Dipinto dell'Immacolata del pittore Bartolomé Esteban Murillo (foto wikipedia.org)
L'8 dicembre è il giorno dell'Immacolata concezione e per il mondo cristiano cattolico è un giorno di festa. Ma che cosa si celebra effettivamente? L'Immacolata è un dogma, ovvero, in questo caso, un principio fondamentale di una religione che ha come protagonista Maria di Nazareth, la madre di Gesù. Questo principio fondamentale riguarda il peccato originale: quello di Adamo ed Eva, i primi esseri umani sulla terra, che disobbediscono a Dio prendendo la mela proibita da un albero del giardino dell'Eden.
Sempre secondo la Chiesa cattolica ogni uomo nasce con il peccato originale e solo la Madre di Cristo, quindi proprio Maria, ne è esente. In vista di quello che sarebbe stato l'arrivo di Gesù sulla Terra quindi, Dio volle che Maria fosse come una casa senza peccato per custodire in grembo in modo degno e perfetto il figlio di Dio diventato uomo.
Nella concezione presente, l'8 dicembre è anche il giorno in cui, in vista del Natale, in famiglia ci si ritrova per montare il presepe e l'albero. In questo stesso giorno si festeggia l'onomastico delle persone che si chiamano Immacolata o Concetta, nomi molto diffusi nel sud Italia e che sottolineano la devozione a Maria Immacolata.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti lombardi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96