Cerca

Rappresentativa

La Rapp va sul 2-0, ma subisce un'altra rimonta; poi l'amichevole di lusso viene sospesa a 10' dalla fine

Il terzo test match per l'Under 19 finisce anticipatamente con una rissa, sul risultato parziale di 3-2 in favore del Bulè Bellinzago

Bulè Bellinzago - Rappresentativa u19 Piemonte/Vda

Aurelio Isufi e Francesco Guzman, i più propositivi tra le fila della Rapp U19

Torna in campo la Rappresentativa U19 Piemonte/Vda di Licio Russo, con il terzo test match in vista del Torneo delle Regioni in programma ad aprile in Sicilia. Dopo le prestigiose amichevoli contro Biellese e Pro Eureka, l'appuntamento di giovedì 13 febbraio ha visto la selezione piemontese affrontare il Bulè Bellinzago, altra corazzata del Girone A di Eccellenza, a dimostrazione di come lo staff della Rapp abbia deciso di mettere ritmo contro squadre di alto calibro dilettantistico.

Nei fatti, tuttavia, la gara risulta tutt’altro che amichevole. La “nazionale” del Piemonte gioca un ottimo primo tempo chiudendo in vantaggio grazie al gol di Aurelio Isufi, attaccante albanese ex Varesina dell'Accademia Borgomanero, e lo sfortunato autogol di Li Gotti. Nella ripresa però si concretizza la rimonta dei novaresi, che ribaltano il match con le reti di Scienza, Graziano e Penna sfruttando una deludente prestazione da parte della seconda formazione scesa in campo per l'Under 19. Poi, al 35' del secondo tempo la sospensione: qualche fallo di troppo, nervosismi forse già vigenti a priori e qualche colpo proibito, qiuindi la decisione condivisa dai due allenatori di fermare tutto. 3-2 per il Bulè e vittoria per la Rapp ancora rimandata.

LA CRONACA

22 i convocati, 21 in distinta, mancano all'appello due attaccanti: Matteo Giacona del Borgosesia e Nicolò Massaro della Valenzana Mado. Supplisce al loro posto Luca Carnelli, attaccante del Borgomanero non nuovo ai ritrovi della Rapp.

PRIMO TEMPO

Nel primo tempo la Rapp conferma l’ormai consolidato 4-3-3 con Vergna della Biellese tra i pali, Birtolo del Lascaris e Chianese della Biellese come esterni bassi, a completare la difesa Garlando della Valenzana e Rizzo della Luese. In cabina di regia agisce Ceta del Centallo con Bertagnon del Bulè e Sacco della Pro Eureka come mezzali. Il tridente offensivo è formato da Isufi del Borgomanero come punta e Guzman della Pro Eureka con Deljallisi della Cheraschese sugli esterni.

Tra le fila del Bulè il mister Edvin Licaj opta per il turnover schierando un 4-3-3 con Cretone in porta, Li Gotti e Graziano come centrali, sulle fasce Baruffaldi e Imperato. Caldarulo davanti alla difesa, con Cento e Cannataro a completare il centrocampo. Le due ali sono Fontana e Penna mentre la punta è il giovane Locarno 

La gara inizia con la classica fase di studio, con le due squadre che girano palla con semplicità senza pungere le rispettive difese. I padroni di casa spingono  soprattutto sulla sinistra, dove conquistano prima un corner e successivamente una pericolosa punizione dal vertice dell’area con la conclusione di Penna che termina poco distante dall’incrocio. La Rapp, invece, affida ai propri centrali di difesa il compito di dare avvio alla manovra e cerca di sfruttare la velocità del proprio tridente offensivo in ripartenza. Spicca in mezzo al campo il forte pressing di Bertagnon, che evidentemente sente particolarmente la partita, schierato dal mister Russo proprio contro i suoi compagni del Bulè Bellinzago.

La prima occasione in casa Rapp arriva al 12' con Isufi, che prima scambia con Desjallisi e poi apre il gioco dall’altro lato per Guzman che prova a calciare ma viene chiuso; sulla ribattuta ci prova Sacco ma la sua conclusione termina alta. I ragazzi di Russo iniziano a risalire il campo cercando soprattutto di creare superiorità numerica sulle fasce con le sovrapposizioni di Birtolo e Chianese. Al 19' va nuovamente ad un passo dal vantaggio la selezione piemontese, con Guzman che che va via sulla sulla sinistra e la gioca rasoterra nel cuore dell’area dove Isufi calcia verso la porta, trovando un’ottima chiusura da parte della difesa avversaria. Quindi, la contesa si sblocca al 34’: Isufi riceve centralmente nella trequarti avversaria e si invola verso la porta senza trovare particolari ostacoli da parte della difesa avversaria e conclude con un destro preciso nell’angolino alla sinistra del portiereVantaggio meritato per la Rapp che con precisione e gioco di squadra sta migliorando la propria prestazione minuto dopo minuto.

Non si fa attendere però la reazione del Bulè che torna ad attaccare a testa bassa e conquista diversi corner a caccia dell’1-1. Al 37’ ci prova con una conclusione da fuori Caldarulo, che parte forte ma termina alta. Ma proprio nel momento migliore dei novaresi, ecco il raddoppio della Rapp, in modo un pizzico fortunoso al 41’: Isufi fa partire dalla sinistra un cross preciso indirizzato verso Deljallisi che si contende il pallone con Li Gotti, proprio una deviazione sfortunata del difensore del Bulè verso la propria porta è decisiva per il 2-0 dell'Under 19. Si chiude così il primo tempo, con una Rapp piuttosto convincente e mai messa in reale pericolo.

SECONDO TEMPO

La formazione del secondo tempo della Rapp propone un inedito 4-3-1-2 e vede Mersini del Borgomanero in porta, la difesa a 4 formata da Chelotti dell’Ivrea e Giraudo del Cuneo come centrali e Muratore della Luese con Costamagna della Cheraschese esterni bassi. A centrocampo spazio per Carnelli del Borgomanero e Chelarescu della Saviglianese come mezzali mentre rimane in campo Ceta. Davanti Russo sperimenta con Suquet del Volpiano alle spalle del tandem d’attacco formato da Isufi e Ferrari del Verbania.

Licaj invece fa entrare i suoi fedelissimi: in porta Crocamo, in difesa rimangono in campo Imperato e Graziano ed entrano Piagni e Fontana. Il terzetto di centrocampo è formato da Caldarulo, Cento e Varallo mentre in attacco entrano Scienza e Blanda sulle fasce con Fontana che si sposta a fare la punta.

Inizia con il botto la ripresa: al 2’, il neoentrato Scienza si inserisce tra le linee della Rapp, viene servito precisamente e batte Mersini con un tocco ravvicinato siglando l’uno a dueAvvio di secondo tempo complicato per la selezione del Piemonte che fatica ad organizzarsi soprattutto in fase difensiva. La risposta arriva con una sgroppata di Costamagna e una conclusione centrale di Ferrari, ma la musica sembra essere cambiata e il pareggio del Bulè arriva già al 9': corner forte di Cento nel centro dell’area che trova la testa di Graziano che impatta bene, Mersini para ma respinge centrale e il numero 5 gialloblu è il più lesto a ribadire in rete.

Quindici minuti di apnea per la Rapp che fatica sia a trovare le giuste distanze in difesa sia a fare filtro a centrocampo. Solo l’attacco con Isufi e Ferrari, supportati da Suquet, riesce a creare qualche problema agli avversari. Dopo il prolungato possesso palla del Bulè, la Rappresentativa torna a farsi vedere al 18’ con un tiro di Chianese, rientrato al posto di un dolorante Muratore. Successivamente anche Guzman è costretto a rientrare al posto di Ferrari. Al 22’ la ribalta il Bulè: ancora su calcio d’angolo soffre la Rapp, ne approfitta Penna che stacca di testa e supera Mersini firmando il 3-2.

Nella ripresa in particolare, nonostante si tratti di una partita amichevole, si respira molto nervosismo all’interno del rettangolo verde, con continue interruzioni e provocazioni tra le due squadre quasi ad anticipare quello che sarà l’amaro finale.

Al 35’ quindi, la sospensione della gara: a seguito di un brutto intervento di Giraudo su Baruffaldi proprio a ridosso delle due panchine, nasce un parapiglia durante il quale volano spintoni e qualche ceffone, sicuramente tra il portiere della Rapp Mersini e l'attaccante Andrea Penna del Bulè, stuzzicatisi durante la partita. Dopo pochi minuti il direttore Carnio manda giustamente le squadre negli spogliatoi, mettendo fine alla partita con dieci minuti di anticipo.

IL TABELLINO

BULE' BELLINZAGO-RAPPRESENTATIVA PIEMONTE/VDA U19 3-2 (sospesa al 35' st)

PRIMO TEMPO

BULE' BELLINZAGO - RAPPRESENTATIVA PIEMONTE/VDA U19 0-2
RETI: 34’ Isufi (R), 41’ aut. Li Gotti (R).
BULE' BELLINZAGO (4-3-3): Cretone, Baruffaldi, Li Gotti, Caldarulo, Graziano, Imperato, Fontana M., Cannataro, Locarno, Penna, Cento. All. Licaj. A disp. Crocamo, Piagni, Perini, Scienza, Blanda, Fontana F., Boniperti, Varallo.
RAPPRESENTATIVA PIEMONTE/VDA U19 (4-3-3): Vergna, Birtolo, Chianese, Ceta, Garlando, Rizzo, Sacco, Bertagnon, Isufi, Guzman, Deljallisi. All. Russo. A disp: Mersini, Muratore, Costamagna, Chelotti, Beshku, Giraudo, Ferrari, Carnelli, Chelarescu, Suquet. 

SECONDO TEMPO

BULE' BELLINZAGO - RAPPRESENTATIVA PIEMONTE/VDA U19 3-0
RETI: 2’ st Scienza (B), 9’ st Graziano (B), 22’ st Penna (B).
BULE' BELLINZAGO (4-3-3): Crocamo, Caldarulo, Graziano, Imperato, Fontana M., Cento, Piagni, Scienza, Blanda, Fontana F., Varallo. A disp: Perini, Boniperti.
RAPPRESENTATIVA PIEMONTE/VDA U19 (4-3-1-2): Mersini, Ceta, Isufi (33’ st Deljallisi), Muratore (18’ st Chianese), Costamagna, Chelotti, Giraudo, Ferrari (18’ st Guzman), Carnelli, Chelarescu, Suquet.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter