Il grande giorno è arrivato. Dallo stadio Tullo Morgagni di Forlì, benvenuti a tutti dalla redazione di Sprint&Sport alla finalissima Scudetto per la categoria Giovanissimi regionali tra i bergamaschi della Virtus Bergamo e i trevigiani della Liventina. Alle 15:30 il fischio d’inizio del match, tra pochissimo le formazioni ufficiali. VIRTUS BERGAMO: Nicoli, Suagher, Maggioni, Ripamonti, Pulcini, Antah, Dalfovo, Viel, Trussardi, Seghezzi, Andreini. A disp. Colleoni, Ferraris, Donadoni, Brugnetti, Alfieri, Cortinovis, Zanotti, Vezzoli, Confalonieri. All. Guizzetti. LIVENTINA: Dan, Piasentin, Zottini, Vicenzotto, Alcides Dias, La Montanara, Zupperdoni, Mustafic, Costa, Tinazzi, Ntsama Manga. A disp. Battistella, Spoladore, Fin, Feltrin, Yabre, D’Agostino, Rocco, Dalla Francesca, Sartori. All. De Nardi. ARBITRO: Belfiore di Parma. ASSISTENTI: Ferro di Ferrara e Facchini di Parma. QUARTO UOMO: Di Graci di Como. Qualche numero: la Virtus Bergamo e la Libertina arrivano entrambe a questa finale da imbattute nei due gironcini di qualificazione. Per i bergamaschi due larghe vittorie: 7-0 contro i Fratelli Lodi e 8-0 contro il Calcio Sicilia. Percorso netto anche per i veneti: all’1-0 contro i romani della Vigor Perconti è seguito il 3-1 contro il Forlì. Fischia l’arbitro…Cominciata!! Via alla finale Scudetto! Virtus con il collaudato 4-2-3-1, Liventina schiarata con un 4-3-3 5′ Occasione Virtus!! Parte Suagher sul binario di destra, vede Seghezzi dal limite che calcia e prende il palo! Sulla respinta Andreini aspetta troppo e viene anticipato! 8′ In questo avvio le due formazioni si studiano: la Liventina riesce a tenere il possesso e attacca prevalentemente da destra, la Virtus cerca la ripartenza. 9′ Bella palla di Ntsama Manga per Tinazzi, ma l’esterno della Liventina si allunga troppo il pallone e finisce fuori dal campo. Poco dopo, bel taglio di Costa dalla destra, ma il suo colpo di testa finisce alto sopra la traversa di Nicoli. Liventina in attacco! 14′ Prova la conclusione dai 20 metri Ripamonti, ma il suo sinistro è debole. Virtus che fatica a tenere il possesso della palla, Liventina molto pericolosa spesso partendo dalla corsia destra 22′ A centrocampo meglio la Liventina: il trio schierato da De Nardi riesce ad avere spesso e volentieri la meglio sulla coppia Ripamonti-Viel, troppo spesso imprecisa negli appoggi e nelle soluzioni in verticale 27′ Calcio d’angolo Virtus Bergamo: occasione Trussardi! Sul velo di Dalfovo il bomber bergamasco ha sul destro il pallone del vantaggio, ma viene murato dalla difesa liventina. Si rimane 0-0 33′ Buona azione della Virtus da destra, che con Dalfovo pesca Andreini dalla parte opposta. L’esterno però cincischia nel controllo, la difesa della Liventina allontana 36′ Dopo un minuto di recupero duplice fischio del direttore di gara. Finisce 0-0 il primo tempo tra Virtus Bergamo e Liventina. Bene i veneti in avvio, palo colpito da Seghezzi in avvio per i bergamaschi. Gara tutto sommato equilibrata, il gran caldo si fa sentire: nella seconda metà del primo tempo i ritmi sono calati. A tra poco per il secondo tempo! Si riparte dallo 0-0 a Forlì. Si preannuncia un secondo tempo scoppiettante: Guizzetti riparte dallo stesso 11 della prima frazione, per De Nardi già un cambio all’attivo con Spoladore che ha preso il posto di Piasentin come terzino destro, con il numero 2 dei veneti uscito dopo una brutta botta presa in un contrasto. Fischia l’arbitro…Si comincia! 1′ Cambio di modulo per la Liventina: De Nardi alza La Montanara dietro Costa e Ntsama Manga, abbassando Tinazzi a mezz’ala sinistra. Dal 4-3-3 passa ad un 4-3-1-2 4′ Super occasione Virtus!! Azione avvolgente, con Dalfovo che da destra spizzica di testa per Trussardi…il capitano tutto solo davanti a Dan si fa ipnotizzare dal portiere della Liventina in uscita, che sventa la minaccia!! Ma che occasione per i bergamaschi! 6′ Ammonito Dalfovo per un entrata su Mustafic, che reagisce spingendo l’ala destra di Guizzetti 10′ Proteste Liventina in area della Virtus! Rischio della retroguardia di Guizzetti, che pasticcia su un pallone alto. Costa rischia di anticipare Pulcini, che, ruvido, spazza senza far complimenti. Costa cade in area, e proteste venete 11′ Risposta Virtus Bergamo: Seghezzi carica il destro dal limite, ma calcia alto 13′ Che occasione per la Liventina!!! Palla persa da Antah in uscita, servizio immediato per Ntsama Manga in profondità: la punta veneta calcia di mancino e Nicoli si supera, sulla respinta la difesa bergamasca spazza! 14′ Doppio cambio Liventina: fuori La Montanara e Costa, dentro Yabre e Sartori 16′ Liventina in attacco: mischia furibonda in area Virtus, i bergamaschi soffrono in questa fase 20′ Primo cambio nella Virtus Bergamo: entra Alfieri al posto di Dalfovo. Seghezzi si sposta sull’out di destra con Alfieri trequartista dietro Trussardi 26′ Ammonito Sartori per la Liventina, ma che rischio Virtus. Ennesima persa in costruzione, bel rischio sul contropiede dei veneti chiuso, però, con il fallo della punta di De Nardi 30′ Secondo cambio Virtus: fuori Andreini, esausto, e dentro Vezzoli 32′ Calcio d’angolo Virtus Bergamo…Nulla di fatto, calciato basso sul primo palo. Rinvio comodo della Liventina 35′ 3 minuti di recupero! Calcio d’angolo Liventina: la Virtus è esausta, Trussardi e Antah con i crampi 38′ OOOOOOOOOOOOOOOOOVERTIME! Finisce 0-0! Non sono bastati quindi gli 80′ regolamentari tra Virtus Bergamo e Liventina per stabilire la campionessa d’Italia 2016/2017. Si giocheranno dunque due tempi supplementari da 10′ ciascuno. In caso di ulteriore parità dopo i 20′, la sfida si deciderà ai calci di rigore. A tra poco per la diretta dei tempi supplementari! Pronti, partenza, via! Si parte con il primo dei due tempi supplementari, punteggio inchiodato sullo 0-0. 1′ Cambio per la Virtus Bergamo: entra Confalonieri ed esce Ripamonti 2′ Subito punizione Virtus dalla trequarti mancina: batte il neo entrato Confalonieri. Pericolosa! Mancino tagliato, Trussardi non ci arriva di un soffio! Poco dopo calcio d’angolo Liventina: in mischia, blocca NIcoli un pallone pericolosissimo! 4′ GOL ANNULLATO ALLA LIVENTINA!!! Ntsama Manga scappa in contropiede e serve Sartori solo davanti alla porta: la punta segna, ma il direttore di gara blocca tutto per fuorigioco! Decisione molto dubbia. 6′ Risposta della Virtus Bergamo: Seghezzi parte da destra e si accentra, ma chiude troppo il mancino e il suo tiro finisce a lato! 7′ Ammonito Zupperdoni per la Liventina 10′ Niente recupero! Finisce a reti inviolate anche il primo tempo supplementare, molti dubbi sulla rete annullata alla Liventina per fuorigioco. Cambio di campo, e si ricomincia con il secondo e ultimo supplementare! 1′ Via! Si parte! 2′ Seghezzi ci prova dalla lunghissima distanza: destro che finisce lontano dalla porta di Dan 3′ Calcio d’angolo Virtus Bergamo: batte Alfieri. Palla in mezzo…Nulla di fatto, troppo lungo per tutti. 4′ Cambio Liventina: Feltrin entra al posto di Zupperdoni 5′ Slalom speciale di Ntsama Manga, punizione dal limite per la Liventina! Ottima occasione per i veneti! Sulla palla Mustafic…centrale! Blocca comodo Nicoli! 7′ Cambio Virtus Bergamo: fuori Seghezzi e dentro Zanotti 9′ Ammonito Tinazzi per la Liventina 11′ Super occasione Liventina!! Incredibile!! Ancora Ntsama Manga a tu per tu con Nicoli, che si distende e para!! Non c’è più tempo!! Finisce 0-0 tra Virtus Bergamo e Liventina, e dunque….CALCI DI RIGORE!! Qui si decide una stagione! Lo Scudetto Giovanissimi sarà dunque assegnato dagli 11 metri. Squadre a rapporto dai rispettivi tecnici per decidere i rigoristi, tra pochissimo si inizia! Si comincia. Squadre nel cerchio di centrocampo a supportare i propri rigoristi. Calcia per prima la Liventina: Mustafic contro Nicoli. Parte il tiro…GOL! 0-1 Tocca alla Virtus. Tocca a Zanotti…GOL! 1-1 Liventina: tira Tinazzi. Rincorsa…GOL! 1-2 Per la Virtus calcia Pulcini. Parte…e GOL!! 2-2 Terzo rigore Liventina. Calcia Feltrin: GOL! 2-3 Per la Virtus tocca a Suagher. Parte Suagher…PARATO! Si rimane 2-3 Quarto rigore Liventina. Sul dischetto Zottino: GOL! 2-4 Virtus: tira Confalonieri….GOL!! 3-4 Rigore decisivo Liventina…tira Yabre…..PARATOOOO!!!!! E’ sempre 3-4, e tocca a capitan Trussardi Trussardi…..GOOOOL! 4-4! Si va a oltranza! Liventina: calcia Alcides Dias..GOL! 4-5 Per la Virtus Calcia Alfieri….GOL!! 5-5 Liventina: calcia Sartori…GOL! 5-6 Per la Virtus tocca ad Antah. Parte Antah…Dan vola in angolo e para! LIVENTINA CAMPIONE D’ITALIA! Finale mozzafiato a Forlì: dopo 100′ di vera battaglia, a trionfare dopo 14 calci di rigore sono i veneti della Liventina. Complimenti nonostante la sconfitta alla Virtus Bergamo per la stagione fantastica! Per questa diretta è davvero tutto. Lo Scudetto vola a Treviso, ma la Virtus Bergamo può andare comunque fiera dell’ottima annata. Ora tutti a vedere l’Italia, e alle 21:00 di nuovo collegati con Sprint&Sport per la diretta LIVE della finalissima Allievi tra Enotria e Forlì!
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96