Dal Comunicato ufficiale n° 56 di Piemonte e Valle d'Aosta sono state riportate le Scuole calcio d'Elitè, le Scuole calcio riconosciute e i Centri calcistici di base riconosciuti per la stagione sportiva 2019/2020. Non ci sono cambiamenti sostanziali rispetto a quanto già annunciato alla fine del 2019, con le Scuole calcio d'Elitè che passano da 31 a 48 tra Piemonte e Vda. Le differenze riguardano il fatto che le società di Calcio a 5 sono elencate a parte per ogni Delegazione. C'è inoltre qualche spostamento, come proprio l'L84, l'unica Scuola calcio di futsal riconosciuta che dalla Delegazione di Ivrea passa a quella di Torino. Si 'sposta' anche l'Alicese Orizzonti che da Ivrea passa a Vercelli. Le 17 nuove Scuole calcio d'Elite sono: Pol. Grand Paradis (Del. Aosta), Canelli SDS (Del. Asti), Bra, Cheraschese e Monregale (Del. Cuneo), IvreaCalcio e Rivarolese (Del. Ivrea), Garino (Del. Pinerolo), Borgaro, BsrGrugliasco, Caselle, L84, Psg, RostaCalcio, Venaria e Volpiano (Del. Torino), DiavolettiCalcio (Del. Vercelli). L'elenco completo delle Scuole calcio d'Elitè, Scuole calcio riconosciute e Centri calcistici di base le trovate a questo link
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96