Cerca

Torneo delle Regioni Under 17

Pauliuc è un regionale veloce, Leone il giovane capotreno: il Piemonte ha il biglietto per Vercelli

L'esterno del Chisola è straripante, il classe 2007 non sbaglia un colpo: è finale con le Marche

Pauliuc è un regionale veloce, Leone il giovane capotreno: il Piemonte ha il biglietto per Vercelli

Ad un passo dal sogno. Il Piemonte soffre, combatte, e piega un ottimo Lazio regalandosi la finale del Torneo delle Regioni: a Vercelli la selezione di Claudio Frasca se la vedrà con le Marche, già affrontate e battute nella fase a gironi. Grande prestazione collettiva quella degli Allievi piemontesi, ma la scena se la prendono in tre: Pauliuc è imprendibile a sinistra e assiste Leone, che fa 1-0; il raddoppio porta la firma di Giacona, sempre più bomber della Rapp con 4 reti.


LA CRONACA

PRIMO TEMPO - Cabella tiene vivo il Piemonte

Frasca ne cambia molti rispetti ai quarti di finale contro il Friuli. Tra i pali c'è Cabella, in difesa dal primo minuto Mammolenti, novità Brizzi e Ferrari. Torna a centrocampo Valentini, mentre dalla panchina il tandem dei quarti Giacona-Leone insieme a Gironda pronto a subentrare nella ripresa. Il Lazio si presenta con un 4-3-3 con qualche cambio per la Rappresentativa di Iannone. Dopo i primi 5 minuti di studio arriva una prima occasione per i crociati di Frasca: da un piazzato laziale si apre il campo per Manfredi che però non riesce a chiudere un contropiede che vedeva 4 giocatori del Piemonte contro 2. Al decimo punizione questa volta pericolosa calciata da Metawie, colpo di testa di Ciaramella che termina alto. Risponde il Piemonte a suon di piazzati, corner verso il secondo palo, Mancino colpisce alto. Dopo il quarto d'ora brivido Piemonte: corner per il Lazio, Cabella buca l'intervento e Sabbatini incorna tutto solo, sfera alta sopra la traversa di poco. Il Piemonte prova a replicare qualche manovra sulla corsia di sinistra dove Italiano ha avuto la meglio nel match dei quarti, Brizzi lo trova ma il sinistro di Italiano termina fuori. Al 21esimo succede di tutto: Cabella fa un MIRACOLO parando su Rotunno da due passi, la sfera finisce su Fiore che di testa colpisce la traversa e il Piemonte spazza, che brivido per i padroni di casa. Piemonte vicino ad una grande occasione: Brizzi vince un doppio rimpallo e crossa al centro, la sfera traversa tutta l'area di rigore e Ferrari in spaccata non riesce a colpire sul secondo palo. Il Piemonte di Frasca è pericoloso quando cambia campo e cerca gli esterni Italiano e Tortorella sulle corsie: il primo è quasi sempre libero di crossare o calciare come nel 39esimo, tiro respinto dalla difesa laziale. Termina un primo tempo piuttosto equilibrato. Il Piemonte non sfrutta a dovere qualche contropiede concesso dai laziali. Lazio che sfiorò la rete con la doppia occasione in area crociata: Rotunno prima, Fiore dopo.

SECONDO TEMPO - Il ruggito di un LEONE scatenato

Il cambio nel Piemonte era nell'aria: out Manfredi per Giacona dal primo della ripresa. Doppio cambio invece per la Rappresentativa laziale. Parte subito forte il Lazio con una punizione dal limite dell'area a pochi centimetri dall'area di rigore: Metawie calcia forte basso sul palo di Cabella ma la sfera sibila a lato del palo. Scoccato il decimo della ripresa entrano Leone e Gironda, il Piemonte cambia tutto il tridente quindi, Frasca passa ad un atipico 4-4-2, Tortorella si abbassa e Gironda prende la corsia di destra. Leone subito nel vivo del match con la palla da destra, Coronas buca e la sfera finisce sul sinistro di Italiano che calcia ma Iacobucci si frappone e salva; nell'azione seguente combinazione Italiano-Manicone, tiro alto di pochissimo. Al quarto d'ora della seconda frazione di gioco ancora DECISIVO Cabella, blocca tutto su un destro strozzato Di Fiore da due passi. Il Piemonte riparte ma il triangolo Gironda-Italiano-Giacona non va a buon fine. Patisce un po' la formazione di Frasca, ma spazio per ripartire c'è e deve esser sfruttato al meglio. Poco dopo il ventesimo ci prova Tortorella con un tiro cross pericoloso dalla destra ma la palla finisce alta sopra la traversa. Entra benissimo Giraudo, il centrocampista Piemontese pesca Leone in profondità, sterzata sul mancino e sfera alta, brivido Lazio. A dieci dalla fine...IL RUGGITO DEL LEONE. Pauliuc imbucato da Italiano sulla sinistra, Pauliuc ne salta tre di sfondamento e calcia dentro dove Leone deve solamente spingere in rete e ruggire con tutti i tifosi in quel di Volpiano. Il sottoleva di Frasca la sta decidendo da subentrato. Avete mai visto un Leone indemoniato? Noi si. Falcata poderosa del sottoleva sulla destra che se la allunga due volte e poi passa palla al centro ma il Lazio si salva in corner. Dallo stesso, un rimpallo favorisce Italiano che spara con il mancino ma Coronas salva con lo stinco. Lazio avanti, ma Pauliuc rilancia lungo per Leone che lancia Giacona, esce Coronas che buca l'intervento e regala la sfera a Giacona che deve solo accompagnare in rete per il RADDOPPIO Piemonte. KO Lazio: Manicone che arriva a tu per tu ma al posto di passarla al centro calcia beccando Coronas. Gli animi si accendono, manca un passo alla Finale. Cabella salva ancora una volta su Metawie. IL PIEMONTE VA IN FINALE.


IL TABELLINO

PIEMONTE VDA-CR LAZIO 2-0
RETI: 28' st Leone (P), 35' st Giacona (P).
PIEMONTE VDA (3-4-2-1): Cabella 9, Brizzi 8 (10' st Leone 9.5), Ferrari 7.5 (10' st Gironda 8, 42' st Solavagione sv), Italiano 9 (37' st Carnevale sv), Manfredi 7.5 (1' st Giacona 9), Mammolenti 8, Mancino 9, Manicone 8.5, Pauliuc 9.5, Tortorella 8.5, Valentini 7.5 (21' st Giraudo 8). A disp. Valente, Cotroneo, De Dominicis. All. Frasca 9.5.
CR LAZIO (4-3-3): Coronas Carlo 7, Bizzocchi 6 (1' st Spinosa 6), Ciaramella 6.5 (23' st Riccardi 6), Conte 6 (37' st Pinti sv), Fiore 7 (34' st Yanovskyy 6), Iacobucci 6 (34' st Trevisone 6), Kovbasniuk 6 (1' st Mariani 6.5), Metawie 8, Montebove 6.5, Rotunno 6.5 (13' st Di Fiore 6), Sabbatini 6.5. A disp. Innocenti, Terelle. All. Iannone 6.5.
ARBITRO: Manno di Torino 8.
COLLABORATORI: Di Maggio di Torino e Trionfante di Torino.
AMMONITI: 5' st Mancino (P).
ESPULSI: 39' st Mammolenti (P).


I MIGLIORI DEL LAZIO

Coronas 7 Va bene lo svarione finale, ma tiene a galla il Lazio dopo l'1-0 con un intervento di puro istinto su Italiano.

Fiore 7 Non lascia respirare Valentini in costruzione pressandolo alto, e sfiora il gol del vantaggio con un colpo di testa che si stampa sulla traversa.

Metawie 8 Folletto impazzito a sinistra, nel primo tempo è l'uomo in più del Lazio e resta su buoni livelli anche nel secondo tempo.

Matteo Cabella


Nel primo tempo è fondamentale nel tenere a galla il Piemonte con un intervento da applausi su Rotunno. Nel finale blocca in tuffo plastico la punizione di Metawie.
9.0
Davide Mammolenti

Dalla sua parte imperversa l'uragano Metawie, ma lui è bravo a limitarne la pericolosità in collaborazione con Tortorella. Ottime chiusure in angolo con tackle precisi, nel finale viene espulso per un fallo di reazione.
8.0
Christian Mancino

I suoi video post-vittoria negli spogliatoi stanno diventando leggenda, e in campo la sua presenza e personalità si fanno sentire, così come i suoi interventi difensivi.
9.0
Nicolò Pauliuc

Dovrebbe portarsi appresso un cartello con su scritto "allontanarsi dalla linea gialla". Un vero e proprio treno in corsa sulla fascia sinistra, nel momento del bisogno apparecchia la tavola per Leone che deve solo spingerla in porta.
9.5
Andrea Tortorella 

Parte con un goccio di timidezza, poi si rifà alla grande: aiuta a destra Mammolenti a coprire su Metawie, sfiora anche il gol con un tiro-cross mancino.
8.5
Alessandro Manicone

Garantisce la consueta solidità in mezzo al campo, in più si stacca spesso e volentieri proponendosi in proiezione offensiva e andando vicino al gol con un destro di poco alto sopra la traversa.
8.5
Federico Valentini

Perno della mediana, va un po' in difficoltà sulla pressione alta di Fiore, ma riesce comunque a smistare il gioco sugli esterni dove il Piemonte prova a sfondare.
7.5
Fabio Italiano

Di fatto è il più pericoloso tra i piemontesi nel primo tempo, facendosi sempre trovare pronto sul versante sinistro. Ripresa sempre su alti livelli in cui scambia con efficacia con Pauliuc.
9.0
Pietro Brizzi

Presidia la trequarti con costanza, cercando di armare il suo sinistro e confezionando un bel pallone su cui Ferrari non arriva per un soffio.
8.0
Enzo Ferrari

Gioca bene di prima sugli esterni e tenta di inserirsi in area sfiorando l'appuntamento col pallone su suggerimento invitante di Brizzi.
7.5
Daniele Manfredi

Conduce un paio di ripartenze in cui avrebbe potuto essere più lucido, ma resta una spina nel fianco per la retroguardia laziale.
7.5
Matteo Giacona

Ieri ci aveva lasciato col fiato sospeso uscendo in barella per infortunio, ma in questa semifinale torna e lascia il segno con un gol tanto "rapace" quanto importante. Si conferma il bomber di questa spedizione.
9.0
Ettore Giraudo

Entra benissimo con un suggerimento al bacio in profondità per Leone, poi dà una mano ad alzare la diga in mediana. Prezioso.
8.0
Andrea Gironda

Entra da esterno destro e galoppa con costanza cercando il fondo o rientrando sul sinistro. Esce dopo l'espulsione di Mammolenti per lasciare spazio ad un difensore nel momento in cui al Piemonte serviva chiudersi dietro.
8.0
Francesco Leone

Il suo TDR da favola continua: si toglie la soddisfazione di segnare il primo gol ed entra anche nell'azione del raddoppio con il lancio per Giacona. Hombre del partido.
9.5
Claudio Frasca

È andato avanti per la sua strada, insistendo sulle proprie idee e scelte, e i risultati gli stanno dando ragione: manca l'ultimo step, il più importante, e il condottiero è più "on fire" che mai.
9.5
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter