Rallenta ancora la corsa del Lucento al vertice del girone: i ragazzi di Rapisarda vengono bloccati in trasferta da un Lascaris più che convincente, che reagisce bene alla sconfitta sul campo del Barcanova. L'avvio infatti è in salsa bianconera: Umilio, libero di svariare nella trequarti e ben supportato da Costa e Stocchino, crea diversi problemi alla difesa guidata da un comunque insuperabile Borracino. Sono proprio loro tre a costruire il vantaggio al 10': Stocchino, servito da Umilio sulla destra, si infila di forza e crossa per il tocco rapace, e vincente, di Costa. Il dinamismo dell'attacco pianezzese spicca per quasi tutto il primo tempo, mentre il Lucento si affida alle vie centrali, trovando una chance enorme al 26': il filtrante di Borgotallo pesca Hataki, che si divora il pari solo davanti a Colamartino (anche Rigatto ci era andato vicino in precedenza con un colpo di testa al 14'). L'errore di Hataki, per sua fortuna, passa subito in sordina, perchè dopo 1' l'arbitro indica il dischetto in favore del Lucento, vedendo una spinta di Rio su Cirillo. L'attaccante si procura e realizza il penalty, anche se Colamartino indovina la direzione del tiro. L'autore del gol, sfortunato, si fa male, e lascia spazio a Virelli nel finale di tempo. La sua uscita non pregiudica il gioco dei torinesi, che anzi migliora, anche se al 36' è Costa a mancare la doppietta mandando alto al volo da distanza favorevole. La crescita ospite è ancora più evidente dopo l'intervallo. Il Lascaris non riesce più a tessere le sue trame, e subisce soprattutto ai lati ad opera di Hataki, aiutato da un Virelli in versione sprinter, e di Tarsitano, cresciuto e non di poco rispetto al primo tempo. Questo non basta però al Lucento, che non scalda più i guantoni del portiere bianconero fino al triplice fischio: Umilio e compagni resistono, ottenendo un bel punto contro un avversario d'alto livello. Prosegue invece la crisi della squadra di Rapisarda, che non riparte, dopo la sconfitta casalinga contro il Vanchiglia. Lascaris 4-4-1-1 [caption id="attachment_125033" align="alignleft" width="150"] Simone Umilio, Lascaris[/caption] All. Faghino 7 Lascaris quadrato e vivace. Buona prova. Colamartino 6 Poco bersagliato, ma può far meglio sul rigore. Crisafulli 6.5 Copre e riparte. Rio 7 Leader difensivo. Testa alta e impostazione. D'Alessandro 6.5 Nessuna sbavatura di rilievo dietro. Bongiovanni 7 Clienti duri, non molla. 9' st Germano 6.5 Ottime idee in mezzo. Mainardi 6 Lavora, ma ha pochi squilli. 16' st Dino 6.5 Contiene. Albertini 7 Lotta, buona tecnica. Ballacchino 6.5 Immerso nei meccanismi di gioco. 30' st De Salvo sv. Costa 7 Bel gol, manca il secondo. Umilio 7.5 L’incubo dei difensori. La trequarti è sua. Stocchino 7 Uomo-ovunque dell'attacco, assist per Costa. Dir.: Ballacchino Lucento 4-3-3 [caption id="attachment_125032" align="alignleft" width="150"] Mattia Borracino, Lucento[/caption] All. Rapisarda 6 Cliente difficile. Bene dietro, meno davanti. Montechiaro 6 Quasi inoperoso. Bravo nei fondamentali. Palermo 6 Buona intesa in difesa. Rigatto 6.5 Regista arretrato. Borracino 7 Che tenacia! Insuperabile. Irimia 6 Sale spesso, ben coinvolto. Buffone 6 Perno importante in costruzione. Borgotallo 6.5 Fa da raccordo e serve anche gli attaccanti. Novello 6 Faticatore, prova completa. 14' st Lanciano 6.5 Entra bene, continua bene. Tarsitano 6.5 Domina a sinistra nella ripresa. Hataki 6.5 Boa imprescindibile, positivo. Ma che gol divorato... Cirillo 7 Si procura e segna il pari. Poi è sfortunato. 33' Virelli 7 Freccia sulla fascia destra. Dir.: Palermo [caption id="attachment_125031" align="alignnone" width="900"] Il Lucento Under 14 di Rapisarda[/caption] Ascolta le parole di Faghino Ascolta le parole di Rapisarda
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili lombarde
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96