Cerca

Caduti di Superga, fa festa il Lucento 2002

fb_img_1482829595675

I Giovanissimi del Lucento in trionfo nel torneo di casa (foto Cassarà)

Santo Stefano giornata di finali per il Caduti di Superga. A due anni dall'ultima volta - quando vinsero i 2000 di Alessandro Pierro nel replay con il Chisola - il Lucento torna sul primo gradino nella categoria regina della kermesse, i Giovanissimi. I rossoblù di De Bonis si sono imposti per 2-1 sull'Alpignano, grazie alla doppietta di Mazzitelli, mentre per i biancoblù ha accorciato nel finale Pacchiardo. Premi speciali: Alessandro Serra (portiere, Alpignano), Fabour Utieyn (difensore, San Mauro), Andrea Martello (centrocampista, Pro Settimo), Giacomo Mazzitelli (attaccante, Lucento), Loris Mazzarella (miglior giocatore del torneo, Lucento). Disputate anche le finali delle altre quattro categorie in gara. Nei 2004, ennesimo incrocio fra Lucento e Vanchiglia, che si ritrovano dopo Superoscar e campionato: nei tempi regolamentari finisce 0-0, vincono i rossoblù 7-6 dagli undici metri. Premiato miglior giocatore Sapone del Lucento. Nei 2003 gioisce il Cuneo: la rete di Gabriele Di Salvatore piega il Lucento e regala il successo ai biancorossi. Lo stesso Di Salvatore, premiato miglior giocatore del torneo. Nei 2001, altro 1-0, questa volta in favore del Lucento: decide Salerno e i ragazzi di Senatore battono il sorprendente Giaveno Coazze. Miglior giocatore: Samuel Di Sparti, Lucento. Infine, negli Allievi, è festa Bra: dopo aver eliminato il Cuneo, i ragazzi di Massimiliano Cassaro hanno avuto la meglio anche sul Pinerolo di Massimo Ricardo: giallorossi vittoriosi ai rigori, 11-10 il risultato finale con il penalty decisivo messo a segno da Maurizio Morra. Miglior giocatore: Bonanno , Bra.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter