17 Dicembre 2020
Allenamenti individuali
I primi sei minuti sono di "esercitazione induttiva". I giocatori si suddividono in gruppi da quattro. Due di loro sono posti agli estremi del percorso da intraprendere sul campo, in attesa. Gli altri, distanziati, svolgono attività di corsa e cambio di direzione. Ci si muove in avanti e di lato per alcuni metri. Il compagno di gruppo situato nel lato opposto parte quando il primo raggiunge la linea di arrivo. Avviene, infine, un confronto tra i gruppi: vince quello che termina il percorso prima degli altri.
I successivi sei minuti sono di "esercitazione didattica". Gli atleti, a coppie di due, si collocano in determinate posizioni del campo. Mentre uno rimane in attesa e distanziato, l'altro corre, si ferma e cambia direzione. I calciatori partono in modo alternato. In seguito, loro sperimentano i due gesti di arresto e cambio di direzione. Due mini gruppi cambiano direzione verso destra, due verso sinistra. Gli angoli del percorso sono di 45, 90 e 135 gradi. Ogni tratto è lungo dai 5 agli 8 metri.