Cerca

Il Pinerolo sgambetta la Prosettimo: campioni in carica a forte rischio!

maio-e-garcetti-pinerolo

Giovanissimi Pinerolo

Il Pinerolo di Quinto trova un punto pesante al suo esordio nel triangolare che vale le fasi finali dei Giovanissimi, proprio contro i campioni in carica della Pro Eureka.

La squadra di casa, al Barbieri, scende in campo con un classico attacco a 3 punte che, col passare dei minuti, ha l'idea tattica di studiare le mosse dell'avversario per adattare la propria manovra di conseguenza. L'avversario in questione, tuttavia, è uno di quelli che lascia poco al caso, infatti dopo un avvio nel quale il versante mancino della squadra di casa in divisa "total white" crea la prima occasione con l'azione insistita di Francese e il relativo destro fuori di poco alla sinistra di Allamano, la Pro passa: combinazione improvvisa sul versante destro dell'area di rigore tra Brollo e Celesti, palla di ritorno per l'esterno con il 7 sulle spalle e destro secco che bacia l'incrocio dei pali opposto e lascia impietrito Gianni. Il bellissimo gol della Pro Eureka sembra un atto voluto a voler confermare i rapporti di forza tra le due squadre ma la retroguardia dei ragazzi di Davin ogni tanto perde la concentrazione.

QUI TUTTI I RISULTATI

Il Pinerolo così prova a far girare la palla e all'11' Giona Albanese sbuca alle spalle di Zotti dopo una spizzata di Vottero e cerca un destro che sorvola la traversa ma che non scende a sufficienza. Insiste ancora sul versante mancino il Pinerolo, mentre dal lato opposto i pochi palloni capitati sui piedi di uno scatenato Garcetti lasciano ben sperare per una qualche chance. La Pro, tuttavia, è fortissima e spietata ma soprattutto è come un illusionista che sa estrarre dal proprio cilindro il colpo perfetto: al 26' una palla mal spazzata di testa da capitan Novo arriva a Celesti, che controlla in palleggio con la coscia sulla trequarti e scarica un destro arcuato che sorprende e scavalca Gianni, andandosi ad infilare proprio sotto la traversa. Il Pinerolo stavolta accusa il colpo, uno svarione difensivo dopo appena 2' apre nuovamente la strada a Brollo ma suo destro a botta sicura si spegne alto.

Nella ripresa Quinto mischia le carte passando al 3-4-3 e inserendo Pellissone per Laurenti ma è ancora della Pro il primo squillo: da una punizione veloce di Celeste viene lanciato Viziale a tu per tu con Gianni, l'attaccante ospite tenta il pallonetto ma l'urlo gli viene strozzato in gola dalla palla che rimbalza sul palo! Così i ragazzi di Quinto iniziano pian piano a sperare quantomeno nel gol che accorcerebbe le distanze e lo trovano (seppur fantasma) al 15'. Una punizione dalla sinistra di Giay trova in mischia Vottero, il fantasista tocca e testa i riflessi di Allamano, andando poi a ribattere in un groviglio di gambe sulla riga di porta; l'arbitro fischia e decreta la rete, seppure la decisione inneschi le proteste di Davin e della sua panchina. Dopo due giri di lancette ancora un brivido attraversa la schiena di Quinto e dei suoi, con la punizione di Monti di un nulla a lato dell'incrocio dei pali, poi il colpo di scena: al 20' Garcetti si mette nuovamente in mostra con un dribbling sul lato corto mancino dell'area di rigore che lascia sul posto Carnazza, entra in area, effettua un cross basso che Dolce sfiora e che diventa un assist per l'arrivo a rimorchio di Maio, devastante nel fulminare con un destro di prima Allamano. Da qui le squadre si allungano, arriva un ultimo episodio con il sandwich ai danni di Pellissone al 34' proprio al limite dell'area che fa gridare al rigore la panchina di casa e un nulla di fatto sulla punizione e nei minuti successivi.

Ad aspettare il Pinerolo ora c'è il Casale. La Pro resta a guardare e può solo sperare in un pareggio in bianco.

PINEROLO - PROSETTEUREKA 2-2

Pinerolo (4-3-3): Gianni 6, Bert 6, Costabello L. 6 (7' st Dolce 6.5), Giay 6, Novo 6.5, Laurenti 6.5 (1' st Pellissone 6.5), Albanese 6.5, Maio 7, Francese 6 (30' st Barotto sv), Vottero 7, Garcetti 7.5. A disp. Bertoglio, Costabello E., Gaido, Carotenuto. All. Quinto 7.5.

Prosetteureka (3-4-3): Allamano 6.5, Carnazza 5.5 (29' st Martone sv), Rima 6 (21' st Tameu 6.5), Martello 6.5, Zotti 5.5, Segretario 6 (22' st Moglia 6), Brollo 7.5, Monti 6.5, Viziale 6.5, Celesti 7.5 (13' st Regaldo 6), Luz Dos Santos 6.5 (31' st Louardi sv). A disp. Marietta, Guglielmo. All. Davin 6.

Arbitro: Dolcetti di Pinerolo 5.5.

Acquista l’edizione digitale dell’8 maggio per trovare i servizi e le classifiche sul questa categoria, cliccando qui.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter