Analizziamo insieme i migliori 5 tra giocatori, allenatori e collettivi che si sono distinti nel weekend passato tra i Giovanissimi Regionali.
Simone Comodi (SG. Chieri): Il portierone del San GiacomoChieri ha fatto l'impossibile per garantire ai ragazzi di Salvatore Pusceddu di fare risultato contro il Suno capolista. I collinari infatti riescono, grazie ai miracoli di Comodi, a strappare uno 0-0 importantissimo. La capolista rallenta e il San Giacomo muove la classifica e arriva allo scontro salvezza con l'Alfieri Asti con l'adrenalina a mille.
Mateus Greco (Borgaro): Esterno o seconda punta non fa differenza. Quando è in giornata il numero 7 di Daniele Gilberti è devastante. Domenica in casa dell'Alpignano lo ha dimostrando realizzando una tripletta tutta concentrata intorno all'intervallo. Tre gol, tre punti d'oro che mantengono il Borgaro in vetta a +6 dal Pinerolo.
Giacomo Monchio (Cheraschese): La salvezza non è più un miraggio dopo Domenica. I ragazzi di Pulvirenti vincono in casa contro il Bacigalupo (2-1) e infiammano la corsa salvezza. Determinante la rete del centrocampista cheraschese messa a segno dopo solo 3' da quando è entrato al posto di Likaj.
Giovanile Centallo: subito dietro alla Cheraschese tengono botta i ragazzi di Andrea Sasia che mettono a segno anche loro un colpo non da poco. Nei primi 4' contro l'Olimpic Saluzzo, Gabutto e Bongiovanni portano la gara sul 2-0 e dopo contribuiscono ad annichilire i tentativi ospiti di rimetterla in sesto. Zona play-out a -3, è aperta la caccia.
Giuseppe Carpignano (all. Bruinese): «Stiamo facendo qualcosa di straordinario». Ogni risultato positivo inanellato non fa che rendere questa affermazione sempre più vera. Un 3-0 al Cenisia che, insieme alla vittoria infrasettimanale contro il Bricherasio (0-1) porta Benedetto e compagni a +6 dalla zona Play-out. Bisogna solo concludere l'opera. NB: Nelle prime 9 giornate del girone d'andata 7 punti (2 vittorie e un pareggio); nelle prime 9 del ritorno 18 punti (5 vittorie, 3 pareggi e una sconfitta).
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96