Torneo delle Regioni Under 19
27 Aprile 2023
Torneo delle Regioni - Under 19: La Liguria batte il Friuli ai rigori ed è Campione d'Italia!
La Liguria vince il Torneo delle Regioni Under 19 battendo 6-4 il Friuli Venezia Giulia dopo i calci di rigore, decisivo Thiam dal dischetto nella sequenza dei penalty conclusiva. L'avvio dell'incontro è decisamente animato, con Schiavon che sfiora il vantaggio ma l'estremo difensore avversario ligure si supera con un superlativo intervento. Ma anche il suo collega friulano compie una parata di spessore sulla torsione di Thiam.
La sfida si anima sul finale della prima frazione di gioco, quando Schiavon sblocca il risultato con imponente stacco aereo servito coi contagiri dal traversone di Musumeci. Nella ripresa i liguri ristabliscono incredibilmente la parità al 52' con Jebbar, con la sfida che passa all'extra-time ma non si sblocca. Dal dischetto è Thiam a realizzare il rigore decisivo e la Liguria è Campione d'Italia!
SCHIAVON SBLOCCA LA SFIDA
Ad un passo dal riscrivere la storia. Friuli Venezia Giulia e Liguria si affronteranno nella finale Under 19 del Torneo Delle Regioni dopo aver battuto rispettivamente la Campania per 5-0 ed il Bolzano 3-0 nelle rispettive semifinali. Il primo squillo offensivo del match giunge al 3' con Musumeci che prova il destro dai sedici metri ma la conclusione sorvola la traversa. I liguri si fanno vedere in fase avanzata al 12': Graziani si libera bene sulla trequarti, si accentra e calcia un destro potente che, però, viene deviato in calcio dopo aver colpito un difensore rivale.
Al 20' i friulani vanno ad un passo dal sbloccare il risultato: Tell riceve la sfera sulla corsia e crossa coi contagiri verso l'area di rigore dove sopraggiunge Schiavon, con un tempismo perfetto, che colpisce di testa ma Scalvini ha un riflesso stratosferico e nega il vantaggio friulano con un intervento felino. La sfida, come si preannunciava alla vigilia, è decisamente avvincente e combattuta. Ripartenze, verticalizzazioni e duelli infiammano la finale, caratterizzata da un sostanziale equilibrio senza che l'ago della bilancia penda più da una parte piuttosto che dall'altra.
Al 29' la compagine ligure protesta con veemenza per un contatto tra Bozzo e Graziani in area di rigore, ma per il direttore di gara non vi sono gli estremi per indicare il dischetto. Al 35', nello spazio di appena sessanta secondi, sia Musumeci prima sia Jebbar sul successivo capovolgimento di fronte vengono stoppati nel momento decisivo della conclusione ed il risultato rimane sullo 0-0.
Due minuti dopo l'estremo difensore ligure è autore di un altro intervento fondamentale sulla conclusione ravvicinata di Clarini. Al 40' i liguri sfiorano il vantaggio: sugli sviluppi di un calcio piazzato, Fatnassi crossa sul secondo palo dove Thiam sopraggiunge con uno stacco aereo imponente ma Tosoni compie una brillante parata. Al 46' il Friuli Venezia Giulia sblocca il risultato: sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, Musumeci crossa verso il centro dell'area di rigore, dove Schiavon svetta più in alto di tutti firmando il vantaggio friulano. È l'ultimo sussulto della prima frazione di gioco, che termina 1-0.
JEBBAR PAREGGIA AL 52'!
La seconda frazione di gioco riprende con un ritmo atletico leggermente inferiore rispetto a quello che si è denotato nell'arco dei primi quarantacinque minuti. Una possibile spiegazione potrebbe essere fornita dal fatto che ambedue le formazioni stiano disputando la sesta partita in sei giorni, considerando la fase a gironi più quella ed eliminazione diretta. Incontro dunque meno intenso, ma in grado di infiammarsi da un momento all'altro.
Il primo squillo offensivo della ripresa giunge al 13' con Mariani che tenta la conclusione dalla distanza ma non inquadra lo specchio della porta. Al 15' Schiavon è costretto ad abbandonare il rettangolo verde a causa di un problema fisico al piede mancino. Al momento è la sua rete ad avvicinare i friulani al titolo nazionale. I friulani amministrano il vantaggio maturato nell'arco della prima frazione di gioco, coi liguri più propositivi sul fronte avanzato e nella gestione del possesso ma faticano a rendersi minacciosi.
La compagine di Chiappucci tenta di incrementare il pressing offensivo ed al 38' Jebbar calcia un destro potente e preciso di controbalzo ma l'estremo difensore avversario para in presa sicura. Al 43' il subentrato Tussellino calcia con decisione dai sedici metri, ma la conclusione non inquadra lo specchio della porta.
In pieno recupero Thiam colpisce la traversa con una mancino dalla distanza ma al 52' la Liguria firma clamorosamente il pari: Zuppiroli effettua una torre di testa, palla ribattuta ed è lo stesso Zuppiroli che calcia di prima, Tosoni respinge corto e Jebbar firma incredibilmente l'1-1 che protrae la finale ai supplementari proprio all'ultima azione!
NON BASTA L'EXTRA-TIME
Extra-time caratterizzato da una predisposizione offensiva della formazione ligure così come è avvenuto fondamentalmente per tutto l'arco della seconda frazione di gioco. Tuttavia le occasioni da rete latitano, tenendo conto anche dell'aspetto tattico, dato che scoprirsi eccessivamente subendo una successiva ripartenza potrebbe risultare fatale. Risultato che rimane inchiodato sull'1-1 al termine dei 120' e la finale si deciderà ai calci di rigore.
IL TABELLINO
Liguria-Friuli VG 6-4
DCR (1-1 dts)
RETI (0-1, 1-1): 46’ Schiavon (F), 52’ st Jebbar (L).
Sequenza rigori: Tussellino (L) gol, Lombardo (F) parato, Fatnassi (L) gol, Gori (F) gol, Favazza (L) gol, Palmegiano (F) gol, Tomè (L) gol, Bozzo (F) gol, Thiam (L) gol
LIGURIA (4-2-3-1): Scalvini 9, Berretta 6.5, Fatnassi 8.5, Fontana 7, Franzino 7 (49' st Favazza 7.5), Gottingi 6.5 (28' st Damonte 7.5), Graziani T. 6.5 (20' st Tussellino 7.5), Jebbar 9, Mariani 7 (32' st Tomè 7.5), Thiam 10, Zinnari 7 (40' st Zuppiroli). A disp. Mondino, Borreani, Costa, Morchio[04]. All. Chiapucci 8.
FRIULI VG (4-3-3): Tosoni 7, Bozzo 7.5, Clarini D'Angelo 7 (45' st German 6.5), Mallardo 6.5 (33' st Gori 7), Muranella 7, Musumeci 8 (33' st Lombardo 6), Palmegiano 8, Pinton 6.5, Schiavon 8 (15' st Marin 6.5), Tell 7 (1' st Rizzi 6.5), Zuliani 8. A disp. Alessio, Cotti Cometti, Gotter Herve, Presti. All. Randon 7.
ARBITRO: Framba di Torino 6.5.
ASSISTENTI: Trionfante di Torino e Aimar di Nichelino.
AMMONITI: Zuliani (F), Pinton (F), Muranella (F), Mallardo (F), Bozzo (F), Damonte (L), Zinnari (L), Franzino (L), Fontana (L).
SEQUENZA CALCI DI RIGORE
FRIULI VG | LIGURIA |
Lombardo parato | Tussellino Gol |
Gori Gol | Fatnassi Gol |
Palmegiano Gol | Favazza Gol |
Bozzo Gol | Tomè Gol |
- | Thiam Gol |
LIGURIA
Scalvini 9 Ricorda la parata di Buffon in finale dei mondiali su Zidane quando fa il medesimo intervento su Schiavon. Altro miracolo su Clarini pochi minuti più tardi. Para il tiro a Lombardo nella sequenza dei rigori
Fatnassi 8.5 La luce in mezzo al campo della Liguria, gran parte delle azioni nascono dai suoi piedi come al suo solito in questo torneo, regista offensivo. Perfetto dagli undici metri.
Jebbar 9 È uno degli eroi della Liguria, con il suo gol sul gong pareggia i conti e porta i compagni verso la gloria.
Thiam 10 Più passano i minuti più migliora la qualità della sua prestazione, sfiora il gol con un bel colpo di testa nel primo tempo. Nella ripresa colpisce anche una traversa clamorosa con un bolide di sinistro nei minuti di recupero. Segna il rigore decisivo, fenomenale.
FRIULI VENEZIA GIULIA
Schiavon 8 Sblocca la finale con uno stacco imperioso di testa sul calcio d'angolo del compagno Musumeci, poco prima Scalvini gli aveva già negato la gioia del gol. Costretto ad uscire per infortunio al piede mancino.
Palmegiano 8 Mina vagante del reparto offensivo del Friuli Venezia Giulia, tra i più vivaci nel secondo tempo, molto bello il filtrante per Clarini, implacabile dal dischetto.
Zuliani 8 Primo tempo assolutamente perfetto, le sue chiusure sono provvidenziali per salvaguardare la porta difesa da Tosoni, prezioso per mantenere viva la fiamma della speranza.
Musumeci 8 Piedino fatato, suo l'assist da calcio d'angolo per Schiavon in occasione del vantaggio, uno dei più pericolosi in campo.