Cerca

Torneo delle Regioni Under 17

Mancio ha il ghiaccio nelle vene, il Piemonte è in semifinale

L'autorete di Capa e il rigore trasformato dal capitano regalano a Frasca la semifinale col Lazio

Mancio ha il ghiaccio nelle vene, il Piemonte è in semifinale

Nei momenti cruciali a fare la differenza sono il carattere e la personalità: Christian Mancino ne ha da vendere, il pallone che pesa un macigno se lo prende lui e lo piazza sotto la traversa, dove nemmeno il super-portiere Zanin può arrivare. È il rigore decisivo, quello che porta il Piemonte in semifinale: l'ultimo ostacolo prima della finale si chiama Lazio, ma la truppa di Frasca è pronta alla battaglia.


LA CRONACA

PRIMO TEMPO - Gironda pennella, Capa frega il compagno Zanin

Novità nel Piemonte: 3-4-1-2. Davanti ci sono Leone e Giacona, Gironda alle spalle. In mezzo al campo De Dominicis dal 1° minuto, a destra c'è Tortorella; out lo squalificato Valentini. Il Friuli si chiude con un 4-5-1 (concedendo il possesso ai Piemontesi) pronto a ripartire sull'unica punta Inghes. Il primo squillo del match è proprio del Piemonte con una galoppata a sinistra di Pauliuc, palla al centro per Giacona che colpisce di testa ma la sfera sibila sopra la traversa. Sulla sinistra crea pericoli la formazione crociata di Frasca, Italiano al decimo crossa dentro per Giacona ma Dorbolò salva rilanciando; nell'azione seguente combinazione Manicone-Giacona, il secondo incrocia di destro dal limite ma il tiro è lento e para in presa bassa Zanin. Primo squillo del Friuli al 13esimo con un lancio in profondità per Borda, buco nella difesa Piemontese, Borda a tu per tu con Valente colpisce di testa ma senza dare forza, si salva il Piemonte. Poco prima del 20esimo conclusione di Della Rossa, la conclusione è deviata ma Valente blocca. Si va verso la mezz'ora di gioco e Giacona va ad un passo dalla rete del vantaggio ma Zanin compie un vero miracolo deviando con la spalla in corner. Dal corner c'è il VANTAGGIO Piemonte: calcia Gironda con il mancino a rientrare, nella traiettoria del pallone c'è Capa che di testa devia nella propria porta sorprendendo Zanin. Al 32esimo occasionissima per Giacona, il Piemonte sfonda sulla sinistra con Italiano (pescato da Leone), finta e cross al centro per Giacona che di testa schiaccia centrale ma Zanin fa un miracolo salvando la sfera tra le gambe. Un Piemonte così sorprende, perché neanche una manciata di secondi e Leone fa il panico tra la difesa friulana, si allunga palla e di sinistro calcia sfiorando la traversa. Si va negli spogliatoi con il Piemonte avanti.

 
SECONDO TEMPO - Tanzi pareggia, Mancino glaciale dagli 11 metri

Dopo una prima manciata di minuti di equilibrio, Italiano (al decimo della ripresa) lancia a campo aperto Giacona, che controlla di petto e se la porta avanti, finta e va al tiro di esterno destro in caduta ma la sfera esce; brivido per la retroguardia del Friuli. Al quarto d'ora tegola per i crociati di Frasca: out per infortunio Giacona (capocannoniere Piemontese con 3 reti), dentro Ferrari. Poco prima dell'ora di gioco pareggia i conti il subentrato Tanzi per il Friuli. Lancio lungo verso Valente che chiama palla ma Solavagione e Mancino non si intendono e respingono male regalando la sfera sul destro di Tanzi che non ci pensa due volte e calcia dal limite, la sfera si insacca a fil di palo alla destra di Valente, PAREGGIO Friuli. Tanzi ci riprova al 23esimo con un calcio di punizione che però Valente controlla con lo sguardo, sfera altra sopra la traversa. Al 27esimo si rende pericoloso il Piemonte con un tiro cross dalla destra con Tortorella ma quando la palla sembrava entrar sotto l'incrocio dei pali, arriva in tuffo plastico Zanin che salva in corner. Torna ad esser pericoloso il Piemonte anche sulla corsia di sinitsra: Italiano per Ferrari, sponda per Manfredi che però viene anticipato da Capa. Dal corner arriva il CALCIO DI RIGORE per il Piemonte dopo un tocco di mano dopo il cross piazzato di Carnevale. Dal dischetto capitan Mancino che apre incrocia a mezza altezza, Zanin tocca ma non basta, vantaggio crociato. Azione dopo, clamorosa palla gol sciupata da Ferrari imbucato da Giacona, l'attaccante si trova a tu per tu con Zanin. Ferrari tenta lo scavetto ma Zanin blocca tra le braccia. Il Friuli li lancia all'attacco ma concede troppo ai padroni di casa che in contropiede fanno male. Altra combinazione Manicone-Ferrari, il secondo controlla e al momento di sterzare scivola, palla deviata e corner Piemonte. Assedio Friuli, il Piemonte si salva e si chiude dietro. A Volpiano passa il Piemonte! Frasca fa festa! Ora testa al Lazio.


IL TABELLINO

PIEMONTE VDA-FRIULI VG 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 28' aut. Capa (F), 18' st Tanzi (F), 30' st rig. Mancino (P).
PIEMONTE VDA (3-4-1-2): Valente 7.5, De Dominicis 7.5 (18' st Giraudo 7.5), Giacona 7.5 (14' st Ferrari 7), Gironda 7.5 (21' st Carnevale 7.5), Italiano 8, Leone 7.5 (5' st Manfredi 7.5), Mancino 8.5, Manicone 8 (36' st Mammolenti sv), Pauliuc 8, Solavagione 8, Tortorella 7.5 (32' st Cotroneo sv). A disp. Cabella, Brizzi. All. Frasca 8.
FRIULI VG (4-5-1): Zanin 7.5, Borda 6.5 (5' st Viglietti 6.5), Bortolussi 6.5 (5' st Tanzi 7.5), Capa 6.5, Coluccio 6.5, Crestan 6.5, Della Rossa 6.5, Dorbolò 7, Inghes 6.5, Marmoreo 6.5, Pian 6.5. A disp. Faggiani, Della Bianca, Fanna, Zoccoletto. All. Tormena 6.5. Dir. Casasola.
ARBITRO: Biasiol di Nichelino 7.
COLLABORATORI: Hosni di Torino e Banche di Nichelino.
AMMONITI: 5' Capa (F), 22' st Giraudo[06] (P), 23' st Italiano (P), 35' st Tanzi (F)


I MIGLIORI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

ZANIN 7.5 È ovunque. Prende tutto il prendibile. Bravo in uscita alta e ha ottimi riflessi in tuffo. Salva su Giacona con un intervento da professionista. Non può nulla sul perfetto rigore di Mancino (che comunque tocca) ma poco dopo, sempre sul 2-1, copie un miracolo su Enzo Ferrari.

DORBOLO' 7 Provvidenziale il suo intervento a contenere Giacona in avvio, si fa anche vedere al limite dell'area gestendo palloni interessanti per la manovra del Friuli. Prova anche il tiro da fuori.

TANZI 7.5 Entra e spacca la partita. Trova il gol del pareggio con un destro dal limite approfittando della situazione da vero rapace. Segna la rete che rimette in partita i suoi. SI rende ancora pericoloso con una punizione da fuori che sfiora la traversa.

LE PAGELLE DEL PIEMONTE

Davide Carnevale

Sostituisce Gironda dietro le punte portando freschezza e imprevedibilità alla manovra. Batte lui il corner da cui nasce il rigore decisivo per il Piemonte.
7.5
Mattia De Dominicis

Alza la diga in mezzo al campo meglio dei castori, ed è preziosissimo quando rientra e dà una mano alla linea difensiva. Acciaio inox.
7.5
Enzo Ferrari

Qualche sponda interessante di testa, tiene in apprensione la difesa friulana nel finale. Il voto sarebbe potuto essere più alto, se non fosse per le due occasioni sprecate negli ultimi minuti che avrebbero chiuso in anticipo i discorsi.
7.0
Matteo Giacona

Sfiora in due occasioni quello che sarebbe stato il suo quarto gol del torneo, Zanin è bravo a sbarrargli lo specchio. Esce in barella per un infortunio alla caviglia, un grande in bocca al lupo!
7.5
Ettore Giraudo

Entra nel momento di maggior spinta del Friuli, e si dimostra una colonna insormontabile sulla quale si infrangono le folate offensive avversarie. Recupera molti palloni e fa ripartire l'azione: prezioso.
7.5
Andrea Gironda

Riproposto alle spalle delle punte, quando accelera e riparte per i friulani sono dolori. Batte il corner da cui nasce l'autorete di Capa, nella ripresa è costretto al cambio per un acciacco.
7.5
Fabio Italiano

È in versione scooter a sinistra e lo dimostra subito con qualche sgasata condita da cross al bacio, come quello che pennella sulla testa di Giacona (fermato da super Zanin). La catena mancina con Pauliuc funziona.
7.5
Francesco Leone

Sua una delle prime occasioni piemontesi, un colpo di testa che termina a lato non di molto. Bravo nel saltare l'uomo e cercare l'ingresso in area.
7.5
Lorenzo Valente

Trasmette sicurezza sia in uscita sia quando deve giocare coi piedi; blocca un paio di spizzate forti ma centrali, viene sorpreso dalla conclusione angolata di Tanzi.
7.5
Daniele Manfredi

Bravo a proteggere palla in zona offensiva nel finale, permettendo ai compagni di riposizionarsi e salire. Scatta a destra nei minuti finali provando il cross in mezzo.
7.5
Christian Mancino

Già dai primi raduni Frasca disse "il capitano è lui": partite come quella contro il Friuli ci fanno capire il motivo. Praticamente sempre ben posizionato, puntuale nelle chiusure, e quando c'è da calciare un penalty cruciale non ci pensa due volte. Risultato? Siamo in semifinale.
8.5
Alessandro Manicone

Finora questa è stata la sua migliore partita del torneo: imbuca per Giacona la prima occasione del match, corre e si fa vedere in ogni porzione di campo, lo trovi ovunque come il basilico.
8.0
Nicolò Pauliuc

Chissà cosa gli danno da mangiare... In teoria giocherebbe da terzo centrale, in pratica quando decide che vuole partire palla al piede non lo ferma nessuno. Nel finale abbandona vena offensiva e abbassa la sbarra al casello: Telepass o meno, non si passa più dalla sua parte.
8.0
Giacomo Solavagione

Calma olimpica ed esperienza, gioca e si intende a meraviglia con il resto del reparto arretrato. Pericoloso anche quando sale a saltare in area sui piazzati.
8.0
Andrea Tortorella

Un super intervento di Zanin gli nega la gioia del gol con un tiro-cross molto insidioso. Frasca lo conferma a destra dopo la buona prova con la Sicilia, e la fiducia è ripagata.
7.5
All. Claudio Frasca

Il gruppo lo segue ciecamente, è lui è bravo a dare e giuste indicazioni contro una squadra corta e organizzata come il Friuli. Legge bene la partita e fa i cambi giusti al momento giusto.
8.0
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter