Cerca

Torneo delle Regioni Under 19

Fatnassi-Jebbar come De Bruyne-Haaland: la coppia da sogno vale la finale per la Liguria

L'attaccante ed il trequartista liguri incantano nella semifinale contro il Bolzano e lanciano la sfida al Friuli per una finale che si preannuncia avvincente

Torneo delle Regioni 2023 - Under 19: Liguria-Bolzano, Fatnassi e Jebbar portano i liguri in finale!

Torneo delle Regioni 2023 - Under 19: Liguria-Bolzano, Fatnassi e Jebbar portano i liguri in finale!

La Liguria batte 2-0 il Bolzano ed in finale affronterà il Friuli, che ha sconfitto 3-0 la Campania. A proiettare la formazione di Chiappucci in finale ci hanno pensato Fatnassi e Jebbar, assoluti protagonisti. Il trequartista ha offerto due assist al miele per l'attaccante, che ha finalizzato in ambedue le circostanze con preciso e chirurgica firmando la doppietta personale.

LA PARTITA

FATNASSI E JEBBAR INCANTANO

Il cerchio si stringe. Il Torneo delle Regioni sta volgendo al termine ed è entrato nella fase più elettrizzante e critica. Il Bolzano ha eliminato la Lombardia e la Liguria il Trento e adesso si affronteranno in una delle due semifinali. Battute iniziali caratterizzate da un sostanziale equilibrio, con entrambe le formazioni che si studiano cercando di captarne i rispettivi meccanismi tattici.

Al 16' giunge il primo squillo offensivo della sfida: ottima progressione sulla corsia mancina di Nischler, che si porta sul fondo e crossa verso il centro dell'area di rigore dove lo straordinario intervento in anticipo di testa di Fatnassi evita che la sfera giunga a Gasser. Al 20' arriva anche la risposta ligure con Graziani che, da calcio di punizione dai sedici metri, sfiora l'incrocio. Al 31' i liguri sbloccano il risultato: Fatnassi serve con un filtrante chirurgico il taglio centrale di Jebbar, che con un pallonetto dall'alto coefficiente di difficoltà firma l'1-0.

Al 41' è nuovamente Jebbar che sfiora il raddoppio, con un'iniziativa personale dalla sinistra che lo porta ad accentrarsi prima ed in seguito a concludere con un destro potente che sorvola appena la traversa. La prima frazione di gioco termina col vantaggio ligure di misura.

AMMINISTRAZIONE LIGURE

La seconda frazione di gioco riprende con la guida tecnica Nicoletti che opta per due sostituzioni per provare a dare una scossa che consenta al Bolzano di rendersi maggiormente incisivo rispetto a quanto visto nell'arco della prima frazione di gioco. Al 7' sono nuovamente i liguri a proporsi sul fronte offensivo, con Franzino che compie una brillante progressione per vie centrali e conclude con un destro potente sul quale Bacha deve estendersi in allungamento per deviare la sfera.

Anche nel quarto d'ora iniziale dei secondi quarantacinque minuti, il Bolzano riscontra delle criticità nell'articolare la manovra offensiva, che stenta a decollare complice anche l'ottimo posizionamento sul rettangolo verde dei liguri. Al 21' la sfida si complica per il Bolzano, che rimane in inferiorità numerica per via della duplice ammonizione rimediata da Obermayr. Un nota negativa che complica ulteriormente i piani della formazione guidata da Nicoletti.

Al 26' la Liguria raddoppia: Fatnassi riceve la sfera sulla trequarti ed imbuca rasoterra coi contagiri per il taglio centrale di Jebbar, che a tu per tu con l'estremo difensore avversario firma il 2-0 con un preciso destro. Nel finale i liguri amministrano il duplice vantaggio ed il triplice fischio del direttore di gara sancisce la vittoria per 2-0 della Liguria ai danni del Bolzano, che in finale affronterà il Friuli VG.


IL TABELLINO

Liguria-CP Bolzano 2-0

RETI: 32' Jebbar (L), 27' st Jebbar (L).

LIGURIA (4-2-3-1): Scalvini 6, Berretta 6.5, Damonte 6.5, Fatnassi 8, Fontana 7, Franzino 7, Graziani T. 6.5 (43' st Costa 6), Jebbar 8 (31' st Zuppiroli 6.5), Mariani 6.5 (43' st Tussellino 6), Thiam 7, Zinnari 6.5 (39' st Favazza 6). A disp. Mondino, Borreani, Morchio[04], Tomè. All. Chiapucci 7.5.

CP BOLZANO (4-4-1-1): Bacha 6, Angotti 6 (1' st Hysomemaj 6), Ausserrhofer 6 (23' st Larcher 6), Dejaco 6, Gasser 6.5 (1' st Scavelli 6), Graeber 6 (33' st Luther 6), Mattevi 6, Mayr 6, Nischler 6.5, Obermayr 6, Sonnenburger 6. A disp. Trompedeller, Atza, Gruber, Happacher. All. Nicoletti 6.

ARBITRO: Iorfida di Collegno 6.5.

ASSISTENTI: Felis di Torino e Sperati di Nichelino.

ESPULSI: 21' st Obermayr (C).

AMMONITI: Obermayr (C), Obermayr (C), Mattevi (C), Dejaco (C), Costa (L), Zinnari (L), Jebbar (L).


LE PAGELLE

LIGURIA

Jebbar 7.5 Collocato sulla corsia mancina, l'esterno offensivo è protagonista di una prestazione di assoluto spessore. Veloce, tecnico e perfetto finalizzatore. Un connubio perfetto di caratteristiche tecniche che mette in evidenza in occasione della rete che sblocca il risultato. Un delizioso pallonetto dall'elevato coefficiente di difficoltà.

Fatnassi 7.5 Posizionato sulla trequarti come elemento centrale interposto tra il centrocampo e la linea avanzata, il trequartista sale in cattedra con delle brillanti giocati tra le linee. Si erge a regista avanzato, ed è lui che prevalentemente sviluppa la manovra offensiva con inventiva e tecnica. È proprio così che firma l'assist del vantaggio di Jebbar, con un'imbucata strabiliante che manda fuori tempo la retroguardia difensiva avversaria.

Thiam 7 Altra prova consistente da parte del centrale difensivo ligure dopo quella offerta da subentrato nel quarto di finale contro il Trento. Accorto, ben posizionato, solido ed efficiente in ogni frangente della sfida. Contrasta i diretti avversari con correttezza e velocità, non incappando mai in scorrettezze. È una delle rivelazioni delle Rappresentative Under 19 di questo Torneo Delle Regioni.

Fontana 7 Assieme a Thiam forma una coppia di centrali difensivi perfetta. I due si completano a vicenda e svolgono i compiti difensivi in modo impeccabile. Copre gli spazi con intelligenza tattica, roccioso nei contrasti ed effettua delle diagonali dallo spiccato tempismo che limitano il raggio d'azione sul fronte offensivo del Bolzano.

Franzino 7 Si conferma come uno della formazione ligure, finalista tra le Rappresentative Under 19. A centrocampo si rivela essere un tuttocampista, è come il prezzemolo: lo trovi ovunque. Indipendentemente dal ruolo che svolge, il suo rendimento è sempre di spicco.


BOLZANO

Nischler 6.5 Il centrocampista del Bolzano si mette in luce sulla mediana con dei buoni tempi di inserimento che ampliano il raggio d'azione offensivo della compagine di Nicoletti. Propositivo anche in posizione più defilata sulla corsia mancina dove prova a mettersi in proprio con delle discese che animano la manovra avanzata.

Gasser 6.5 Performance caratterizzata da grande spirito di sacrificio e voglia di combattere in ogni frangente, ma purtroppo non viene mai messo nelle condizioni di poter dire la sua. Date le molteplici criticità affrontate dal Bolzano nell'arco della sfida, si ritrova a fronteggiare costantemente da solo i centrali avversari. Fa il massimo e ci mette l'anima.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter