Tra affari di famiglia e la sua grande passione per il calcio
Daniele Di Bisceglie, oggi allenatore dei
Pulcini 2010 del
Pianezza, è legato a questa società da tanti anni; ha iniziato ad allenare proprio lì per seguire più da vicino i suoi figli
Davide e
Christian, classe 2008 e 2009, che fin da piccoli si sono rivelati due giocatori promettenti. Davide, tutto l'opposto del suo papà, è un portiere molto agile ed attento, mentre il piccolo Christian è un centrocampista nato, intelligente e preciso, dal destro sopraffino.
Di Bisceglie ha inoltre avuto una brillante carriera da trequartista all'Olympic Collegno ed al Cenisia, dove sotto la guida di
Angelo Greco e
Mauro Fontana si è innamorato perdutamente del calcio, che non ha infatti mai più lasciato la sua vita. Appassionato tifoso della Juventus, e grande fan del mitico
Roberto Baggio,
Di Bisceglie definisce il calcio come: «Una realtà straordinaria ma complessa, in cui la chiave di lettura è crescere insieme». Ed il
Pianezza è una delle migliori realtà calcistiche in cui poterlo fare, ci ha raccontato
Daniele: «Gli obiettivi primari di questa fantastica società sono quelli di accompagnare i ragazzi in un percorso di sviluppo delle loro doti calcistiche, di coltivare il loro talento e seguirli attentamente, il
Pianezza è una grande famiglia che ha molto a cuore il futuro dei suoi ragazzi». In campionato il
Pianezza di
Di Bisceglie ha fatto molto bene, ma ha fatto ancora meglio nel
Palio. Classificandosi primi, i piccoli rossoblù hanno preso piena consapevolezza delle loro potenzialità e sono alla rincorsa del 'Pulcino di Pasqua', nella speranza che questa edizione possa svolgersi, che è da tempo sulla lista degli obiettivi da raggiungere.
Daniele infatti, fresco fresco di
patentino UEFA C, non smette mai di aggiornare il suo profilo di allenatore e cerca sempre di dare nuovi stimoli ai suoi ragazzi per valorizzare al meglio tutte le peculiarità che li rendono speciali. Conosciamo ora la rosa dei Pulcini 2010:
Alessandro Zanini: soprannominato "Zanna" Alessandro è il primo portiere della squadra, molto veloce e attento tra i pali, ha un ampio margine di miglioramento e le potenzialità per fare grandi cose;
Tommaso Deponte: Tommaso è il secondo portiere, la porta è di certo il suo posto sicuro, sempre molto positivo fa divertire i suoi compagni e non si scoraggia mai, è un elemento chiave all'interno del gruppo;
Francesco Gallo: Francesco è un esterno veloce e molto tecnico, ha un sinistro micidiale ed è inarrestabile e combattivo, un nemico scomodo da affrontare;
Alessandro Gangi: il nostro "Nesta", Alessandro è un difensore vecchia scuola, roccioso e grintoso trascina i suoi compagni, dentro e furi dal campo;
Andrea Randazzo: soprannominato "Cafu" è un difensore centrale instancabile, la corsa e forza fisica sono i suoi punti di forza, un giocatore essenziale e insostituibile;
Luca Spada: Luca è il polmone della squadra, è molto presente in campo e corre veloce come un treno, centrocampista nato è anche dotato di una buona visione del gioco;
Nicolo' Rolino: "Il Roli" gioca esterno destro, la tecnica è la sua qualità migliore, è un ragazzo molto attento e preciso che mette tutto se stesso in ogni cosa che fa, è per questo un grande punto di riferimento per i suoi compagni;
Nicola Paolillo: da quest'anno capitano della squadra Nicola è un attaccante esplosivo, incita sempre i suoi compagni a dare il meglio e fa di tutto per portare a casa la vittoria, tifoso sfegatato dei nerazzurri ha la stessa grinta e cattiveria di Lautaro Martinéz;
Emanuele La Porta: soprannominato "Manuelito" è un attaccante molto incisivo, molto forte nei dribbling , preciso e potente nel concludere a rete; la sua squadra del cuore è la Juventus in cui un domani sogna di giocare;
Lorenzo Silvestri: difensore/centrocampista molto versatile, negli ultimi anni ha fatto il salto di qualità, è un punto fermo della squadra su cui si può sempre fare affidamento;
Simone D'Alessandro: esterno destro rapidissimo, corre veloce come un un fulmine avanti e indietro sulla fascia, molto bravo nei contrasti e nel pressing, non lascia respirare un attimo i suoi avversari; Promotore di un calcio pulito e preciso
Di Bisceglie
ha grandi piani per il futuro dei suoi ragazzi: «Sono molto legato ai miei piccoli calciatori e credo molto in loro, so che faremo grandi cose e vederli crescere è una soddisfazione impagabile».