07 Novembre 2020
La parrocchia di via Rismondo
Cioce ci tiene a ricordare come il San Remigio sia una società nata per l’integrazione: lui stesso è arrivato a Torino dalla Puglia quando aveva nove anni e non dimentica le iniziali difficoltà che ebbe una volta approdato in una città del nord come Torino. Oggi il San Remigio cerca di ricreare l’esperienza vissuta dagli immigrati del meridione e del Veneto negli anni del boom economico consentendo alle diverse etnie presenti sul territorio di trovare un luogo di incontro in cui l’uguaglianza sia la parola d’ordine: “Cerchiamo di mettere insieme ragazzi di varie culture, da quelle dell’est a quelle nordafricane e sudamericane. Vogliamo che tutti possano iniziare un’esperienza di vita partendo dallo stesso livello, senza che qualcuno sia svantaggiato. Per questo cerchiamo di fornire noi i materiali tecnici quando mancano e di far sentire tutti importanti” - racconta ancora Cioce. Passiamo ora a concentrarci sulla squadra da lui guidata e seguita con passione dai dirigenti Renato Paola e Irmia Cochior: Mirko Sciannamea: è uno dei due portieri, un po’ lunatico ma quando è in vena non passa niente! Nicolas Cochior: gioca sia attaccante che difensore, è un jolly per tutti i ruoli, è dotato di bel fisico, alto, robusto. All’occorrenza è anche un ottimo portiere. Alessandro Paola: l’anno scorso si è distinto giocando da centravanti e segnando quasi sempre quattro o cinque gol a partita. Ha un mancino potentissimo e quest’anno si sta impegnando da difensore sinistro. Daniele Paola: fratello di Alessandro, è molto testardo e tenace nelle azioni. Ottimo difensore, non molla mai la preda e quando vuole non lo ferma nessuno. Solitamente gioca da terzino. Lorenzo Scribano: gioca a calcio da soli due mesi ma promette già molto bene. Veloce, tenace, dotato di un senso della posizione veramente incredibile. Nicolas Matteo Copot: anche lui ha iniziato da poco ma è un velocista incredibile, deve ancora trovare il suo ruolo ma quando parte è imprendibile. Giorgio Melis: è uno che non si arrende mai, può giocare da punta ma ultimamente viene utilizzato più da mezza-punta. Riccardo Zorzan: è una saetta! Ala destra velocissima, grande tiratore di precisione per cui a lui sono affidate tutte le punizioni dal limite dell’area. Nicolas Asanza: dotato di velocità notevole, ha un tiro potentissimo e precisissimo. Micidiale sotto porta, è un opportunista che sfrutta ogni errore avversario. Gioca da ala sinistra. Cristian Sacco: anche lui mancino, spesso ala sinistra, dotato di un ottimo tiro. Cristian De Filippo: fa la mezza punta, dà un aiuto alla difesa quando è in difficoltà, ha potenza e precisione nel tiro. Ne sentiremo parlare. Va anche molto spesso in rete, anche dalla distanza.