Rappresentative
14 Febbraio 2024
RAPPRESENTATIVA SERIE D • Luca Tosini, classe 2006 della Real Calepina autore dell'assist del 3-0
Una vetrina è pur sempre una vetrina, e quella della Viareggio Cup è sicuramente degna degli Champs-Élysées. Una via luminosa, quella che può portare dal dilettantismo al professionismo, o ben oltre. Basta riavvolgere il nastro della storia di Francesco Totti e di Alessandro Del Piero, entrambi protagonisti esattamente 30 anni fa, o la più recente di Nicolò Rovella, sbocciato anche lui su quel palcoscenico che vede ora in azione i prossimi talenti del futuro. Certo, servirà tempo per sbocciare, ma l'inizio della competizione regala già i primi nomi da segnarsi sul taccuino e una vittoria bellissima, quella della Rappresentativa Serie D, che all'esordio schianta 4-0 la Jovenes Promesas, squadra spagnola.
Se a rubare la scena della prima partita del torneo è sicuramente Luigi Bianchi, attaccante del Cassino autore di una tripletta, anche Piemonte e Lombardia possono contare sulla loro dose di giovani stelle. Nella ripresa, infatti, spicca il contributo di Luca Tosini, centrocampista classe 2006 della Real Calepina entrato al 17' della ripresa e che con uno dei suoi numerosi cross calibrati apparecchia il 3-0 siglato di testa dal centravanti della Rapp. Un +1 fantacalscistico per un giocatore che proprio quest'anno sta vivendo la sua prima stagione tra i grandi, collezionando già 1531 minuti in 24 presenze con la maglia del club bergamasco, che ha deciso di puntare su di lui dopo una stagione da 20 reti in 25 gare con l'Uesse Sarnico e l'avventura al Torneo delle Regioni.
A proposito di vetrine illustri, chi si è laureato campione d'Italia proprio all'ultimo TDR è Matteo Giacona, attaccante del Borgosesia che nei minuti di recupero realizza su rigore il definitivo 4-0. Un gol, anche per lui da subentrato, che è il quarto stagionale per il classe 2006, a segno anche una volta in Coppa Serie D e due nel Girone A di campionato, dove registra ben 1467 minuti spalmati in 23 match.
Assist e gol, ma non solo, il debutto della Rapp vede contribuire al largo successo sugli spagnoli anche Davide Izzo, attaccante del Fanfulla partito titolare, e Aurelio Isufi, altro classe 2006 della Varesina, condotta al secondo posto nel Girone B di Under 19 Nazionale con 9 gol in 12 partite. Per lui nessuna maglia di partenza, ma un buon impatto negli ultimi frangenti del match, in attesa di poter vestire quella da titolare magari già nel prossimo match, quello di domani con l'Avellino, sconfitto 4-1 dal Mavlon.
Il tecnico Giuliano Giannichedda, come riportato dal sito della Lega Nazionale Dilettanti, dove è possibile consultare anche tutta la cronaca del match, pone l'accento su un aspetto particolare del successo dei suoi ragazzi: «Mi è piaciuto l’approccio dei ragazzi, si sono immersi fin da subito in un torneo breve e intenso che non ammette cali di tensione. Ho visto la concentrazione giusta, la determinazione che fa la differenza. Abbiamo subito indirizzato il match e poi siamo stati bravi a tenere l’attenzione alta rimanendo sul pezzo fino all’ultimo istante. Sono segnali importanti ma la strada è ancora lunga».
RAPPRESENTATIVA SERIE D-JOVENES PROMESAS 4-0
RETI: 17’, 44’ e 32’ st Bianchi (D), 46’st rig. Giacona (D).
RAPPRESENTATIVA SERIE D (4-2-3-1): Tirelli; Graziani (17’st Rotondi), Primasso, Mancini (Cap.), Calvosa; Borgia, Virgilio (37st Valenti); Izzo (31’pt Saccomanni), Ascione (37’st Giacona), Bassanini (17’st Tosini); Bianchi (37’st Isufi). A disp: Antolini, Balba, Bucci, Lettieri, Nisci, Di Fino, Corriere. All: Giannichedda
JOVENES PROMESAS (4-3-2-1): Bernal Baquero; Chiraiotti, Moumouni, Sosnytsyi, Puzzovio; Sgai, Bikovskis, De la Fuente; Broe (10’st Nadarevic), Losacco; Iaquinta (10’st Hala). All: Chiaraluce
ARBITRO: Abdellah di Firenze.
ASSISTENTI: Belli e Scanu di Valdarno.
AMMONITO: Moumouni (J).