Se per Gino Paoli a Milano non crescono i fiori, lo stesso non si può dire per il Cimiano. Con la primavera si vedono i primi ciliegi in fiore e, in via Don Giovanni Calabria, sbocciano le prime notizie riguardanti il settore giovanile. Ai saluti l’allenatore Michele Cioffi e l’ormai ex boss Luca Campisi, che vedrà continuare il suo operato al Club Milano nel nuovo centro sportivo di Pero, è Alessandro Parvis a prendere in mano le redini del settore giovanile del Cimiano. Il nuovo responsabile ha già deciso chi avrà il compito di annaffiare i giovani fiori biancorossi del centro tecnico Milan. I tecnici designati per le panchine di Under 17 Élite, Under 16, Under 15 Élite e Under 14 saranno rispettivamente Cristiano Callegaro, Alberto Di Buduo, Andrea Nicoli e Francesco Sangaletti. Prima classe per Callegaro e Nicoli. Un volo di prima classe porta Cristiano Callegaro e Andrea Nicoli dritti agli Élite. Deragliato il treno di Michele Cioffi che saluta sia gli Élite che il Cimiano, Callegaro passa agli Under 17 Élite seguendo per il secondo anno di fila i suoi 2005. L’idea è quindi quella di dare continuità ad un progetto che ha cercato di prendere forma già lo scorso anno e che, però, non ha ancora avuto modo non solo di far sbocciare i suoi fiori, ma di poter a stento decollare. Il tecnico biancorosso avrà perciò modo di tirar fuori il meglio dai 2005 offrendogli tutte le possibilità di crescita di cui dispone una categoria speciale come quella degli Élite. Stesso discorso si può fare per Andrea Nicoli, che procede nella sua corsa insieme ai 2007 in un’altra categoria di lancio e di prestigio, ovvero gli Under 15 Élite. Nicoli, anche lui riconfermato, aveva in mano la stessa Under 14 la stagione passata, motivo per cui è stato scelto di proseguire con lo stesso allenatore seguendo il medesimo fil rouge che porterà nella crème de la crème anche Cristiano Callegaro. Due riconferme cariche di aspettative e di desiderata qualità degna del blasone che queste due categorie hanno. A volte ritornano. Il volto “nuovo” in via Don Calabria è Alberto Di Buduo. Già di matrice biancorossa, il tecnico che sarà in capo all’Under 16 per la prossima stagione ha avuto un anno di passaggio nel Club Milano, società amica del club di via Don Giovanni Calabria, dove gli sono stati affidati gli Under 19. Di Buduo fa un rumoroso ritorno al quartier generale per far crescere dei giovani che saranno poi destinati, tra due anni, ad affrontare un campionato prestigioso com’è quello degli Élite. A lui quindi il compito di trasmettere ai 2006 quei valori e quegli insegnamenti che solo un allenatore che ha già avuto un’intensa esperienza nella realtà biancorossa è grado di fare. Upgrade Sangaletti.
Per il tecnico milanese è un vero e proprio salto di qualità quello che lo porta sulla panchina degli Under 14 la prossima stagione. Sangaletti avrà il compito di plasmare i suoi 2008, con i quali ha già avuto abbondantemente a che fare visto e considerato che li ha seguiti nel loro anno di Esordienti. Questo è indice sia del buon lavoro che il tecnico dimostra di aver svolto con questa rosa, sia quanto la società creda e punti su di lui. Sangaletti dovrà perciò di guidare un gruppo difficile, formata da una rosa di ragazzi del 2008, reduci da un anno abbondante di inattività e costretti a dover sbocciare prematuramente - quasi un effetto serra - in un calcio a loro ancora sconosciuto.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Top NewsNotizie di calcio giovanile e dilettantistico da tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96