Cerca

Rappresentative

«Faccio gol, promesso!», da mezzala a bomber in dieci minuti: i vice-campioni preparano lo spareggio europeo

A novembre l'appuntamento con la storia, comincia presto e con grande euforia un mese e mezzo di intensi preparativi

RAPPRESENTATIVA PIEMONTE UNDER 19

Alberto Valleriani e Christian Piras inaugurano con i loro gol le selezioni piemontesi

Siamo solo all'11 settembre, ma la Rappresentativa PVA ha già aperto le danze. Con il primo raduno ufficiale tenutosi presso il centro sportivo del Lascaris, la Rappresentativa Under 19 ha iniziato il percorso di avvicinamento allo spareggio che varrà la qualificazione alla prossima UEFA Regions' Cup. Infatti, il 5 novembre si terrà la sfida di andata tra la selezione Juniores piemontese-valdostana e il Friuli Venezia Giulia, le ultime due ad essersi aggiudicate il Torneo delle Regioni di categoria. Allenata ancora da Licio Russo, che comincia così il terzo anno consecutivo in panchina, la Rappresentativa scalda i motori e lo farà ancora per altre 4 convocazioni nel prossimo mese e mezzo.

Un primo pomeriggio di raduno che aveva l'ambizione di testare alcuni giocatori già presenti nel database dei selezionatori, individualità che negli anni di settore giovanile hanno già assaporato la casacca della Rappresentativa. Dei 35 convocati, 30 i presenti agli ordini dello staff e del capo delegazione Massimo Storgato: dapprima un rapido riscaldamento, poi una partitella "in famiglia" divisa in due tempi, il secondo abbreviato per evitare di affaticare troppi i ragazzi sotto un sole piuttosto caldo.

Due squadre con uno speculare 4-3-3. Con le pettorine Bianche in porta parte Guardalben del Centallo, protetto dalla difesa a 4 composta dalla coppia Milani-Ubertino dell’Ivrea e dai terzini Merella a sinistra (Chiavazzese) e Rossetti a destra (Settimo). A centrocampo in cabina di regia Fanotto del Pinerolo, coadiuvato da Ambrosino della Luese e Molon del Lascaris, quest’ultimo al ritorno in Rapp 3 anni dopo l’ultima volta. Davanti Minazzi del Verbania, a destra Piras della Pro Eureka e a sinistra Boveri dell’Alessandria. Con le pettorine Blu tra i pali Nicola della Pro Eureka; terzino destro El Achkaoui del Cossato, sinistro Silvestro del Cuneo, in mezzo Villa del Verbania e Marangon del Borgaro. A centrocampo spicca Capogna (Pro Eureka) come unico reduce dell'ultimo TDR, affiancato dall'unico valdostano Bieller (Borgosesia) e da Cautiero (Baveno Stresa). In attacco Cattaneo sempre del Baveno a destra, Pace del Settimo a sinistra e Delle Cave della Pro Eureka come riferimento centrale.

Nella prima frazione ritmo intenso, i Blu dettano il ritmo del possesso sfruttando i movimenti di Capogna e Cautiero, che si abbassano molto per ricevere palla. I Bianchi invece mirano ad una maggiore verticalità, spingendo con maggiore propensione sul'aut di sinistra presidiato da Boveri. A proposito di classe 2008, a fare bella figura è subito Delle Cave, attaccante che mostra le sue abilità spalle alla porta e che prova anche a ritagliarsi lo spazio per concludere. La chance più importante della prima frazione capita sulla testa di Cattaneo, che però da due passi conclude debolmente e consente a Guardalben di presentarsi con un intervento decisivo. Se nei primi 45' a fare la partita sono le casacche Blu, a passare in vantaggio e a spuntarla sono però i Bianchi al 33': Boveri illumina con un lancio perfetto e Piras a tu per tu buca Nicola con un morbido tocco sotto di sinistro, firmando l'1-0 definitivo. Bene da un lato Ambrosino e Fanotto, molto propositivi in mezzo al campo, ma anche Ubertino per la solidità difensiva e Boveri per la spiccata personalità; sorprendo il difensore Villa e appunto Delle Cave da sponda opposta.


IL TABELLINO DEL PRIMO TEMPO

BIANCHI-BLU 1-0
RETE: 33’ Piras.
BIANCHI (4-3-3): Guardalben, Rossetti, Merella, Fanotto, Milani, Ubertino, Piras, Molon, Minazzi, Ambrosino, Boveri.
BLU (4-3-3): Nicola, El Achkaoui, Silvestro, Capogna, Villa, Marangon, Cattaneo, Bieller, Delle Cave, Cautiero, Pace.
ARBITRO Viteritti di Nichelino.

Nella ripresa gli assetti tattici non cambiano, ma avviene qualche rotazione. Difende i pali delle casacche Bianche Castaldi del Lascaris, davanti a lui da destra Guglielmo del Borgaro, Del Santo della Monregale, ancora Milani dell'Ivrea e Rossetti del Settimo. A centrocampo dirige l'orchestra ancora Fanotto, spalleggiato questa volta da Molon e dall'ex Novara Ceresero. Davanti gioca Pace come falso nueve, con ai lati Boveri e Tanku dell'Accademia Borgomanero. Con la casacca Blu resta in porta il poco impegnato Nicola, e la difesa resta pressocché invariata, con l'aggiunta di Audisio della Rivarolese sulla corsia di sinistra. A centrocampo resta Bieller, mentre subentrano Angaramo del Fossano e Valleriani del Centallo, a servizio degli attaccanti Minazzi, Cattaneo e Ferrari del Verbania.

Un secondo tempo che inevitabilmente subisce le fatiche dei primi 45' e che riduce le proprie emozioni. Dopo 8' Tanku ha la palla buona per portare i Bianchi sul doppio vantaggio, ma l'esterno calcia alle stelle su assist di Pace. La risposta dei Blu arriva pochi minuti dopo con Minazzi, che si libera al tiro e di sinistro sfiora lo specchio. Il vero spartiacque della frazione è però il 18', quando s'innescano le sostituzioni e quando Valleriani passa da mezzala a prima punta: il ruolo si rivela in pochi secondi ideale per il giocatore ex Bra, che promette a Licio Russo il gol e che dopo pochi minuti va a referto. Prima un palo centrato su calcio di punizione, poi la rete personale su imbucata di Ceresero, finalizzata con un passante preciso di sinistro. Non seguono ulteriori occasioni nei 10 minuti finali, con ottime risposte che nel complesso arrivano da parte di Guglielmo, Valleriani appunto e soprattutto da Pace, che anche spostato a centrocampo si mette in evidenza per qualità e personalità nell'affondare palla al piede. 2-0 dunque per i Bianchi e primo test in archivio con ottime sensazioni, anche umanamente parlando.


IL TABELLINO DEL SECONDO TEMPO

BIANCHI-BLU 1-0
RETE: 32’ Valleriani.
BIANCHI (4-3-3): Castaldi, Guglielmo, Rossetti, Fanotto (18’ st Ambrosino), Milani, Del Santo, Tanku, Molon (18’ st Cautiero), Pace (18’ st Valleriani), Ceresero, Boveri.
BLU (4-3-3): Nicola, El Achkaoui, Audisio, Anagaramo, Marangon (23’ st Cattaneo), Ubertino, Cattaneo (18’ st Piras), Bieller, Minazzi, Valleriani (18’ st Pace), Minazzi.
ARBITRO Viteritti di Nichelino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter