Cerca

Rappresentativa

La Rapp mette le ali: Battaglia-De Pasquale per una fascia da sogno, Caviglia vola tra i pali

Un pallonetto al volo chiude il test in famiglia, intanto Medici sottolinea: «Pochi 2005 nelle prime squadre»

Battaglia, Segrate

RAPPRESENTATIVA UNDER 19 • Mattia Battaglia, esterno destro del Segrate, assist per il 2-0 e partita di altissimo livello dell'esterno destro classe 2005

Dopo la delusione dello scorso anno - eliminazione ai quarti di finale del Torneo delle Regioni - la Rappresentativa Under 19 è tornata a radunarsi per selezionare i partecipanti alla prossima edizione, che si terrà a marzo in Liguria. In questo secondo incontro di preparazione - il primo raduno della nuova stagione è stato a Vimercate - il tecnico Matteo Medici ha convocato alcuni giocatori già visionati, oltre che nuovi volti da valutare.

PRIME IMPRESSIONI

A dare conferme al tecnico nell'amichevole tra squadra bianca e blu sono principalmente le fasce, con la coppia di esterni della squadra bianca Mattia Battaglia del Città di Segrate e Giacomo Giuliani del Gavirate - assist per il primo e gol del secondo al 45' del primo tempo  - supportata abilmente dal lavoro dei due terzini Danilo De Pasquale dell'Assago - suo il gol che apre le marcature al 21' - e Simone Moncecchi del Sondrio, autori di un primo tempo convincente. Ma se a far male sono le ali, da sottolineare è anche l'ottimo lavoro svolto dalle difese susseguitesi nel corso dei 2 tempi: bene la coppia bianca formata da Carlo Alberto Alletto del Pavia e Tommaso Galbusera della Brianza Olginatese - unico classe 2004 e vecchia conoscenza della Rapp presente anche nella scorsa edizione -, ma ottime anche la prestazioni di Mattia Di Raco del Pavia - sostituito dopo 15 minuti del primo tempo per essere schierato al centro della difesa nel secondo - e di Davide Mazzucchelli della Sestese.

Nel secondo tempo a rubare l'occhio sono l'esterno offensivo Alessandro Cirillo del Villa - sempre in movimento e proattivo - e il portiere Lorenzo Caviglia dell'All Soccer, vero salvatore dei bianchi con diversi interventi decisivi. Ad eccezione di Galbusera, come già sottolineato classe 2004, nel corso di questo raduno Medici ha voluto visionare tutti classe 2005 oltre che 3 classe 2006: il già citato Giuliani, Hamza Kabori del Manara e Pietro Bianchi dell'Union Basso Pavese. Ancora da definire nei dettagli i prossimi appuntamenti della Rapp, che si ritroverà il 9 novembre per un'altra sessione di selezioni e il 23 novembre per la prima amichevole, da capire ancora però luogo e avversario. 

Danilo De Pasquale, terzino destro dell'Assago. Gol che sblocca la partita, sovrapposizioni e tanta corsa

I TALENTI

Tanti gli spunti di riflessione per Medici nel corso dei due tempi da 50 minuti - a loro volti divisi a metà da un cooling break al 25' - che hanno visto contrapposte 2 formazioni diverse. Punto fermo delle due mini-partite lo schieramento a 4-3-3 volto ad esaltare il lavoro dell'ottima batteria di esterni a disposizione. La nuova Rapp sembra infatti avere una marcia in più sulle ali: molto bene Battaglia del Segrate, ottima l'intesa mostrata col collega della fascia opposta - Giuliani del Gavirate -, servito a più riprese con precise aperture che al 45' del primo tempo si trasformano anche in gol. Sventagliata a tutto campo con Giuliani che controlla e, a tu per tu con Griggio in uscita, alza un bellissimo pallonetto al volo che si insacca per il vantaggio bianco.

Ma ad impressionare non sono solo gli esterni offensivi, degne di nota anche le prestazioni di De Pasquale dell'Assago, che oltre al gol - incornata da angolo al 21' del primo tempo - domina la fascia destra con ottime sovrapposizioni concluse da cross precisi, come quello al 27' su cui Giuliani arriva senza riuscire a centrare la porta. Sulla sinistra è invece Moncecchi del Sondrio a dare una marcia in più alla manovra bianca, anche lui sfruttando bene le doti fisiche abbinate ad un'ottima tecnica di base che lo porta spesso a dribblare l'avversario per liberarsi per il cross o per l'appoggio a rimorchio.

Primo tempo complicato per i blu che rimangono schiacciati dalla pressione offensiva avversaria, rimanendo in piedi anche per le ottime prestazioni di Riccardo Cappanera della Base 96 - lucido in copertura e anche vicino al gol con una conclusione dalla distanza che scheggia il palo - e di Leonardo Consoloni della Brianza Olginatese, cresciuto nel corso del tempo diventando l'elemento portatore di ordine nella parte centrale della partita. Molto più vivace la sfida nel secondo tempo, con spazi più aperti e con i maggiori pericoli ancora una volta arrivati dalle fasce ma, al contrario della prima frazione, è la squadra blu ad essere più aggressiva. In particolare grazie al grande lavoro offensivo di Cirillo del Villa, partito da sinistra ma attivo su tutto il fronte offensivo. Suoi molti dei cross partiti nel corso dei 50 minuti di gioco, va vicino anche al gol al 22' quando Caviglia in tuffo gli toglie dai piedi la palla del vantaggio.

Come nel primo tempo a brillare sono ancora i terzini, e in particolare Stefano Parazzini del Villa, che dopo diverse giocate difensive importanti, al 46' si lancia da solo con un sombrero e uno slalom che lo portano dalla propria trequarti fino all'interno dell'area avversaria, riuscendo anche a servire a rimorchio Bartezaghi che però calcia alto. Sulla fascia opposta non è da meno Damiano Brignoli dell'Offanenghese, autore del cross per Cirillo che il portiere avversario è bravo a disinnescare. Se dunque i blu non passano in vantaggio è anche merito di Caviglia, non solo autore dell'anticipo provvidenziale al 22' ma anche fondamentale in almeno altre due occasioni: prima al 18' su un colpo di testa ravvicinatissimo di Bartezaghi - cross dalla destra di Bianchi del Basso Pavese - in cui è bravo e fortunato a rimanere in piedi, e poi al 19' quando vola alla propria destra in estensione per mandare in angolo una conclusione dalla distanza pericolosissima di Bortoli dell'Ispra. Ottimo il lavoro svolto per i bianchi anche dai due centrocampisti Borra del Carpendolo e Messa del Sancolombano, dotati di buona tecnica e visione, e in grado spesso di eludere la pressione portata dai centrocampisti avversari. 

Giacomo Giuliani, esterno sinistro classe 2006 del Gavirate autore del gol del 2-0

LE PAROLE DI MEDICI

Soddisfatto il tecnico della Rappresentativa Matteo Medici: «Sono contento di ciò che ho visto perché le due partite mi hanno dato le risposte che cercavo. Purtroppo di 2005 in prima squadra ne giocano pochi e oggi si è vista la differenza tra chi ci gioca stabilmente e chi invece ha meno minuti tra i grandi. A metà del primo tempo sono entrato in campo principalmente per discutere coi ragazzi di alcuni movimenti che hanno fatto durante la partita, essendo abituati alle istruzioni dei loro allenatori volevo invece spiegare che tipo di movimenti vorrei vedere io».

Tutti i convocati del secondo raduno della Rapp Under 19

IL TABELLINO

BIANCHI-BLU 2-0
RETI: 21' De Pasquale, 45' Giuliani.
BIANCHI: Colombi, De Pasquale, Moncecchi, Marrocco, Alletto, Galbusera, Battaglia, Di Raco, Zanotti, Speroni, Giuliani. A disp. Caviglia, Specchio, Balestra, Mazzucchelli, Zuppardo, Borra, Messa, Juapi, Maffeis, Zaina, Grika.
BLU: Griggio, Zecca, Bertolotti, Consoloni, Paloschi, Cappanera, El Hilali, Kabori, Frontini, Vitari, Gasparin. A disp. El Bouhlani, Brignoli, Parazzini, Sottocornola, Ferraroli, Bortoli, Bianchi, Guarnaccia, Bartezaghi, Preatoni, Cirillo. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter