Cerca

Under 16

1-2-3 Melano, Arfaoui, Panaccione. Ottava vittoria consecutiva per i rossoblù

Si complica la strada per il Leinì. I gialloblù possono solo vincere per sperare nella salvezza diretta

1-2-3 Melano, Arfaoui, Panaccione. Ottava vittoria consecutiva per i rossoblù

Panaccione, Melano e Arfaoui del Lucento

Il Lucento chiude la pratica Leinì con un 1-2-3 a cavallo dei due tempi e conquista l’ottava vittoria consecutiva. I rossoblù portano a casa una vittoria non tanto utile per la classifica, ormai il secondo posto è matematico, ma come preparazione per la fase finale dei regionali. I gialloblù, invece, per sperare ancora nella salvezza diretta dovranno vincere la prossima giornata con il Ciriè e sperare nella sconfitta del Cenisia con il Quincitava.

Il Leinì scende in campo con un 4-3-3 con Borgo in porta, Mancuso, Bosco, Pulitano e Bellone in difesa, Napolitano, Attardo e Militello in mediana e con Fruttarolo e Mascolo ai lati di Demasi. Il Lucento risponde con lo stesso modulo con Losi tra i pali, Nicosia, Arfaoui, Checa e Tusha dietro, Panaccione, Melano e Di Pasquale a centrocampo e con Francioso, Amazu e Piazzolla in attacco.


La partita inizia con un ritmo lento e le prime conclusioni arrivano dopo il quarto d’ora con Amuzu, Piazzolla, Francioso, Di Pasquale e di Melano, ma un super Borgo nega la gioia ai rossoblù. I gialloblù si fanno vedere per la prima volta dalle parti di Losi al 29’ con un contropiede lanciato da Dimase, però non concretizzato da Fruttarolo, e con lo stesso centravanti gialloblù che al 33’ ruba il pallone a Checa e si invola verso la porta, ma Arfaoui sporca la conclusione e la mette in angolo dopo un grande recupero. Tuttavia è proprio dagli sviluppi di questo corner che arriva il vantaggio del Lucento. In contropiede i ragazzi di Delli Callci arrivano in area avversaria e, dopo un primo tiro ribattuto da un difensore, Roberto Melano è il più veloce ad arrivare sulla respinta e a segnare con un tiro potente sul primo palo. La rete del vantaggio ha dato la carica ad Anzusu e compagni che raddoppiano 2 minuti dopo con Adem Arfaoui, che in mischia su azione da calcio d’angolo è il rapido ad arrivare sul pallone e a metterlo alle spalle di Borgo.


La ripresa riparte sempre a tinte rossoblù che segnano il gol del 3-0 al 7’ con uno splendido calcio di punizione finito sotto all’incorcio dei pali di Francesco Panaccione. Ma una partita ormai in ghiaccio per il Lucento rischia di complicarsi dopo l’espulsione al 16' di Cristiano Di Pasquale che prima si fa ammonire allontanando un pallone dopo un fallo e poi commette un duro fallo a centrocampo che gli costa il secondo giallo. Con l’uomo in più il Leinì riprende coraggio e si fa vedere dalle parti di Losi al 18’ prima con il colpo di testa di Pulitano e poi con la punizione di Napolitano, ma in entrambi in casi l’estremo difensore rossoblù si fa trovare pronto. Tuttavia queste rimangono le occasioni più pericolose dei gialloblù nella ripresa oltre al colpo di testa di Dimase al 9’ sul cross di Napolitano.

È una vittoria che fa morale per il Lucento in vista delle fasi finali dei regionali, ma i rossoblù devono evitare tutte queste ammonizione prese nella ripresa per il crescente nervosismo o per situazioni evitabili, come l’allontanamento del pallone da parte di Di Pasquale. I ragazzi di Delli Calici avevano praticamente chiuso la partita, ma l’espulsione ha costretto tutta la squadra a soffrire il più del dovuto per tutta la ripresa. Il Leinì invece ora deve solo vincere con il Ciriè all’ultima giornata, ma servirà sicuramente un maggiore contributo da parte degli attaccanti dato che i gialloblù hanno il peggiore attacco con 24 gol segnati in questa stagione.

LEINÌ-LUCENTO 0-3
RETI: 34' Melano (Lu), 36' Arfaoui (Lu), 7' st Panaccione (Lu).
LEINÌ (4-3-3): Borgo 7, Mancuso 6 (29' st Sola 6), Bellone 6 (26' st Siragusa 6), Attardo 5.5 (17' st Rubini 6), Bosco 6.5 (14' st Baltag 6), Pulitanò 6.5, Militello 6, Napolitano 6.5, Mascolo 5.5 (14' st El Oqayly 6), Dimase 6, Fruttarolo 5.5 (14' st Di Tarsia 5.5). A disp. Dianati. All. Sponzilli 6.
LUCENTO (4-3-3): Losi 7, Nicosia 6.5 (29' st Gheta sv), Tusha 7 (21' st Antoniu 6.5), Panaccione 7, Checa 6.5, Arfaoui 7.5, Di Pasquale 5.5, Melano 7 (7' st Falzone 6), Amuzu 6.5, Piazzolla 6.5, Francioso 7 (28' st Masciovecchio sv). All. Delli Calici 6.5. Dir. Martucci.
ARBITRO: Toffanin di Torino 6.

AMMONITI: 40' Melano (Lu), 4' st Di Pasquale (Lu), 6' st Attardo (Le), 10' st Amuzu (Lu), 19' st Mancuso (Le), 39' st Panaccione (Lu).
ESPULSI: 16' st Di Pasquale (Lu).

PAGELLE

LEINÌ

Borgo 7 Oggi è stato impeccabile e sempre attento sulle conclusioni avversarie e se il passivo non è stato maggiore è grazie alle sue tante parate. Non può nulla sui 3 gol subiti, ma sono 3 gol che pesano sulla classifica dei gialloblù. Prestazione da ripetere in vista dell’ultima fondamentale partita con il Ciriè.

Mancuso 6 Patisce contro la velocità di Tusha e Piazzolla, ma riesce in parte a rimediare con delle ottime coperture difensive sul fondo del campo. Eccede con la foga nel secondo tempo dove prende un cartellino giallo.

Dal 26 st Sola 6 Gioca solo una manciata di minuti, ma la sua freschezza mette un po’ in difficoltà il Lucento ormai rimasto in inferiorità numerica.

Bosco 6.5 È bravo a lottare e ad anticipare Amuzu per evitare di lasciare campo al velocissimo attaccante rossoblù. È sempre pronto a dare una mano a Mancuso per contenere le progressioni avversarie sulla fascia destra.

Dal 14 st Baltag 6 Gioca una partita pulita e non commette alcun errore in fase difensiva, ma i pericoli subiti dai gialloblù nella ripresa sono minori rispetto al primo tempo.

Pulitano 6.5 Come il compagno di reparto è bravo nell’anticipare gli attaccanti avversari per levare le castagne dal fuoco per i rossoblù. Nel secondo tempo il capitano prova anche la conclusione di testa da calcio d’angolo, ma Losi spegne la speranza dei gialloblù di riaprire la gara.

Bellone 6 Fa molta fatica contro la velocità di Francioso e spesso ricorre al fisico e al fallo per fermare l’esterno avversario e per questo rischia in un paio di occasioni il giallo. Tuttavia fa anche del buoni recuperi in difesa che gli valgono la sufficienza.

Dal 26 st Siracusa 6 Si fa vedere in fase offensiva con qualche sovrapposizione, ma non riesce a creare grandi pericoli alla difesa rossoblù.

Napolitano 6.5 Nel primo tempo gioca prettamente una gara difensiva, mentre nella ripresa prende sempre più campo e tutte le azioni più pericolose passano dai suoi piedi. È l’ultimo dei suoi ad arrendersi e va anche vicino al gol con una bella punizione, ma Losi glielo impedisce con una grande parata.

Attardo 5.5 Recupera dei palloni in difesa, ma non riesce a trasformarli in passaggi utili agli attaccanti per far salire la squadra. Nella ripresa prende anche un cartellino giallo che costringe Sponzilli a sostituirlo poco dopo.

Rubini 6 Ha la vita più facile in fase difensiva rispetto ad Attardo perché il Lucento era rimasto in 10 subito prima della sua entrata in campo. In fase offensiva prova dare una mano all’ispiratissimo Napolitano.

Militello 6 Gioca un buon primo tempo dove recupera tanti palloni sia con degli ottimi anticipi che con degli ottimi tackle. Nella ripresa si fa vedere meno sia in fase difensiva sia in fase offensiva, ma corre tanto per dare una amano alla sua squadra.

Fruttarolo 5.5 Non riesce a fare la differenza in fase difensiva e lascia spesso Mancuso da solo contro Tusha e Piazzolla. In attacco non riesce a concretizzare un grande contropiede tirando addosso a Losi.

Dal 14 st Di Tarsia 5.5 Non riesce a fare la differenza dopo il suo ingresso in campo e non riesce a sfruttare la sua freschezza contro un avversario rimasto in inferiorità numerica.

Dimase 6 Fa tanto lavoro sporco e ruba anche un paio di palloni ai difensori avversari, ma si fa vedere poco in fase offensiva perché viene servito poco per tutta la gara. Ha una grande occasione per tempo, ma non riesce a concretizzarle.

Mascolo 5.5 Si fa vedere poco in fase offensiva e non riesce a creare occasioni da gol. Fa qualche buon recupero nella sua metà campo per dare una mano a Bellone per fermare Francioso, ma un attaccante dovrebbe fare la differenza nei pressi della porta avversaria.

Dal 16 El Oqayly 6 Subito dopo il suo ingresso in campo si fa vedere dalle parti di Losi senza centrare il bersaglio grosso. Poi subisce un duro intervento poco dopo che ne rallenta i movimenti per il resto della partita.

All. Sponzilli 6 Nonostante il risultato, i gialloblù giocano una buona gara difensiva anche se per loro era fondamentale fare risultato in vista della salvezza diretta. I cambi, tuttavia, non riescono a dare un cambio di marcia in fase offensiva contro un avversario rimasto in inferiorità numerica.

LUCENTO

Losi 7 È concentrato e freddo per tutta la partita e non lascia spiragli a cui appendersi ai gialloblù. Fa due ottime parate sulla conclusione di Fruttarolo e sulla punizione di Napolitano. Dà sempre ottime indicazione in fase difensiva da ottimo portiere e capitano.

Nicosia 6.5 Non si fa problemi a usare il fisico e la cattiveria agonistica per fermare gli avversari. Si fa vedere anche nella metà campo avversaria con delle ottime progressioni palla al piede e con delle sovrapposizioni per dare manforte a Francioso. Dal 29 st Gheta sv

Arfaoi 7.5 È un muro insuperabile per gli attaccanti gialloblù. Ferma tutte le palle per Dimase con degli ottimi anticipi o con dei contrasti di testa, non permettendo alla torre avversaria di far respirare la propria squadra. Trova anche la gloria personale con il gol del 2-0 su azione da calcio d’angolo.

Checa 6.5 Gioca una buona gara in difesa come il compagno di reparto, tuttavia la palla che si fa soffiare da Dimase è un grave errore che avrebbe potuto permettere ai gialloblù di portarsi in vantaggio.

Tusha 7 Ogni volta che si sovrappone sulla fascia sinistra nasce un’occasione da gol per i rossoblù. Da buon terzino offre anche una solida prestazione nella sua metà campo, ma la sua perla della partita è un cross d’esterno che Di Pasquale non riesce a convertire in gol.

Dal 21 st Antoniu 6.5 Entra in campo in un momento di difficoltà dei suoi e per dare una mano ai suoi compagni si muove su tutto il fronte difensivo rubando palloni fondamentali per dar un attimo di respiro alla squadra.

Di Pasquale 5.5 Gioca un ottimo primo tempo rubando palloni ai centrocampisti avversari e dando anche manforte all’attacco con degli ottimi inserimenti. Tuttavia nella ripresa prima prende un giallo evitabile allontanando un pallone dopo un fallo e poi prende il secondo cartellino con un fallo duro a metà campo in una partita ormai praticamente chiusa.

Melano 7 Recupera tanti palloni in mediana e dai suoi piedi partono tutte le azioni dei rossoblù. Segna anche il gol del vantaggio su un’azione di contropiede arrivando per primo su un tiro ribattuto. Mezzo punto in meno per un giallo evitabile preso alla fine del primo tempo per un fallo duro sulla linea di fondo.

Dal 7’ st Falzone 6 Gioca una gara più difensiva rispetto a Melano anche perché il Lucento rimane in 10 poco dopo. Tuttavia non commette alcun errore nel complicato finale di partita.

Panaccione 7 Nel primo tempo parte più in sordina rispetto ai compagni i mediana e si fa vedere meno in attacco, ma nel secondo tempo parte a bomba chiudendo la partita con un bellissimo calcio di punizione sotto l’incrocio dei pali.

Francioso 7 Ogni volta che accelera sulla corsia di destra salta almeno un difensore e crea spazi che possono essere sfruttati dai compagni. Prova segnare sia da dentro che da fuori area, ma Borgo gli nega la gioia personale. Dal 28 st Masciovecchio sv

Amuzu 6.5 Si muove su tutto il fronte d’attacco per dialogare con gli esterni e aprire la difesa gialloblù. Prova a sfruttare la sua velocità e i suoi dribbling per saltare gli avversari e va vicino al gol in almeno 3 occasioni, ma Borgo e un po’ di imprecisione non gli permettono di segnare.

Piazzolla 6.5 Ogni volta che accelera sulla fascia crea difficoltà alla difesa del Leinì, riuscendo anche a coordinarsi molto bene con Tusha per mettere ulteriore pressione a Pulitano e compagni. Prova la conclusione personale 2 volte nel primo tempo, ma Borgo para entrambe le conclusioni.

All. Delli Calici 6.5 I suoi ragazzi ci mettono più di mezz’ora per sbloccare la partita, ma una volta in vantaggio sono diventati inarrestabili. Nella ripresa i rossoblù faticano di più anche per colpa dell’evitabile espulsione di Di Pasquale in una partita che era già praticamente messa in ghiaccio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter