Cerca

Parola di Azzeccagarbugli

Una nuova squadra scende in campo, è l'Associazione Italiana Avvocati dello Sport

Per rispondere a tutte le vostre domande su un argomento, la Legge dello Sport, che ha rivoluzionato la vita dei club e dei tesserati

Avvocati dello Sport

Domenico Filosa, coordinatore piemontese dell'AIAS

Ce l'abbiamo messa tutta, ci siamo fatti aiutare anche da professionisti del settore e abbiamo scritto parecchi articoli nel merito, ma la nuova legge dello sport è complessa, veramente complessa, anche per noi che pure sui codici passiamo diverse ore all'anno. Non solo, il rischio di dare informazioni non precise un tempo comportava sanzioni modeste, adesso si corrono rischi enormi, può essere messa a repentaglio la vita stessa del club. Da qui l'idea di affidarsi a chi invece tutto questo lo fa di mestiere nel quotidiano e per questo abbiamo pensato all'Aias.

L'Associazione Italiana Avvocati dello Sport (A.I.A.S.) opera sul territorio nazionale e internazionale. Non ha scopo di lucro, è in costante crescita (mira a creare e a consolidare un network di avvocati specializzati nel settore del diritto dello sport) conoscono le norme anche nelle più piccole sfumature. L'Associazione si adopera inoltre per la formazione continua degli associati e adotta tutte le iniziative utili in tal senso (convegni, pubblicazioni, convenzioni con privati ed enti di categoria). A.I.A.S. vanta coordinamenti regionali in tutta Italia, tra cui quello piemontese, nato nel 2018 e coordinato dall’Avvocato Domenico Filosa. Credendo nella funzione sociale dello sport, A.I.A.S. Piemonte è costantemente in contatto con gli Enti del territorio, al fine di coinvolgere i maggiori soggetti istituzionali regionali nella promozione dei valori dello sport.

Di seguito il calendario e l'argomento. Gli articoli verranno pubblicati il venerdì e saranno disponibili gratuitamente per tutti coloro che sono registrati alla newsletter Parola di Azzecca Garbugli (trovate la registrazione all'interno della vostra area riservata)

oppure all'interno della sezione dedicata ai regolamenti.

5 aprile • La normativa e la riforma degli Agenti Sportivi

12 aprile • Nuovi statuti nelle ASD alla prova della riforma dello sport

19 aprile • Come presentare il primo reclamo

26 aprile • Come presentare un ricorso dopo la sentenza di primo grado

3 maggio • E-sport e sport virtuali

10 maggio • Il nuovo contratto collettivo nel dilettantismo

17 maggio • I rapporti di lavoro nello sport (parte I)

24 maggio • I rapporti di lavoro nello sport (parte II)

31 maggio • La fiscalità nello sport (parte I)

7 giugno • La fiscalità nello sport (parte II)

14 giugno • Le misure contro la discriminazione e la violenza nello sport

21 giugno • Normativa sul Settore Giovanile: focus sui premi di preparazione

28 giugno • premi di preparazione (parte II)

5 luglio • Premi di preparazione (parte III)

12 luglio • Donne e sport, la parità di genere

19 luglio • Il responsabile della tutela dei minori nelle ASD e SSD

6 settembre • La sicurezza negli eventi sportivi

13 settembre • Modelli di organizzazione e di controllo

20 settembre • La tecnologia nello sport

27 settembre • Codice di giustizia sportiva

Naturalmente, se un argomento non lo trovate, potete scrivere alla redazione e chiedere che venga messa in calendario oppure, per un contatto diretto o per urgenze, potete scrivere direttamente all'associazione alla mail piemonte@avvocatisport.it.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter