Torneo Delle Regioni Femminile
25 Aprile 2023
Torneo delle Regioni Rappresentativa Femminile Under 23, Piemonte-Lombardia 0-2: L'abbraccio tra Crystal Balistreri e Giada Casini (foto Cassarà)
Troppo forte la Lombardia, anche per un Piemonte che ha lottato strenuamente col cuore e la voglia di proseguire questo viaggio, cercando di segnare il gol della speranza, che però alla fine non è arrivato. Fino all'ultimo le biancocerchiate hanno cercato di affondare il colpo, ma non hanno trovato gli spazi sufficienti per insinuarsi nell'ermetico reparto difensivo lombardo, solidissimo da inizio a fine partita, che già in fase di sorteggio era stata definita una finale anticipata.
La Lombardia ipoteca il match già nel primo tempo nel giro di 4 minuti con due gol firmati dalle esterne Cecilia Cavallin prima e Giada Casini poi, un pericolo costante per la coppia difensiva della Femminile Juventus Francesca Bodini e Francesca Ferro. Dopo una ventina di minuti la partita è già indirizzata e non c'è verso di provare a cambiarla; il risultato è quello e resterà tale fino al triplice fischio dell'arbitro: 0-2.
L'analisi di Valeria Occhetta, molto infastidita dall'atteggiamento del tecnico della Lombardia durante la partita: «Siamo deluse e dispiaciute, potevamo continuare il nostro percorso, ma oggi non è andata bene per niente. Molti errori individuali in impostazione e difesa, non abbiamo mostrato il nostro solito gioco. A centrocampo eravamo più forti noi, ma in attacco abbiamo creato poco. Loro sono proprio una bella squadra, probabilmente andranno a vincere il torneo».
LA PARTITA
La prima frazione inizia con una fase di stallo, in cui le due squadre in campo si studiano a vicenda e ancora non osano l’affondo, ma non passa molto che l’incontenibile attacco lombardo mette il primo brivido al Piemonte. La solita Francesca Bodini però salva la situazione con un miracoloso intervento sulla riga di porta, togliendo la palla dai piedi di Giada Casini.
L’intervento di santa Francesca però non basta a impedire alla Lombardia di tornare all’attacco e questa volta andare a segno. Una progressione sulla destra di Cecilia Cavallin, che resiste bene alla pressione di Anna Verrua, porta la numero 4 lombarda in area da cui riesce a piazzare la sfera sul secondo palo; 0-1. Qualche minuto dopo è il turno di Giada Casini. Dopo una traversa colpita ancora da Cavallin, Casini si precipita sulla palla e la tocca in porta per lo 0-2 della Lombardia.
Le ragazze del Piemonte non riescono più a giocare, entrano in confusione e sbagliano i passaggi più semplici: la pressione dei due gol e la fretta di recuperarli non le aiuta a restare concentrate. Nonostante alcuni spunti del Piemonte con Erika Nicolò - grandissima partita per lei -, in questa fase è ancora la Lombardia a farla da padrona con le invenzioni di Lisa Citaristi che sfrutta tutti i buchi della difesa avversaria per trovare le compagne con ottimi filtranti; ma Alice Scicli si supera e nega il terzo gol.
Nel secondo tempo la situazione non migliora per le piemontesi. Si gioca troppo di fretta e si sbaglia tantissimo anche dentro la propria metà campo con le avversarie lombarde che non perdonano e si impossessano del pallone a ogni errore commesso dalle ragazze di Occhetta. La Lombardia può invece vantare una discreta intesa tra le sue giocatrici in fase di possesso, mentre in fase difensiva si chiudono molto bene nella propria trequarti, non lasciando il minimo spazio per gli inserimenti avversari.
Verso il finale ci sono le ultime emozioni con Roberta Municchi che alla mezzora tira mirando all’angolino, ma trova la pronta opposizione di Sara Ghio. Ancora Erika Nicolò fa tremare le lombarde con una finta e tirando rasoterra troppo debolmente con il sinistro. Occasione anche per Vanessa Angrisano che semina il panico in area lombarda, ma ancora una volta Sara Ghio riesce a respingere. Infine è la capitana ospite Lisa Citarsti a centrare da ottima posizione il legno, che le nega di consacrare definitivamente la letalità del reparto offensivo lombardo.
Si conclude dunque la partita e l’avventura del Piemonte femminile nel Torneo delle Regioni, mentre la Lombardia si avvia da favoritissima verso la finale con alte possibilità di vincerla. Incontrerà la Liguria in semifinale e la vincitrice della partita Veneto-Emilia Romagna in finale. Il Piemonte è stato lo scoglio più difficile da superare, perciò questa è stata la gara che ha deciso gli equilibri delle fasi finali del torneo.
IL TABELLINO
PIEMONTE VDA-LOMBARDIA 0-2
RETI: 21' Cavallin (L), 25' Casini (L).
PIEMONTE VDA (4-3-3): Scicli 7, Orlandin 7 (1' st Nino 6.5), Ferro 6 (29' st Tesse 6), Dindo 6 (6' st Angrisano 7), Bodini 7.5, Municchi 6.5, Dematteis 6.5 (39' st Zappone sv), Nicolò 7.5, Verrua 6, Ara 6.5, Caruso 6 (25' st Altafin 6). A disp. De Vita, Carazzolo, Corzetto, Medici. All. Occhetta 7. Dir. Monte.
LOMBARDIA (4-3-3): Ghio 7, Balistreri 7, Carnovali 6.5 (33' st Vicini 6.5), Cavallin 8 (29' st Zamarra 6.5), Casini 7.5 (25' st Pagnoni 6.5), Citaristi 7, Dell'Acqua 8, Frecchiami 7, Marchiori 7, Porro 7.5, Vischi 8. A disp. Bogni, Ivanova, Leali, Lutescher, Merisio, Zanaboni. All. Mignani 7.
ARBITRO: Rivella di Torino 6.
COLLABORATORI: Merlo di Chivasso e Vitrano di Chivasso.
AMMONITI: 10' st Municchi (P).