È mancato questa mattina, 23 luglio, Sergio Vatta. Dal 1976 al 1991 le giovanili del Toro sono state il punto di riferimento nazionale, vincendo tutto quello che si poteva vincere in Italia con la Primavera e la Berretti. Tutto sempre e solo sotto la guida del mitico responsabile Sergio Vatta. A lui va dato merito della scoperta di tanti campionissimi cresciuti al Filadelfia, da Christian Vieri a Gianluigi Lentini, passando anche da Benny Carbone, Pippo Pancaro, Roberto Cravero, Diego Fuser, Sandro Cois e Dino Baggio. Da calciatore ha militato nelle serie inferiori con le maglie di Triestina, Fano e Campobasso tra le altre. Divenne poi allenatore e dopo qualche stagione si trasferì in Piemonte alla guida di Ivrea, Asti e Pro Vercelli mentre nel '72 approdò allo Junior Casale che nel giro di due stagioni portò in Serie C1. Nel '76 arrivarono gli anni più importanti, quelli al Toro. Nel '91, finita l'esperienza granata, entrò nei quadri tecnici della Nazionale allenando anche la selezione femminile. Dopo passò alla Lazio con la quale vinse il Campionato Primavera e prima di ritirarsi fu anche responsabile del Settore giovanile del Paok Salonicco e direttore generale dell'Alessandria. Vatta aveva 82 anni
.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - NazionaliNotizie sui campionati giovanili delle società professionistiche di tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96