Era nell'aria da una decina di giorni, è arrivata nelle ultime ore la conferma: Emilio Fontana nella prossima stagione allenerà l'Under 16. Nonostante il futuro del tecnico sembrasse indirizzato verso la seconda stagione consecutiva alla guida degli Allievi A (come scritto in anteprima quasi due mesi fa), viene dunque confermato il cambio di assetto del quale vi avevamo parlato la scorsa settimana. Solidi sulle proprie panchine, Alessandro Tonani e Beniamino Calderoli - rispettivamente in Under 15 e Under 14 - formeranno la coppia per i Giovanissimi, mentre Emilio Fontana prenderà le redini dell'Under 16. Rimane in questo modo libero lo slot dell'Under 17, il quale - come detto settimana scorsa - lascia aperte diverse possibili strade. Richiesta del Presidente. Dietro il passaggio di Fontana in Under 16 ci sarebbe direttamente Marcello Montini, il quale avrebbe chiesto di persona al tecnico di ripartire con gli Allievi B: la stessa categoria che lo scorso anno fece esordire l'allenatore ex Cimiano in orange. E se tanto ci da tanto, diviene facile immaginare un campionato di alto livello per l'Under 16 di via Olivieri. Una rosa collaudata, formata da ragazzi di talento e grande prospettiva, sarà capitanata da un tecnico di assoluto livello. Probabilmente è presto per parlare di "remake" del film che ha visto come protagonista il binomio Fontana-classe 2004, certo è che le carte in regola per un "sequel" di tutto rispetto ci sono tutte. Fontana ripartirà dunque con i classe 2005, andando a iniziare con ogni probabilità un biennio che lo riporterà nel 2022/2023 alla guida dell'Under 17 Élite. Proprio la panchina più prestigiosa del settore giovanile rimane tuttora ancora da assegnare, con il toto-nomi che si fa sempre più acceso. Chi in Under 17?
Solitamente due indizi fanno una prova, o almeno così si dicono. Quel che è certo è che per la panchina dell'Alcione Under 17 è bastato un indizio per giungere ad una conclusione. Giusta o sbagliata che sia, questo lo dirà il tempo ed eventuali smentite/conferme. Tutti i tasselli portano infatti a un nome: Cristiano Gazzola. Se l'indizio è lo spostamento di Fontana in Under 16, la prova è un possibile approdo proprio dell'ex tecnico dell'Accademia Inter. Il motivo? Semplice. Lo slot lasciato libero da Fontana assomiglia molto a un cioccolatino squisito e attraente, soprattutto per coloro (come Gazzola) la cui fame di successi è un marchio di fabbrica. Se a tutto questo ci aggiungiamo che Gazzola approderebbe su una panchina a lui tanto cara, ovvero quella dell'Under 17, gli indizi cominciano a diventare molteplici. Servirà tuttavia ancora qualche giorno per capire chi sceglierà Manuel Gasparro per completare la squadra dell'agonistica. Una squadra, nel caso in cui dovesse approdare Cristiano Gazzola, farebbe invidia all'intera Lombardia. Del resto tale approdo andrebbe solamente a confermare quella che è la linea della società di via Olivieri, fin qui chiara e precisa, riassumibile con tre parole: salto di qualità.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96