Tommaso Pasqua è tornato alla guida della Scuola calcio del Mathi Lanzese ormai quasi due anni fa, dopo un breve ‘arrivederci’, ma soprattutto dopo aver portato lui stesso alla costruzione della ‘cantera’ lanzese. Lo stop forzato ha portato cambiamenti anche in quelle valli, con la fortuna che qualche ragazzo in più può avere un giardino a disposizione per svagarsi rispetto alla città. A Lanzo si vive però lo stesso clima surreale, con le strade deserte e le persone che avvertono ciò che si sta respirando in questo periodo di stop. Il Responsabile della Scuola calcio racconta come stanno attraversando questi momenti i piccoli del Mathi: «I ragazzi svolgono degli allenamenti da casa insieme ai genitori e ai nonni, fanno quello che possono, senza però perdere i contatti con i loro compagni e i componenti dello staff della società. In realtà – continua Pasqua – per motivi di sicurezza avevamo già interrotto tutti gli allenamenti al campo tre giorni prima che la Federazione bloccasse le partite. Ora si attende una possibile ripresa sperando in qualche torneo, mettendo però sempre al primo posto la tutela dei bambini, ma con la voglia di tornare presto a giocare e divertirsi».
Veronica Manzoni
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - NazionaliNotizie sui campionati giovanili delle società professionistiche di tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96