Da ormai qualche giorno siamo entrati nella tanto desiderata fase 2, che in realtà si differenzia per qualche piccola caratteristica da quella precedente ma ha permesso ad alcuni atleti di tornare al lavoro. Come ha deciso di comportarsi una società importante come l'Elledì Carmagnola?
Il cambiamento quasi nullo della fase 2
E' chiaro a tutti, si spera, che questa fase 2 non sia stata una vera e propria rivoluzione, per usare un eufemismo. Nonostante ciò, alcuni atleti hanno potuto riprendere gli allenamenti ed in particolar modo ne hanno giovato coloro che praticano uno sport individuale. Su questo tema si è esposto anche Davide Ricardi, Responsabile della Scuola Calcio dell'Elledì Carmagnola: «Noi non pensiamo di cambiare le nostre abitudini in questa seconda fase. Per ora i palazzetti sono ancora chiusi e siamo impossibilitati ad effettuare qualsiasi attività. Gli allenamenti classici non possono riprendere e a questo punto dell'anno bisognerebbe già pensare al prossimo».
L'iniziativa organizzata dall'Elledì Carmagnola
Nonostante sia impossibile allenarsi con regolarità e in modo normale come accadeva fino a qualche mese fa, i vertici dell'Elledì Carmagnola hanno deciso di far comunque tenere in movimento i propri ragazzi, tramite un'iniziativa originale: «Da ormai un mese abbiamo organizzato delle sedute di allenamento individuali da 30 minuti. Ogni settimana i vari istruttori si mettono in contatto con i ragazzi e prenotano una lezione individuale. In questo modo ogni singolo atleta della nostra società (fino ai Giovanissimi) può fare attività fisica, seguito dall'istruttore in persona che lavora solo ed esclusivamente per lui. Si tratta di allenamenti di vario tipo che sono stati pensati per far staccare i ragazzi dalla monotonia di queste giornate e permettere loro di non perdere il bel rapporto creatosi con con l'allenatore. In società siamo contentissimi di aver pensato a questa soluzione, visto che è stata accolta a braccia aperte dai nostri ragazzi e dai genitori. Fino a che non si tornerà alla normalità porteremo avanti questo progetto».
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili lombarde
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96