Cristiano Gazzola è pronto a lasciare l’Accademia Inter. Se la notizia dell’addio di Tonani ha contribuito all’esplosione di un terremoto sull’asse Accademia Inter-Alcione, quella di Gazzola pare a tutti gli effetti un vero e proprio uragano, la cui potenza si è scatenata prepotentemente su via Cilea. Che qualcosa stesse cambiando tra i nerazzurri era nell’aria da qualche mese, il che spiega perfettamente la primavera più che movimentata della società milanese. Come suol dirsi, due indizi fanno una prova. Il primo è il clamoroso ritorno di Tonani all’Alcione, mentre il secondo è l’addio ormai certo di Gazzola. La prova? Una situazione tutt’altro che tranquilla in Accademia. Cosa c’è dietro all’addio? Rispondere a questa domanda non è affatto semplice. Innazitutto bisogna sottolineare cosa non c’è dietro a questa rottura: i risultati. Ritornato in Accademia nell’estate del 2019, Gazzola ha preso sotto braccio i classe 2004, ai tempi in Under 16. Proprio nell’anno del suo secondo esordio tra i nerazzurri costruisce qualcosa di straordinario: il gruppo è affiatato, la squadra gioca un bel calcio e soprattutto colleziona risultati importanti. Dire come sarebbe potuta finire l’annata è prematuro oltre che un terno al lotto, certo è che i nerazzurri se la sarebbero giocata fino alla fine per il titolo regionale. Tuttavia l’approdo in Élite non è affatto semplice: tra il girone di fuoco e la pressione dell’essere la favorita, il campionato inizia a rilento. Poi il nuovo stop dei campionati, che ci accompagna così a questa primavera. Come detto, risulta complesso capire le motivazioni che abbiano spinto Gazzola e l’Accademia a interrompere il proprio percorso, risultati alla mano decisamente positivo. Una possibile chiamata. Una chiave di lettura ci arriva direttamente dall’asse Accademia Inter-Alcione: se non fosse solo Tonani a cambiare sponda del naviglio? Sono infatti sempre più insistenti le voci che vorrebbero Gazzola in via Olivieri per guidare l’Under 19. Una panchina che tuttavia fa gola a molti, soprattutto se l’Alcione - visto il grande avvio di campionato in Eccellenza - dovesse approdare in Serie D. Gazzola ma non solo. Prende sempre più piede un altro addio all’Accademia Inter. Parliamo di Matteo Soresini, guida dell’Under 14 in questa stagione. Approdato tra i nerazzurri la scorsa estate, sembrerebbe essere già arrivata al capolinea la sua esperienza in via Cilea. Tuttavia è già pronto il nome del suo successore: Andrea Corti. In Accademia ormai da diversi anni, il giovane tecnico potrebbe essere lanciato nel calcio “dei grandi” dopo anni vissuti nella pre-agonistica. Conseguenze
. Smaltite le tossine del triplice addio, in via Cilea è tempo di pensare al futuro. Se l’Under 14 sembra ormai destinata a Corti, per l’Under 17 la società nerazzurra riparte da una certezza: Beppe Bergomi. A lui sarà infatti affidata la panchina dell’Élite, dando in questo modo continuità al percorso intrapreso questa stagione con i classe 2005. C’è invece un ritorno per quanto riguarda l’Under 15 Élite. La guida dei classe 2007 sarà infatti affidata a Luca Candi, in questa stagione tecnico dell’Under 15 del Sedriano, e con un passato in Accademia come vice allenatore. Resta da definire la figura che si sederà sulla panchina dell’Under 16, la quale potrebbe avere a capo un altro tecnico di ritorno, sulla falsariga di Candi.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96