Cerca

Bergamo Champions Cup, la prima edizione è un successone!

Bergamo Champions Cup

Bergamo Champions Cup

Il Ciserano e l’Oriens hanno organizzato nella giornata di sabato 9 giugno 2018 la prima edizione della Bergamo Champions Cup riservata alle categoria Pulcini 2007 e Pulcini 2009. Dodici squadre si sono date battaglia durante l’intera giornata e, alla fine, ad uscire vincitori sono state le squadre della Pergolettese fra i 2007 e l’Atalanta fra i 2009. I cremaschi e i pargoli della Dea non sono però stati gli unici vincitori. A gioire del successo per la perfetta riuscita della manifestazione sono state le due società organizzatrici che hanno ricevuto le unanimi congratulazioni da parte di tutte le società partecipanti. Dopo la mattinata, in cui sono state disputate le fasi eliminatorie sui campi dell’ Oriens e del Ciserano, tutti i partecipanti si sono ritrovati a Ciserano per quella che è stata una festa non solo di carattere sportivo. Dalla piazza della chiesa è partito un corteo con alla testa le majorettes di Cividate, la banda musicale di Busnago e i bandieroni delle due società. Dietro di loro i Sindaci dei due paesi e i presidenti delle due squadre organizzatrici seguiti dagli atleti. Arrivati al campo si è svolta la tradizionale sfilata delle squadre. Esibizione delle majorettes a divertire il pubblico e poi il momento solenne dell’inno d’Italia suonato dalla banda musicale. Prima dell’inizio delle fasi finali e durante i vari intervalli si sono alternati nel compito di allietare gli spettatori i comici di Colorado Enzo Polidoro e Didi Mazzilli. La madrina della manifestazione era l’affascinante Luna Cascardo mentre il dj Mickey D. gestiva con maestria la parte musicale. Ruolo da simpatico protagonista quello ritagliatosi da Stefano Giandico sotto i pesanti ma divertenti panni della mascotte dell' Oriens che ha rivaleggiato in fatto di fotografie concesse con sportivi ed attori. Dopo sfide combattute che hanno clamorosamente ribaltato le gerarchie del mattino si arrivava alla premiazione finale per tutte le squadre con coppe, medaglie a tutti i ragazzi ed il regalo di un pallone da calcio a ciascuno. Sul palco d’onore per la consegna dei vari trofei e riconoscimenti si sono alternate le varie autorità presenti e i diversi responsabili delle due squadre organizzatrici. Non è mancata nemmeno la presenza di sportivi di rango: Ferreira Pinto, ex giocatore atalantino ancora molto amato e tuttora colonna portante del Pontisola, e il mitico Beppe Baresi che ha spopolato fra ragazzi e tifosi concedendosi a selfie ed autografi con la massima disponibilità. I fuochi d’artificio hanno chiuso la magnifica giornata e gli organizzatori hanno manifestato la ferma intenzione di ripeterla nelle prossime stagioni. Proposito del tutto condivisibile visti gli ottimi risultati e la perfetta riuscita della prima edizione. [galleria ids="104989,104990,104991,104992,104993,104994,104995,104996,104997,104998,104999,105000"]
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter