Under 19
19 Novembre 2025
PIEMONTE VDA-FRIULI VG • Spareggio UEFA Region's Cup: le pagelle (in foto Proietti, foto Cunazza)
L'espulsione di Molon, poi il rigore del Friuli VG al 7' di recupero che rimanda tutto ai calci di rigore. Un ritorno di spareggio per la UEFA Regions' Cup che vede il Piemonte Vda soffrire, lottare e prendersi con le unghie e con i denti una qualificazione europea più che meritata. Monumentale Proietti che para il primo rigore, poi Di Francesco, Bieller, Rizza e Villa timbrano il cartellino.
Proietti 8 Presidia la sua porta con estrema sicurezza. Rischia pochissimo, bravo sia tra i pali che in uscita. Dimostra enorme personalità e poi, durante i rigori, sale in cattedra e para il primo del Friuli mettendo i guantoni sulla qualificazione alla Regions' Cup.
Villa 7.5 Rischia poco, solo su un disimpegno non impeccabile favorisce l’inserimento di D’Angelo ma poi recupera e l’azione si conclude con un nulla di fatto. Nel finale del primo tempo compie un intervento salvifico su Toffolini che si era involato pericolosamente vero la porta di Proietti. Anche nella ripresa gli ultimi minuti sono di pura sofferenza, costretto al fallo da ammonizione per evitare un’involata pericolosissima del Friuli. Poi segna il rigore decisivo che manda il Piemonte i Europa, gran successo per uno dei più giovani in campo.
Delsanto 7 Ultimo baluardo della difesa piemontese. Lotta con Toffolini cercando di contenere lo strapotere della punta friulana. Per il resto tiene bene la posizione, partita di grande personalità.
Silvestro 7 Partita concreta e di quantità per il terzino sinistro. Nel primo tempo sfiora a anche il gol con un bel tiro che finisce però a lato. Nella ripresa si fa vedere con buonissime chiusure. Sempre pronto quando c’è da soffrire.
42’ st Bonicco 6.5 Dato il recupero gioca praticamente un quarto d’ora. SI piazza sulla destra e soffre, limitando Livon.
Ubertino 6.5 Primo tempo in cui deve fare gli straordinari, si trova infatti a chiudere spesso su D’Angelo ce sulla sinistra si fa vedere con ottime discese uno dei più ispirati del Friuli VG. Nella ripresa più i difficoltà, non perde comunque lucidità e posizione. Quando esce Silvestro prende lui la fascia sinistra. All’ultimo secondo il fallo sul subentrato Rocco Greco regala il pareggio al Friuli e spedisce la gara ai rigori.
Capogna 7 Leader della squadra. Del centrocampo. Il capitano, unico reduce dalla spedizione in Sicilia (già con la maglia della Juniores) si carica sulle spalle il Piemonte. Dirige i lavori davanti alla difesa, imposta con visione di gioco ma è anche bravo a recuperare palla e chiudere sulle azioni offensive degli ospiti.
Valleriani 7 Dopo la doppietta decisiva nelle gara di andata anche questa volta è uno dei più pericolosi del Piemonte. Arriva alla conclusione quattro volte, quello che tira di più del Piemonte Manca un po’ nella parte di costruzione, ma quando si tratta di concludere risponde sempre presente, anche se non trova la porta, è sempre pericoloso.
19’ st Di Francesco 7 Qualità e gambe per il centrocampo piemontese. Quando i suoi restano in 10 deve fare legna in mezzo creando quantità. Non rinuncia alle giocate.
Bieller 7.5 Ha gamba per portare palla, si allarga a destra e semina il panico. Sui piazzati del Friuli si fa anche vedere in chiara, spazzando palloni molto pericolosi. Fa a sportellate senza risparmiarsi conquistando palloni importantissimi.
Molon 6.5 Nel posto giusto al momento giusto. Vince tantissimi rimpalli, si inserisce molto bene sulla destra e prova anche il tiro dalla distanza Bella la sua conclusione all’inizio del secondo tempo con il suo destro che sfiora il primo palo. Poi, al quarto d’ora della ripresa serve un cioccolatino a Valleriani, che però spara alto. Rimedia poi un rosso per doppia ammonizione. Ingenuo il fallo che ha portato all’espulsione.
Ardissione 6.5 Smista bene in mezzo, spesso la palla passa anche dai suoi piedi oltre che da Capogna. Poi, intorno alla mezzora del primo tempo, ha sui piedi anche un’ottima occasione, parata con i piedi da Jagust. L’arrivo alla conclusione, con gran capacità di attaccare lo spazio, dimostra le sue doti da incursore.
Bionaz 7 Terminale offensivo degli 11 di Licio Russo, si muove benissimo da bomber vero, anche senza palla. Sempre nel posto giusto, occupa lo spazio e porta via i difensori friulani per liberare lo spazio per gli inserimenti dei compagni di repartoSpesso e volentieri si allarga sulla sinistra, recuperando palla e cercando il cross vincente. Resiste alla pressione dei difensori non perdendo mai né palla né posizione.
42’ st Rizza 7 Prima palla giocata grandissima giocata: va via in dribbling a due per poi servire Ardissone, grandissima giocata. Poi si prende anche la responsabilità del rigore e lo calcia con freddezza.
All. Russo 8 Il maestro ancora una volt guida il suo gruppo verso un'impresa. I suoi sanno lottare, soffrire e non arrendersi mai. L'espulsione di Molon e l'infortunio di Silvestro lo costringono a prendere contromisure molto velocemente. Le sue scelte funzionano alla grande.