Under 17
29 Settembre 2024
 
												Under 17 • Fc Alessandria-Acc. Casale: La storia scende in campo: non si muove la classifica del Casale fermato dall'Alessandria con i gol di Maiolo e Bordini
Partono indecisi i grigi che, almeno, per i primi quindici minuti, subiscono il gioco dei nerostellati che cercano di sfondare le linee "nemiche" più che altro con giocate aeree e profonde davanti all'area alessandrina. Gli ospiti, infatti, si affidano a giocate con lanci lunghi che spesso saltano il centro campo. La retroguardia alessandrina attenta anche ai raddoppi non si fa sorprendere. Passati in vantaggio gli ospiti, capocciata di Mezzano, inaspettatamente arretrano il loro baricentro per cui Quartarone poco servito e non bene assistito viene chiuso nella morsa difensiva e non riesce mai a finalizzare i pochi palloni giocabili. Forse, chissà, i cinghialetti dopo due sconfitte consecutive avranno pensato di difendere il risultato, molto improbabilmente, per i restanti ottantatreminuti, cosa veramente ardua.

Infatti l'Alessandria dopo aver subìto la rete, tra l'altro, su palla inattiva da calcio d'angolo, ha reagito con determinazione prendendo decisamente le redini del gioco. Anch'essi però giocano meglio in fase di possesso palla ma senza affondare i colpi e rendersi veramente pericolosi. Su entrambi i fronti si commettono errori banali nel controllo del pallone, favorendo così a fasi alterne l'intervento degli avversari a interrompere le azioni d'attacco. Bisogna aspettare quasi la fine del primo tempo affinché gli orsetti raggiungano il pari con una staffilata da fuori area di Maiolo. La ripresa ripercorre come copia carbone le dinamiche pedatorie del primo tempo per i primi venti minuti, quando un'autentica prodezza balistica di Bordini, azione personale, arriva il raddoppio dell'Alessandria che manterrà il vantaggio fino alla fine. Vittoria per i padroni di casa, comunque, sofferta perché il Casale nell'ultimo quarto d'ora si fa più volitivo e convinto, merito forse dei cambi, andando vicino al pari in alcune occasioni molto ghiotte che la difesa grigia, su tutti il portiere Sisella, serrando i ranghi, seppur in difficoltà riesce a neutralizzare. Sfiorando in qualche occasione il terzo gol che non arriva, su alcune ripartenze, per certe indecisione nel finalizzare in porta di Boveri. Che anche da solo fa reparto tenendo sotto scacco i difensori casalesi. Casale, quindi, che resta ai nastri di partenza a zero punti mentre gli alessandrini vanno a quota quattro.
Partenza favorevole
Guardinghi ma senza sbilanciarsi troppo l'Alessandria controlla gli assalti dei nerostellati che in fase di attacco preferiscono le palle lunghe. Il gol arriva al 7' da calcio d'angolo da destra, batte Mazzeo che al centro dell'area in mezzo a tanti avversari svetta più alto di tutti e mette in una zona della porta dove Sisella non può arrivare. Al 17' veloce e preciso l'uno-due di Costanzo, incursione rapida e tecnicamente godibile, supera in scioltezza due avversari, con Boveri che gli ritorna il pallone ma la sua conclusione telefonata e centrale è una facile boccone per Ndokaj ben piazzato a centro porta. il gioco per almeno dieci minuti ristagna a centro campo senza che il pallone trovi sbocchi felici verso entrambe le porte. Un alleggerimento difensivo, al 27', favorisce l'intervento di Quartarone che in diagonale, poco preciso, mette il pallone a lato. Sale, comunque, la pressione dei padroni di casa che, dopo aver sfiorato il gol su punizione dalla distanza e conseguente colpo di testa di Girardengo alto di poco sulla traversa, arrivano al pari. Azione alquanto funambolica al 39': angolo dalla bandierina destra, la palla a centro area sui piedi di Pucci che di prima coglie la base del palo rinvia la difesa casalese ma al limite dell'area bene appostato Maiolo riprende il pallone e con una bomba a mezz'aria insacca. Ndokaj nulla può. Evita il raddoppio al 48' il portiere nerostellato con un'ottima respinta sulla staffilata su punizione di Boveri.

Scarsa reazione casalese
I ragazzi di Nardiello non sembrano reagire al pari e non cercano soluzioni per ribaltare l'andamento della gara a loro favore, subendo quindi la maggiore determinazione dei giocatori di Cartesegna. A volte si indugia e si cincischia troppo a centro campo e per circa venti minuti il gioco ristagna in quella zona del campo. Al 23', però, Bordini si ricorda che è domenica e che vuol festeggiarla con una bel gol. Infatti controlla un pallone al limite dell'area fa fuori due avversari con un elegante slalom e di destro fionda la sfera nell'angolino a sinistra di Ndokaj che per la seconda volta non può far altro che raccogliere il pallone dal fondo del sacco. Inutile dire che il giubilo dei padroni di casa è tanto che richiama tutta la panchina in campo costringendo poi l'arbitro a dare cinque minuti di recupero, sostituzioni comprese. Al 29' è Sisella salire in cattedra respingendo con le punta delle dita una punizione forte e precisa di Baroso. Un minuto dopo risponde Boveri che, servito in profondità in area, indugia troppo nella chiusura in rete e viene recuperato da due difensori. Al 35' ci prova ancora il Casale, che ha preso le redini del gioco, con un veloce scambio Baroso-Mazzeo che quest'ultimo conclude troppo centrale per presa di Sisella. Che si ripete la 42' respingendo la botta ravvicinata di Mazzeo, dopo un preciso scambio con Rossetto. In pieno recupero Baroso, indomabile, con un secco destro dal limite dell'area in quadra la porta con portiere spiazzato ma la traiettoria viene interrotta da un difensore a centro area. Era stata l'ultima occasione prima del triplice fischio del sig. Stoppa.
IL TABELLINO
FC Alessandria-Acc.Casale 2-1
RETI (0-1, 2-1): 7' Mezzano (A), 39' Maiolo (F), 23' st Bordini (F).
FC ALESSANDRIA: Sisella 7, Arezzoli 6.5, Girardengo 6.5, Costanzo 6.5, Amantia 6 (16' st Hate 6), Maiolo 7 (23' st Prunas 6), Bordini 7 (46' st Ferrari sv), Spinacorona 6 (2' st Boccassi 6), Nicola 6.5, Boveri[08] 7, Pucci 6.5 (33' st Sirboni sv). A disp. Giordano, Bocchio, Del Prete A., Bocchiotti. All. Cartesegna 7.
ACC.CASALE: Ndokaj 6.5, Rossetto 6.5, Patrucco 6.5, Ricardi 6, Mezzano 7, Spadaro 6 (16' st Cavriani 6), Onano 6 (23' st Aloisi sv), Tamburello 6.5, Quartarone 6 (5' st Baroso 6.5), Cerruti 6 (26' st Pulitanò sv), Mazzeo 7. A disp. Gennari, Gatti, Fante, Fante, Zunino. All. Nardiello 6.5.
ARBITRO: Stoppa di Alessandria 6.
AMMONITI: 48' Ferrari (F), 3' st Nicola (F), 38' st Boccassi (F), 46' st Prunas (F).
LE PAGELLE

FC Alessandria
Sisella 7 Sicuro tra i pali e nelle uscite, almeno due parate salvifiche.
Arezzoli 6.5 Ha buon gioco sull'avversario di turno sulla fascia destra.
Girardengo 6.5 Tanta grinta e determinazione, anche se Mazzeo gli fa sudare e classiche sette camicie.
Costanzo 6.5 Chiusure e raddoppi sempre efficaci nella loro esecuzione
Amantia 6 A volte incerto sulle palle aeree, si fa sorprendere da Mezzano in occasione del gol.
16' st Hate 6 Dà il suo contributo nella fase finale della gara.
Maiolo 7 Tira fuori dal cilindro un bel coniglietto bianco prezioso ai fini del risultato. Gol molto bello da fuori area.
23' Prunas 6 Si districa bene a centro campo.
Bordini 7 Il secondo gol, quello della vittoria, una vera prodezza per costruzione e finalizzazione.
Spinacorona 6 Non sempre continuo e preciso nelle giocate a centro campo.
2' st Boccassi 6 Sulle orme del compagno aiuta a centro campo in fase difensiva.
Nicola 6.5 Coi suoi movimenti crea spazzi per le incursioni di Boveri.
Boveri 7 Da solo fa reparto ma quando c'è da finalizzare a volte indugia troppo.
Pucci 6.5 Sulla fascia s'incunea in modo efficace e perentorio per servire palloni in avanti.
All. Cartesegna 7 Buona l'impronta e l'impostazione della squadra sia sul piano tattico che caratteriale.

Acc. Casale
Ndokaj 6.5 In alcune occasioni mette delle buone pezze nei buchi difensivi, bravo a calciare le punizioni a cui viene chiamato da Nardiello
Rossetto 6.5 Limita quando serve le verticalizzazioni di Nicola.
Patrucco 6.5 Preciso e calmo nei controlli e nei rinvii.
Ricardi 6 Raddoppi e recuperi su portatori di palla.
Mezzano 7 Inzuccata felice e illusoria, bravo in marcatura.
Spadaro 6 Poca sostanza a ridosso delle punte.
16' st Cavriani 6.5 Più propositvo nell'ultimo quarto d'ora.
Onano 6 Poco propositivo e incisivo sulla fascia destra.
23' st Aloisi 6 sostiene l'azione offensiva negli ultimi minuti.
Tamburello 6.5 Aperture sulle fasce e sostegno a centro campo.
Quartarone 6 Pochi palloni giocabili e poca collaborazione davanti, fa quel che può.
5' st Baroso 6.5 Entra in una fase di gioco in cui la sua squadra si butta in avanti, ci mette molto di suo.
Cerruti 6 In alcune occasioni si fa trovare pronto agli scambi in avanti.
Mazzeo 7 Trottolino veloce e generoso si butta su tutti i palloni che arrivano nella sua zone. Non fortunato in alcune occasioni a rete.
All. Nardiello 6.5 Squadra in costruzione su cui ha tanto da lavorare sotto tutti gli aspetti.
LE INTERVISTE
Cartesegna, all. Fc Alessandria, brillante e contento per il risultato: «Sono contento per come i ragazzi hanno saputo reagire allo svantaggio inziale. Dimostrando carattere sia sul piano fisico-Atletico che su quello tattico-psicologico. Un ottimo gruppo con ottima sostanza su cui lavorare per il futuro».
Alquanto amareggiato Nardiello, all. Acc. Casale, ma anche ottimista: «E' una squadra tutta da costruire sicuramente la poca esperienza a questi livelli gioca il suo ruolo. Di questo sono cosciente e ce la metterò tutta per farli crescere al meglio. Da sottolineare che non siamo stati assistiti dalla fortuna, ma sono sicuro che faremo bene nel lungo periodo».