Torneo delle Regioni Femminile
25 Aprile 2023
Torneo delle Regioni Femminile: Quarti di finale, l'Emilia Romagna batte la Sicilia e vola in semifinale
L'Emilia Romagna si prende la semifinale grazie ad una bellissima rete di Nina Ligi che segna subito all'avvio. Le siciliane creano molto, ma complice anche un palo, non riescono a trovare la rete pur giocando una gara molto intensa. Ora sulla strada verso la gloria e la storia per l'Emilia Romagna, in semifinale, non ci sarà la Toscana ma il Veneto a causa della sconfitta a tavolino dopo il reclamo del Veneto perchè la Toscana ha schierato in campo una giocatrice squalificata..
LIGI È SUBITO DECISIVA Comincia il quarto di finale tra Emilia Romagna e Sicilia, Sicilia subito pericolosa con Maria Di Stefano che cerca un cross in area e che viene deviato dal portiere. Nina Ligi al 3' parte benissimo da centro campo e calcia potentissimo dalla trequarti trovando il vantaggio, emiliane subito in vantaggio, ma la partita è ancora lunga. Emiliane ora più in partita dopo il vantaggio. I ritmi sono quelli da quarti di finale, anche la Sicilia ora sta uscendo. Le siciliane sembrano aver ritrovato la voglia e la grinta dopon aver subito il vantaggio. Beatrice Vitale prende il palo al 17': ruba palla all'avversaria, si trova sola davanti al portiere e prende il palo calciando. Le siciliane ora sono più in partita. Alessia Cammarata calcia alto di poco da quasi metà campo al 23', fase di gioco positiva per le siciliane che stanno spingendo parecchio. Emilia ancora in vantaggio dopo 30 minuti di gioco, ma le siciliane sono più in partita e hanno creato diverse occasioni pericolose. Alessia Lorenzon calcia alto di poco al 34' dalla fascia. Finisce così un primo tempo giocato con intensità in cui la Sicilia ha creato molto, ma senza riuscire a capitalizzare, decisivo per ora il gol incredibile realizzato all'inizio da Nina Ligi.
LA SICILIA È SFORTUNATA Riprende la sfida con un paio di buone occasioni da entrambe le parti, la partita è ancora lunga e le siciliane sembrano determinate a riaprirla. L'Emilia continua comunque ad avere una buona copertura in difesa, ma sta sprecando troppo in fase offensiva senza riuscire a trovare il 2-0. Sicilia prende la traversa di testa al 9', sfortunatissime le siciliane. Emiliane molto confuse in questo secondo tempo, siciliane più in partita. Virginia Basilotta calcia una punizione dalla trequarti dritto in porta al 12' che esce fuori di poco. La Sicilia sta creando moltissimo, ma le emiliane per ora sembrano resistere all'assalto delle siciliane. Le emiliane continuano a difendere e cercare delle possibili ripartenze. I ritmi si sono un po' spenti nella seconda parte con le emiliane che cercano di gestire il vantaggio e fare male quando possono. Dieci minuti dalla fine è L'Emilia ora è più pericolosa, la Sicilia sembra un po' spenta, complice forse anche la stanchezza. Luana Pietrini si divora il pareggio al 36' su calcio d'angolo, colpisce di testa e finisce fuori di poco. Arriva il triplice fischio e L'Emilia Romagna si prende la semifinale grazie a Nina Ligi che segna all'avvio di gara, le siciliane creano molto ma non riescono a segnare e finisce qui la loro avventura al torneo delle regioni.
IL TABELLINO
Emilia Romagna-Sicilia 1-0
RETI: 3' Ligi.
EMILIA ROMAGNA (4-3-3): Mosca 7, Bellamico 7, Grecu 6.5, La Torre 6.5, Ferrari 7, Papa 6.5, Pagani 7.5 (14' st Monzani Vecchi 6), Ligi 8, Lorenzon 7.5, Mingardi 6.5 (40' st Finotello 6), Cavandoli 6.5. A disp. Vandi, Soncini, Cartarasa, Fulgoni, Grazio, Ercolani, Paini. All. Geri 7.
SICILIA (4-3-3): Arico 7, Basilotta 8, Cammarata 7.5, Chirico 7, Collova Marta 7, Di Stefano 7, Lanteri 6.5, Pietrini 7, Ribellino Giada 6.5, Suriano 6.5, Vitale Beatrice 7.5. A disp. Puglisi Anna, Bannino, Barrile, Bilardi, Bottaro, Carollo, Clemente. All. Giammanco 6.5.
ARBITRO: Sullo di Pinerolo 6.5.
ASSISTENTI: Fracasso di Torino e Ianzano di Torino.
AMMONITI: 24' Ligi (E).
MIGLIORI IN CAMPO
Emilia Romagna
Ligi 8 Trova un gran gol al terzo minuto, ruba palla e calcia con potenza dalla trequarti bucando la porta.
Pagani 7.5 Pericolosa e letale, pedina preziosa dell'attacco che ha messo spesso in difficoltà il portiere avversario con le sue uscite a sorpresa e cercando conclusioni fastidiose.
Lorenzon 7.5 Trova una conclusione che poteva essere pericolosa se più angolata nel finale del primo tempo.
Sicilia
Di Stefano 7 Corre moltissimo sulla fascia e cerca il più possibile di servire le compagne e buttarsi in mezzo ogni volta che può.
Vitale 7.5 Ruba palla con grinta e personalità, corre indisturbata per metà campo e solo il palo le nega il pareggio.
Cammarata 7.5 Bellissima conclusione a metà primo tempo che esce di un soffio, un'ottima centrale che non ha paura di attaccare.
Basilotta 8 Si sposta in mezzo al campo ovunque per confondere le avversarie e calcia senza paura quando deve farlo spiazzando la difesa e il portiere.