18 Dicembre 2020
Allenamenti individuali
I primi sei minuti sono di “esercitazione induttiva”. I giocatori si suddividono in due gruppi di quattro. Ognuno di questi gruppi, dotato di un pallone, procede con l'attività in un pentagono di lato 5 metri. Tali lati terminano con degli specifici delimitatori. Ogni calciatore rimane in equilibrio su un piede. Questa posa vale sia nell'atto di calciare sia nell'attesa della palla. Il giocatore, quello che ha passato la sfera ad un compagno, procede poi a spostarsi verso il delimitatore lasciato libero.
Il compagno ricevente palla tocca il piede rimasto a terra con la mano opposta, quindi passa il pallone ad un altro. Prevale il gruppo che riesce a trasmettere più velocemente la palla secondo le indicazioni fornite dall'istruttore. Questi può decidere di far mantenere lo stesso piede a terra ai giocatori fino al termine dell'esercitazione. Il calciatore potrebbe anche rimanere a occhi chiusi durante l'attesa, oppure restare in equilibrio solo sulla parte davanti del suo piede.
