Cerca

Cimiano, ecco Giuseppe Merlino

Schermata-2016-06-26-alle-18.55.37-620x330

Cimiano, ecco Giuseppe Merlino

Così si dice, si torna sempre nel luogo dove si è stati felici. Come nella vita, questo, è un principio che vale spesso anche nel calcio. Dopo due anni passati a Giussano, sponda Vis Nova, e poi, fino a metà stagione, al Manara, Giuseppe Ravasio ha perfezionato il suo ritorno “a casa”, in via Don Calabria, ovviamente con quel Cimiano che aveva salutato dopo aver guidato prima i ’96 e poi i ’98. Il compito è importante perché la panchina è quella degli Allievi A: «Sono molto contento di questo ritorno al Cimiano, con cui sono stato sempre molto legato, anche negli ultimi due anni, conosco bene l’ambiente e ho conservato degli ottimi ricordi. Tutto questo ha fatto sì che con la società trovassimo subito un accordo, so come lavorano e l’obiettivo è quello di giocare un campionato importante, in questi anni il legame con il Cimiano non si è mai rotto», racconta il tecnico. Saladino, infatti, conferma totalmente le impressioni su questo ritorno:«Penso che per Ravasio sia un ritorno a casa, da parte nostra c’è sempre stato un ottimo rapporto con Giuseppe, con cui anche recentemente siamo sempre rimasti in contatto». Per il Cimiano, però, il ritorno di Giuseppe Ravasio non è l’unica novità per quanto riguarda le panchine degli Allievi, perché Giuseppe Merlino scompare da via Cazzaniga e riappare improvvisamente in casa Cimiano, sulla panchina degli Allievi ’01. Nella decisione del tecnico, come spiega proprio il diretto interessato, ha influito molto la possibilità di poter cominciare da una Fascia B, per poter lavorare non tanto sulla singola annata, ma potendo costruire una squadra competitiva nell’arco del biennio:« Per me era molto importante poter lavorare sul biennio, anche per questo, dopo che ci siamo accordati con il Cimiano, ho chiesto di poter guidare i 2001. Penso che sia importante dare continuità, poter lavorare un anno e poi cercare di raccogliere i frutti di questo lavoro l’anno successivo, credo sia il modo migliore per aiutare questi ragazzi a crescere calcisticamente» commenta il nuovo tecnico del Cimiano. L’unico rebus ancora da sciogliere per i biancorossi riguarda la panchina dei Giovanissmi A, per cui sia Saladino che Canevari che, a proposito, vestirà i panni di Direttore Tecnico, seguendo e collaborando con gli allenatori delle quattro categorie, confermano che non è ancora stato scelto il tecnico tra i candidati possibili, mentre per quanto riguarda i Giovanissimi ’03 l’allenatore sarà Michele Cioffi, già a Cimiano con gli Allievi nella prima parte della passata stagion
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter