGIONI UNDER 19 Thiam e Scalvini gli eroi liguri
Nel modo più incredibile e pirotecnico, la Liguria accede alle semifinali eliminando il Trento in seguito ad una serie interminabile di calci di rigore: è il portiere Scalvini l'eroe ligure con la sua freddezza dagli undici metri. La prima frazione di gioco è un crescendo di emozioni con entrambe le formazioni che sfiorano il provvisorio vantaggio e protestano per dei presunti calci di rigore che, però, il direttore di gara decide di non assegnare.
Nella ripresa sono maggiormente i trentini a rendersi minacciosi, ma il subentrato Thiam alza il muro e nega un potenziale duplice vantaggio agli avversari. Ai tempi regolamentari termina 0-0, e ai calci di rigore è l'estremo difensore ligure Scalvini a realizzare il penalty decisivo che elimina il Trento e proietta in semifinale la Liguria.
DEVIGILI AD UN PASSO DAL VANTAGGIO
Dopo aver superato il turno nella fase a gironi, Liguria e Trento si affrontano a Moretta per un quarto di finale che si preannuncia decisamente animato. Fasi inaugurali dell'incontro che vedono un avvio maggiormente propositivo da parte della formazione ligure, mentre la compagine trentina ha un approccio più attendista. Il primo squillo offensivo della sfida giunge al 18': Berretta riceve la sfera al limite ed imbuca subito il taglio centrale di Damonte, che prova a calciare di prima ma viene contrastato bene da un difensore avversario.
Al 23' si affaccia sul fronte avanzato anche i trentini, ma i tentativi di Amorth prima Devigili poi vengono entrambi rimpallati. Successivamente è Casagrande a provare il destro diagonale, ma l'estremo difensore avversario para in presa sicura. Dopo una partenza tranquilla, il Trento prova ad incrementare la velocità d'esecuzione della manovra offensiva cercando di rendersi più incisivi.
Al 36' sono nuovamente i trentini a rendersi minacciosi dove, sugli sviluppi di una palla inattiva, la sfera giunge in area di rigore con Carotta che svetta più in alto di tutti e non inquadra di poco lo specchio della porta. Al 40' il Trento sfiora il vantaggio con Devigili che mira il sette e lo sfiora con un destro a giro. La prima frazione di gioco termina 0-0.
THIAM DECISIVO
La seconda metà dell'incontro riprende con ambedue le guide tecniche che confermano i rispettivi undici titolari. Al 4' è il Trento a portarsi ad un soffio dal vantaggio: Amorth scatta sulla corsia mancina, si accentra e si incunea in area e prova ad angolare il destro ma Scalvini compie un brillante intervento riuscendo a deviare la sfera in calcio d'angolo.
A differenza di quanto si è denotato in avvio, il match è sicuramente più in bilico seppur sia continuamente contraddistinto da un sostanziale equilibrio. La sfida si disputa prevalentemente sulla mediana, dove frequenti duelli e contrasti denotano lo spiccato agonismo presente sul rettangolo verde. Al 23' la compagine guidata da Maran ha una doplice potenziale occasione da rete nello spazio di pochi secondi, ma sia Amorth sia Rech vengono stoppati al momento decisivo da Thiam, autore di due interventi prodigiosi.
SEQUENZA RIGORI
LIGURIA | TRENTO |
Tusselino gol | Manfredi gol |
Fatnassi gol | Carotta parato |
Thiam gol | Devigili gol |
Mariani gol | Comper gol |
Damonte alto | Sottovia gol |
Zuppiroli gol | Manfredi gol |
Fontana gol | Carli gol |
Berretta gol | Casagrande gol |
Morchio gol | Rech gol |
Scalvini gol | Froner alto |
LIGURIA-CP TRENTO 9-8
LIGURIA (4-4-1-1): Scalvini 8, Berretta 6.5, Borreani 6.5 (32' Thiam 7.5), Damonte 6.5, Fatnassi 6.5, Fontana 6.5, Franzino 7 (38' st Morchio 6), Gottingi 6.5, Mariani 7, Tomè 6.5 (15' st Tussellino 6), Zinnari 6.5 (18' st Zuppiroli 6). A disp. Mondino, Costa, Favazza, Graziani T., Jebbar. All. Chiapucci 7.5.
CP TRENTO (4-2-3-1): Froner 5.5, Amorth 7 (25' st Comper 6), Anzelini 6.5 (17' st Carli 6), Bortolotti 6.5, Carotta 7, Casagrande 7, Devigili 7, Manfredi 6.5, Manfredi 6.5, Rech 6.5, Sottovia 6.5. A disp. Ambrosi, Ferraresi, Maraner, Pierro, Pradini, Zeni J., Zeni N.. All. Maran 6.5.
ARBITRO: Cavallo di Cuneo 7.
COLLABORATORI: Marra di Torino e Mariut di Asti.
ESPULSI: 50' st Gottingi (L).
AMMONITI: 20' st Bortolotti (C), 26' st Devigili (C), 50' st Gottingi (L).
LIGURIA
Scalvini 8 È un estremo difensore, ma dopo un'incredibile odissea dagli undici metri si prende una responsabilità di proporzioni epiche calciando e realizzando il penalty decisivo nel momento più delicato e critico. Fenomeno.
Thiam 7.5 Viene gettato nella mischia nel corso della prima frazione di gioco a causa dell'infortunio occorso a Borreani ed è protagonista di una ripresa sontuosa. È proprio lui ad intercettare prima Rech e successivamente Armoth nel momento decisivo della conclusione da pochi metri dallo specchio della porta. Accorto e puntuale negli interventi, preciso e rapido nell'effettuare le diagonali.
Franzino 7 Anche lui, così come il suo collega di reparto rivale, è protagonista di una prova di spessore tra la linea difensiva e quella di centrocampo. Nei contrasti rappresenta un osso duro, non tira mai indietro la gamba ma allo stesso tempo non incappa in scorrettezze. Offre respiro tra le linee ed è abile nel dettare i tempi di gioco.
Mariani 7 Collocato sulla corsia mancina, l'esterno offensivo si destreggia sulla sua fascia di competenza con precisione nei dribbling ed uno spiccato dinamismo. Cerca sovente di puntare il diretto avversario nell'uno contro uno e, seppur in alcune circostanze esageri, crea apprensione nella retroguardia avversaria che deve sudare sette camicie per arginarlo. La sua imprevedibilità rappresenta un valore aggiunto dal punto di vista tattico.
TRENTO
Devigili 7 Collocato sul fronte come una punta, il centravanti trentino è autore di una prova caratterizzata da uno spirito di squadra e di sacrificio sicuramente encomiabile. Riesce a fare reparto da solo e sfrutta la propria prestanza fisica per contrastare i difensori rivali, che sono costretti a fare gli straordinari per arginarne il raggio d'azione in quelle poche circostanze nelle quali viene servito. Difende bene la sfera ed è roccioso nei contrasti aerei.
Casagrande 7 Prova di sostanza per il centrocampista sulla mediana trentina, che si mette in luce per la qualità con la quale riesce a rendersi efficiente sia da vertice basso sia da regista. Copre gli spazi con in intelligenza tattica fungendo da schermo difensiva, e si propone in fase di impostazione cercando di verticalizzare con frequenza la manovra offensiva.
Carotta 7 Autorevolezza e leadership al centro della retroguardia difensiva del Trento, dove mette in luce sia le proprie doti caratteriali sia quelle tecniche. Legge bene l'azione e lo sviluppo della stessa, ragion per cui il suo posizionamento è impeccabile ed è abile negli anticipi e nel gioco aereo. Infonde sicurezza a tutto il reparto che dirige da vero leader.
Amorth 7 È protagonista di una prova in crescendo. Dopo un inizio in sordina, carbura come un motore diesel uscendo alla distanza. Incrementa i giri del motore sul finale della prima frazione di gioco e all'inizio della ripresa sfiora la rete successivamente ad una straordinaria progressione per vie centrali. Che sia a destra o a sinistra, il suo rendimento sulla trequarti è comunque positivo.