Cerca

Under 15 Élite

È una partita senza alcun senso! Due rigori, una rissa sfiorata e il ribaltone clamoroso nel finale

L'Aldini ci mette solo due minuti a cambiare le sorti della gara, ora la classifica sorride a Fontana

Mariello e Villella

ALDINI-SOLBIATESE UNDER 15 ÉLITE • Mariello e Villella, i due protagonisti della gara contro i nerazzurri di Marchiorato

Vincere all'ultimo è sempre bello, è un fatto risaputo. Farlo in casa, sotto i propri tifosi e nel giro di due minuti, forse, è ancora meglio. E se si aggiunge che la vittoria porta ad essere ad un passo dalla vetta della classifica, beh, che altro dire. Questo è il riassunto della mattinata dell'Aldini di Fontana, che dopo essere andato sotto a inizio ripresa ad opera di Prestanicola, riprende e ribalta la gara in 120 secondi a 5 minuti dal triplice fischio: capitan Mariello trasforma dagli undici metri e il subentrato Villella mette il sigillo ad una gara fuori di testa. E così i Falchi trovano la vittoria e il Seguro ora dista solo due lunghezze: in via Felice Orsini finisce 2-1.

REGNA LA PACE

Da una parte ci si gioca l’accesso alla parte altissima della classifica, dall’altra una vittoria garantirebbe un biglietto per restare sul treno delle big. Nel primo caso si parla dell’Aldini di Fontana, nel secondo della Solbiatese di Marchiorato. I padroni di casa hanno iniziato la stagione non al meglio (le partite con Rozzano e Canegrate hanno portato ad un solo punto), poi nelle ultime cinque sono arrivate quattro vittorie. E quindi una serenità ritrovata e una posizione in classifica che va mantenuta (e se possibile migliorata). I nerazzurri sembrano invece dover ancora trovare un equilibrio: troppe le sconfitte che hanno portato ad una posizione in classifica che non compete alla società (10º). E la 8ª giornata di campionato vede protagoniste proprio queste due squadre, che partono entrambe schierando un 4-3-3.

I primi minuti di gioco vedono un match confusionario, con una Solbiatese lievemente più ordinata nello stile di gioco e nelle idee: Genna inventa e trova delle ottime giocate individuali, ma Tomasini e Piatti fanno buona guardia. Poi finalmente viene fuori la squadra di Fontana. Campanozzi scherma gli attacchi nerazzurri, Dossi è preciso nei lanci e va vicinissimo al gol con uno spiovente inaspettato e Russo è sempre protagonista con le sue sgasate. D’altro canto i Falchi fanno fatica a scalfire la porta custodita da Mazzoni, complice la grande attenzione della retroguardia. La prima frazione di gioco si spegne senza grandi occasioni, solo tentativi che hanno portato ad un nulla di fatto: tante le occasioni non concretizzate da Salahddine, ma altrettanti gli ottimi spunti di entrambe le squadre. La lettura di questi primi 35 minuti può essere trovata in parte nelle statistiche, con l’Aldini che possiede la miglior difesa del campionato (7 gol subiti). Nella ripresa servirà qualcosa in più per sbloccare un match, che al momento, appare più bloccato che mai.

 

TUTTO IN UNA FRAZIONE DI SECONDO

La seconda parte di gara si apre come forse meglio non si poteva. Dopo nemmeno sessanta secondi arriva la svolta: Genna all'ennesimo cross in mezzo trova una deviazione di mano e il direttore di gara indica il dischetto. Prestanicola prende con sicurezza la palla tra le mani, la appoggia a terra e calcia nell'angolino sinistro: Vallini intuisce e per poco non ci arriva (2'). Gli animi si scaldano, la tensione è papabile e Fontana corre ai ripari decidendo di mettere mano alle sostituzioni: Salahddine cede il posto a Marmorino (ex-Romano Banco con il quale la passata stagione ha messo a segno 31 centri). Le idee dei Falchi scarseggiano, nonostante l'inserimento di altre forze fresche (entrano anche Coppeta e Nitti), a riprova dell'ottima gara condotta dalla Solbiatese. In poche parole una prima metà di attesa e di fase difensiva ordinata ed una ripresa dove gli sforzi sono stati massimizzati. Fino a quando non accade l'imprevedibile. Siamo al 29' e il match sembra saldamente tra le mani degli ospiti: Mazzoni in uscita blocca il pallone, Marmorino gli da fastidio e recupera palla, subendo poi fallo. È di nuovo rigore, il secondo della partita: capitan Mariello se ne incarica e calcia alla sinistra dell'estremo difensore nerazzurro. E i Falchi non fanno nemmeno in tempo ad esultare che, con un entusiasmo rinnovato dopo il pareggio, trovano la rete che consegna i 3 punti: Nitti serve Villella cambiando gioco e quest'ultimo imbuca per il vantaggio (31'). Scoppia la festa, ma anche la polemica e dopo il triplice fischio i ragazzi si scontrano. I rispettivi dirigenti separano e sedano gli animi, facendo entrare i giocatorinegli spogliatoi, dove la festa biancorossoblù può proseguire. In via Felice Orsini la gara termina con un ribaltone clamoroso: è 2-1.

E ora l'Aldini è a soli due punti dal Seguro (primo in classifica), in attesa di quelli che saranno i risultati di Accademia Inter e Varesina...

IL TABELLINO

ALDINI-SOLBIATESE 2-1
RETI (0-1, 2-1):
2' st rig. Prestanicola (S), 29' st rig. Mariello (A), 31' st Villella (A).
ALDINI (4-3-3):
Vallini 6.5, Sala 6, Zappia 6, Piatti 6.5, Campanozzi 6.5 (24' st Villella 7.5), Tomasini 7, Mariello 7, Dossi 6.5 (1' st Coppeta 6.5), Salahddine 6 (6' st Marmorino 7), Kluzer 6.5 (12' st Nitti 6.5), Russo Mario 7 (24' st Cremone 6.5). A disp. Breda, Marinetti, Piraino, Romano. All. Fontana 7. Dir. Sala.
SOLBIATESE (4-3-3):
Mazzoni 6.5, Vincenti 7, Tornese 6.5 (33' st Pancotti sv), Prestanicola 7.5, Muratore 6, Spadon 6.5, Genna 7 (9' st De Palma 6), Cappellazzo 6 (6' st Clementi 6), Varalli 6.5, Campisi 6, Siano 6 (33' st Brighina sv). A disp. Mondoni, Croci, Cecchetto, Napolitano. All. Marchiorato 6.5. Dir. De Palma.
ARBITRO:
Borghi di Milano 6.
AMMONITI:
Piatti (A), Mazzoni (S), Clementi (S).

 

LE PAGELLE

ALDINI

Vallini 6.5 Sbraita incessantemente per dare consigli e aiutare i suoi compagni: quando viene chiamato a parare è sempre pronto.
Sala 6 Soffre la presenza spumeggiante di Genna, ma riparte, corre e si sacrifica per la squadra.
Zappia 6 Il classe 2011 è autore di una buona gara, dove ha contenuto bene le avanzate avversarie.
Piatti 6.5 Forma un'ottima coppia di difesa insieme a Tomasini, poche le occasioni concesse ai nerazzurri.
Campanozzi 6.5 Lavora bene davanti alla difesa, arrivando alla conclusione in un paio di occasioni.
Tomasini 7 Giganteggia nella retroguardia biancorossoblù, l’ex-Lombardina spicca per tenacia e fisicità: ottimi i tempi di intervento.
Mariello 7 Il capitano trasforma il rigore nel gol del pareggio, per il resto è presente nella manovra della squadra e si comporta bene.
Dossi 6.5 Crea traiettorie sempre promettenti e va vicinissimo al gol con un campanile inaspettato: è una pedina importante per Fontana.
1’ st Coppeta 6.5 Da solidità e qualità alla mediana dei biancorossoblù, entra bene in campo.
Salahddine 6 Molte sponde, tanta collaborazione con i compagni per la creazione di offensive coordinate, ma tanta imprecisione sotto porta.
6’ st Marmorino 7 Si procura il rigore che porta al pareggio, è un trattore: è difficile togliergli palla e si sacrifica per la squadra.
Kluzer 6.5 
El Diez dell'Aldini svolge bene entrambe le fasi di gioco, portando sia quantità che qualità.
12' st Nitti 6.5 Entra e fornisce l'assist per il gol del vantaggio, buoni i suoi sprint sulla destra.
Russo 7 Sgasa a più non posso per tutta la partita, è indubbiamente l’uomo più pericoloso dei Falchi.
(24' st Cremone sv).
All. Fontana 7 Schiera una squadra solida difensivamente ma che fa fatica a trovare la via del gol nonostante le molte occasioni create: la vittoria nel finale porta i suoi ad un passo dalla vetta.

SOLBIATESE

Mazzoni 6.5 È piccoletto ma si difende senza problemi, anzi. Buonissime le uscite in anticipo e le parate sui tiri avversari.
Vincenti 7 È un trenino sulla destra, crea molte insidie avanzando molto e partecipando attivamente alla fase offensiva.
Tornese 6.5 Spinge sulla fascia e da qualità al reparto difensivo nerazzurro. (33' st Pancotti sv).
Prestanicola 7.5 La mediana è il suo territorio, e occhio ad entrarci, potresti non uscirne vivo: lanci fenomenali e buona fase difensiva per l’ex-Universal: batte il rigore alla perfezione e porta in vantaggio i suoi.
Muratore 6 È attento in fase difensiva ma di tanto in tanto si fa sfuggire l'avversario.
Spadon 6.5 Interviene bene sugli attacchi di Salahddine, grandi tackle e scivolate: è una buona pedina nello scacchiere di Marchiorato.
Genna 7 È senza dubbio l’uomo più pericoloso della Solbiatese. Ha grande fantasia, grandi doti tecniche e collabora bene con i compagni di squadra: propizia il rigore con un suo cross.
9' st De Palma 6 Entra in gara ma non riesce ad incidere, ci vuole qualcosa in più per scalfire la difesa dei Falchi.
Cappellazzo 6 Fa fatica in mezzo al campo, ma nonostante questo collabora bene con Prestanicola.
5’ st Clementi 6 Entra e non riesce a fare meglio di Cappellazzo.
Varalli 6.5 Fa tante sponde e dialoga bene con i compagni, utilizzando la sua arma migliore: la rabbia agonistica.
Campisi 6 Non riesce ad incidere nella fase offensiva dei nerazzurri, si sacrifica per la squadra e aiuta anche nei recuperi.
Siano 6 Si alterna con Genna sulla fascia, rientrando come mezzala di tanto in tanto, non spicca nella gara. (33' st Brighina sv).
All. Marchiorato 6.5 Schiera una squadra ordinata, composta e che forse avrebbe meritato qualcosina di più.

ARBITRO Borghi di Milano 6 Non sembra avere il controllo sulla gara, estrae poco i cartellini e fischia due rigori dubbi.

 

LE INTERVISTE

Nel post-partita i due allenatori hanno detto la loro sul match. Fontana, tecnico dei padroni di casa, ha dichiarato: «L'approccio del primo tempo non mi è dispiaciuto, abbiamo creato 5/6 palle gol. Nella ripresa abbiamo preso gol su un rigore inesistente, poi c'è stata un po' di confusione e i ragazzi sono stati bravi a riprendere e vincere una partita meritata».

Il tecnico della Solbiatese, Marchiorato, ha sottolineato: «Noi arriviamo da due sconfitte dove non meritavamo di perdere, oggi volevo una buona prestazione in un campo non facile e prima del rigore eravamo ordinati e non stavamo soffrendo niente. Non puoi fischiare un rigore così, però non puoi nemmeno prendere un gol come quello preso appena dopo. A cinque minuti dalla fine te la giochi, è una cosa che dobbiamo migliorare».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter