Cerca

Uefa Regions' Cup

Capogna e Di Francesco padroni, El Hlimi spacca la partita: le pagelle dello spareggio europeo

Valleriani punisce due volte e si perdona un errore grossolano, Proietti salva due volte il risultato, Bonicco ci mette la testa nel finale

PIEMONTE VDA FRIULI VG, SPAREGGIO REGIONS CUP

Mattia Capogna ed Emanuel Di Francesco, fari del centrocampo piemontese-valdostano

Vincere in trasferta non è mai semplice, farlo con una prestazione così matura ancora meno. Eppure ecco che il Piemonte-Valle D'Aosta è riuscito a strappare il successo nell'andata dello spareggio per la Regions' Cup Under 19, battendo 2-1 a domicilio i rivali del Friuli Venezia Giulia. La selezione sabauda è stata brava a sfruttare con opportunismo le chances create e ha poi difeso con compattezza, ma a spiccare è stata soprattutto la qualità del centrocampo. Ecco dunque le pagelle dei protagonisti allenati da Licio Russo.

LE PAGELLE

Proietti 7.5 Un intervento per tempo per tenere in piedi la vittoria del PVA, due volte risponde reattivo su due colpi di testa indirizzati nell'angolo da posizione ravvicinata ed in entrambi i casi respinge lateralmente. Nel finale fa correre un bello spavento con un'uscita molto avventata, che per fortuna non produce esiti.

Bonicco 7 Il salvataggio di testa sulla linea di porta è il migliore highlights della partita, un gesto eroico di posizionamento e determinazione nel voler mantenere il risultato. Per il resto la sua partita era stata attenta, giusto con qualche sbavatura tecnica e con un mezzo fallo di mano in area che aveva fatto sussultare.

Delsanto 6.5 Nel primo tempo fatica troppo a contenere il centravanti avversario e forse sul gol non esce con tempestività sulla palla vagante in area, lasciando l'avversario libero di calciare. Poi però nella ripresa si redime e gioca con grande sicurezza, vincendo tutti i duelli.

Villa 6.5 Discorso simile fatto per il compagno di reparto, anche in questo caso sono troppi i metri concessi alle spizzate dell'attaccante friulano, a cui si aggiungono anche degli errori tecnici dovuti a qualche passaggio forzato di troppo. Secondo tempo sugli scudi, fino al salvataggio finale con tanto di sverniciata della faccia al palo.

Audisio 6 In occasione del gol del pareggio tutto nasce da una sua verticalizzazione sbagliata, frutto della fretta che spesso ha palesato nel corso della partita nella gestione del pallone. Sulla sinistra ha comunque mantenuto bene la posizione e non ha concesso spazio agli avversari.
21' st Ubertino 6.5 Con grinta nel finale, concentrato nella marcatura sugli avversari e deciso nei contrasti.

Capogna 7.5 Il capitano gioca con una serenità disarmante, ripulendo un numero spropositato di palloni e riuscendo sempre a dare un ordine alla manovra. Perfetto poi nelle letture sulle marcature preventive e inestimabile nel recupero palloni in mezzo al campo.

Di Francesco 7.5 Decisamente la migliore rivelazione di questa partita, per personalità e quantità. Perché rispetto alla qualità non si avevano dubbi e lo ha confermato a suon di sventagliate; ma sulle seconde palle ci è arrivato sempre lui per primo, ridando un equilibrio pazzesco alla squadra in fase di possesso. 

Bieller 6.5 Meno brillante del solito, soprattutto in un primo tempo in cui sembra tirare indietro il piede su qualche palla contesa. La sua fisicità diventa però importante nell'arco dei 90', mantenendo alto il baricentro della squadra e permettendo di iniziare la fase difensiva dalla trequarti (34' st Ardissone sv).

Rao 6 Poco nel vivo del gioco, spesso troppo largo e poco servito. E così non riesce a sprigionare il proprio potenziale nell'uno contro uno.
1' st El Hlimi 7.5 Il cambio che ha dato la sterzata alla vittoria. Adattato esterno d'attacco, il centrocampista dell'Acqui ha subito servito a Valleriani l'assist del 2-1, andando a rubare palla altissimo. Ma il meglio lo ha fatto vedere nella gestione del pallone, sempre preciso nei passaggi e fenomenale in ogni dribbling, fattori decisivi nel finale.

Valleriani 8 Una doppietta nell'andata di uno spareggio decisivo è il miglior modo per ricordare a tutti che forse forse è un centravanti, e non tanto una mezzala. Nonostante il gol divorato a metà primo tempo, ha modo di redimersi con i due gol che valgono il primo successo con grande freddezza e caparbietà (37' st Molon sv).

Rizza 6.5 Parte subito con il piede sull'acceleratore a sinistra, facendo vedere di essere tornato in forma smagliante. Attacca la profondità, salta l'uomo e conquista falli, uno dei quali porta al vantaggio. Poi la stanchezza si fa sentire e cala d'intensità.
15' st Bionaz 6.5 Assicura la fisicità che serviva dopo il gol del vantaggio, agendo con forza sia a sinistra che davanti. Pecca forse in qualche tenuta del pallone o nel conquistare qualche piazzato in più, ma ne va elogiata la generosità nel complesso.

All. Russo 7 Come sempre il Maestro degli episodi, della lettura dei momenti, dei cambi azzeccati. La partita alla resa dei conti viene vinta approfittando degli errori altrui con cinismo, nonostante un primo tempo giocato con poca convinzione dalla squadra. Il cambio di El Hlimi è poi il più classico dei conigli dal cilindro: primo step in cascina.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter