Regionali
08 Marzo 2022
Tommaso Cena, capitano della Pro Eureka Under 16. I settimesi recuperano ed entrano in top 10
Questo articolo è PREMIUM. Per leggerlo ti basta essere abbonato o aver acquistato il giornale in edicola e aver scannerizzato un qualsiasi QR all'interno del giornale.
L'ultima proiezione parlava di un testa a testa per la vetta e di una lotta accesissima per il terzo posto. Il 16 gennaio avevamo visto un binomio Chisola-Lascaris appaiate in vetta con 133 punti cadauna su 51 partite giocate. Una media punti spaventosa di 2,6 per partita. Un equilibrio facile da rompere per vedere una o l'latra scappare in vetta.
Subito dopo il terzetto bianco-blu-azzurro: Alpignano, Volpiano e Chieri. Tutte con 52 partite e tutte con 129 punti raccolti tra Under 14 e Under 17. A inseguire, non molto distante, il Lucento con 125 punti totali. Una classifica corta, smaccatamente torinocentrica che vedeva all'8° posto la prima squadra extra capoluogo nel Bra, con 113 punti. Ora la musica è cambiata, ma in fondo, non di molto. C'è solo qualche distacco in più, anche se molto decisivo.
Il Bra Under 17 vince a Pinerolo grazie anche al gol di Jesus Christ Mawete. Vittoria che fa guadagnare ai giallorossi il secondo posto nel Girone D.
Come funziona la SuperClassifica? • Calcolo esclusivo di Sprint e Sport, la SuperClassifica è la somma di tutti i punti ottenuti da una società in tutte le categorie di un certo comitato. In questo caso riguarda i campionati Giovanili Regionali, quindi dall'Under 14 all'Under 17. Escluse dal calcolo le seconde squadre e l'Under 19, in quanto alcune delle squadre al vertice vedono la propria Juniores partecipare ai campionati nazionali.
Esistono due possibili graduatorie: quella per punti fatti, che prendiamo in esame ora, e quella per media punti. Per le prime posizioni non cambia molto, mentre se si scende un po' col dito ci si accorge di alcune società che vanno bene in determinate annate, ma ha anche alcune squadre in campionati provinciali che "penalizzano" la graduatoria dei punti totali.
Per approfondire leggi anche: Luca Cantarella, difensore della Sisport Under 14. Per lui 15 presenze per un totale di 1050' in campo conditi con 4 reti in stagione di cui un rigore. [Foto Rocca]
Esempio: la Sisport nella graduatoria per media punti del 16 gennaio sarebbe stata al terzo posto, mentre in quella attuale sarebbe al sesto, ma ai regionali ha solo l'Under 14 e quindi nella graduatoria per punti totali si trova molto in basso.
L'AGGIORNAMENTO ALL'8 MARZO
Complice la partita in più, il Lascaris si prende la vetta in solitaria ai danni dal Chisola con Christian Balice che mette quindi il "corto muso" davanti a Giorgio Cornelj. Tre punti che fanno la differenza che tiene anche le distanze dalla coppia che insegue: il Volpiano di Lorenzo De Simone e l'Alpignano di Omar Cerutti. Le due società, composte in gran parte di rose rivoluzionate quest'estate, rimangono in scia per la medaglia d'oro, a sole 4 distanze dai bianconeri, sperando magari in un sorpasso in questo forcing finale.
Perde un po' di terreno il Chieri che si fa quasi agganciare dal Lucento. La prima da fuori Torino rimane il Bra con 155 punti che valgono la settima piazza con ampio margine sulla Cbs ottava. Rispetto alla prima proiezione, complici i recuperi, a fare il balzo più importante nella zona nobile è la Pro Eureka che dalla ventesima posizione balza dentro la Top 10.
# | SQUADRA | PUNTI TOTALI | PARTITE GIOCATE | PUNTI PER PARTITA |
1 | LASCARIS | 176 | 68 | 2,59 |
2 | CHISOLA | 173 | 67 | 2,58 |
3 | VOLPIANO | 172 | 68 | 2,53 |
4 | ALPIGNANO | 172 | 68 | 2,53 |
5 | CHIERI | 166 | 67 | 2,48 |
6 | LUCENTO | 163 | 68 | 2,4 |
7 | BRA | 155 | 67 | 2,31 |
8 | CBS | 141 | 67 | 2,1 |
9 | SPARTA NOVARA | 140 | 68 | 2,06 |
10 | PRO EUREKA | 136 | 68 | 2 |
11 | PINEROLO | 133 | 66 | 2,02 |
12 | BIELLESE | 131 | 68 | 1,93 |
13 | BAVENO | 131 | 68 | 1,93 |
14 | A.BORGOMANERO | 130 | 68 | 1,91 |
15 | CUNEO OLMO | 125 | 67 | 1,87 |
16 | JUVE DOMO | 124 | 84 | 1,82 |
17 | SG DERTHONA | 124 | 66 | 1,88 |
18 | ASTI | 123 | 67 | 1,84 |
19 | BORGARO | 120 | 68 | 1,76 |
20 | CHERASCHESE | 117 | 67 | 1,75 |
21 | VANCHIGLIA | 115 | 68 | 1,66 |
22 | IVREA | 114 | 68 | 1,68 |
23 | RG TICINO | 113 | 68 | 1,66 |
24 | FOSSANO | 112 | 67 | 1,67 |
25 | CASALE | 111 | 68 | 1,57 |
26 | GASSINO SR | 107 | 68 | 1,53 |
27 | CITTA' DI COSSATO | 106 | 68 | 1,56 |
28 | NICHELINO HESPERIA | 105 | 67 | 1,57 |
29 | PARADISO | 104 | 68 | 1,53 |
30 | G.CENTALLO | 104 | 67 | 1,55 |
31 | NOVESE | 104 | 67 | 1,55 |
32 | VDA CHARVENSOD | 104 | 68 | 1,53 |
33 | MIRAFIORI | 103 | 68 | 1,51 |
34 | QUINCITAVA | 92 | 68 | 1,35 |
35 | BRUINESE | 92 | 68 | 1,35 |
36 | VERBANIA | 89 | 68 | 1,31 |
37 | POZZOMAINA | 87 | 68 | 1,28 |
38 | ACQUI | 85 | 67 | 1,27 |
39 | BACIGALUPO | 85 | 66 | 1,29 |
40 | VENARIA | 83 | 68 | 1,22 |
41 | RIVAROLESE | 82 | 68 | 1,21 |
42 | AREA CALCIO | 82 | 66 | 1,24 |
43 | BORGOSESIA | 80 | 68 | 1,18 |
44 | ROSTA | 77 | 68 | 1,13 |
45 | CIRIÈ | 76 | 51 | 1,49 |
46 | SAVIGLIANESE | 75 | 67 | 1,12 |
47 | PEDONA | 75 | 67 | 1,12 |
48 | CARAGLIO | 74 | 51 | 1,45 |
49 | BSR GRUGLIASCO | 69 | 68 | 1,01 |
50 | AYGREVILLE | 66 | 51 | 1,29 |
51 | CENISIA | 61 | 51 | 1,29 |
52 | ACC.PERTUSA | 53 | 33 | 1,61 |
53 | PIANEZZA | 49 | 51 | 0,96 |
54 | CIT TURIN | 48 | 68 | 0,71 |
55 | SCA ASTI | 48 | 50 | 0,96 |
56 | SD SAVIO ASTI | 48 | 66 | 0,73 |
57 | SETTIMO | 48 | 68 | 0,71 |
58 | MONREGALE | 44 | 66 | 0,67 |
59 | SANMARTINESE | 43 | 51 | 0,84 |
60 | BORGOVERCELLI | 43 | 51 | 0,84 |