Si concludono i
quarti di finale del
Grande Slam per la categoria degli
Esordienti Fb. Le otto formazioni, arrivate fin qui, sono scese al campo base della
Pro Collegno Collegnese, in via Antica di Rivoli- Collegno, per decretare le quattro squadre che accederanno alle semifinali.
Ciriè-Bsr Grugliasco 5-1 Reti:2 gol Fioccardi (C), 2 gol Reci (C), Del Monaco (C) La compagine di
Giuseppe Viesti, partita alla grande fin dalla prima giornata, non poteva che riconfermare le prodezze compiute vincendo con il
Bsr Grugliasco di
Davide Teresi. L’allenatore del
Ciriè, commenta entusiasta a fine gara: «La partita non è stata troppo combattuta. Siamo riusciti a trovare subito il gol del vantaggio con Del Monaco e questo ci ha dato ancora più grinta di quella iniziale, da lì in poi abbiamo condotto la gara. Non gli abbiamo permesso molto, sono riusciti a segnare solo a fine del secondo tempo. Mi ritengo soddisfatto sei miei ragazzi, un plauso a loro”.
San Giacomo Chieri-Settimo 4-1 Reti: Gagliardi (Sg), 2 gol Marinotto (Sg), Mosso (Sg), Di Blasi (S) Ottima prestazione anche quella del
San Giacomo Chieri che dopo la grande vittoria con il
Kl Pertusa nella terza giornata del torneo, conquista un'ulteriore vittoria sul campo battendo il
Settimo di
Dario Giordano.
Pietro De Fina, allenatore del Sg. Chieri, confessa a fine gara: «Siamo partiti un po sottotono, loro bravi a darci filo da torcere segnando subito e chiudendo la prima fazione di gara 1-0. Nel secondo tempo ci siamo svegliati e abbiamo giocato a calcio». La Dirigente del
Settimo Anna Cornacchia, dopo la sconfitta della squadra: «Nel primo tempo stavamo vincendo noi 1-0, la partita sembrava essere dalla nostra, nel secondo si è ribaltata».
Barcanova-River Leinì 0-1 Rete: Brignone (R) Sorte inversa, invece per il
Barcanova, che dopo aver vinto le tre giornate con ottimi risultati, vengono battuti dal
River Leinì.
Marco Marangon, allenatore del Barcanova, tira le somme e fa un sintesi del percorso dei suoi ragazzi nel torneo: «Dopo due minuti dall’inizio della partita abbiamo subito il gol, dopo abbiamo reagito e abbiamo iniziato a giocare a calcio: giro palla, verticalizzazione, le nostre specialità, purtroppo la fortuna non è stata dalla nostra parte, i ragazzi, pur meritandoselo, non sono riusciti a finalizzare. Non ho nulla da rimproverare a loro, in queste giornate hanno giocato bene dando dimostrazione di carattere e di essere cresciuti rispetto l’anno scorso, il mio dispiacere più grande è per loro».
Michael Carella, istruttore del
River Leini: «È stata un partita combattuta, sofferta da noi. Nel primo tempo siamo stati più in partita, il gol fatto subito ci ha incoraggiato e dato più grinta, mentre nel secondo tempo è uscito molto di più il Barcanova. Noi però siamo stati bravi a non lasciargli troppo spazio mantenendo il vantaggio».
Caselle-Pro Collegno 3-0 Reti: Lo Re (C), Meduri (C), Mangione (C)
Pasqualino Zarra, istruttore
Caselle, fiero del percorso dei suoi ragazzi in competizione, commenta: «La partita è stata combattuta. Loro sono stati bravi, ma noi abbiamo fatto quel qualcosa in più che ci ha permesso di concludere il match sul 3-0 già nella prima frazione di gara».
Le squadre che accedono di diritto alle semifinali sono: Ciriè-River Leinì San Giacomo Chieri-Caselle e si giocherà sabato 21 settembre alle 15:30 presso il campo base della Pro Collegno Collegnese, in via Antica di Rivoli-Collegno.
Michela Barrile