26 Gennaio 2021
Skill Star 2009 Alessandro Campo
Campo spiega poi come per la società del presidente Mauro Poloni, questo sia un po' un anno zero visto che la società è nata neanche un anno fa e la pandemia ha chiaramente portato grosse difficoltà: «Da vicepresidente mi occupo anche della tutela della società nei rapporti coi genitori. Aver dovuto assistere all'esodo di bambini dopo le incertezze portate dalla situazione è stato un duro colpo ma piano piano siamo riusciti a ripartire. Vale anche per il mio gruppo di Esordienti 2009, che nonostante la poca preparazione è riuscito a evitare sconfitte troppo pesanti. Sto lavorando soprattutto sulla costruzione del gruppo, per insegnare ai ragazzi a reagire nei momenti di difficoltà. Ce la giochiamo con squadre di società simili alla nostra, chiaramente per competere con le più organizzate dobbiamo ancora lavorare molto».
Ecco i ragazzi di Alessandro Campo, che il mister schiera solitamente con un 3-3-2:
Daniele Diallo: portiere. Fisicamente molto strutturato. Se riesce a crescere in concentrazione può diventare davvero completo.
Fernando Vozza: arrivato quest’anno dal Pozzomaina. Fisicamente ben messo, buon difensore che ha da imparare perché giocava poco. Quest'anno è un nuovo punto di partenza per lui.
Matteo Di Marco: inizialmente era un terzino ma è cresciuto tantissimo fisicamente, 15 centimetri in una sola estate per cui l'ho spostato centravanti. Sto cercando di fargli fare un cambio mentalità perché deve tenere palla e far salire la squadra, nuovi movimenti. È un mancino naturale con un bel tiro forte e preciso, rapido nonostante l'altezza.
Alessandro Sesia: è un 2010 ma da due anni gioca con i 2009. Molto tecnico, fisico già buono. Ottimi colpi e se non prenderà troppo sotto gamba gli allenamenti potrà diventare davvero forte.
Michelangelo Condini: si completa perfettamente in coppia con Di Marco (ricordano Silenzi-Benny Carbone). Buona tecnica, rapidità, doti da assistman completano il suo profilo.
Tommaso Taraschi: cresciuto molto fisicamente, gioca davanti con tanta voglia di correre e contrastare. È sempre positivo e non si tira mai indietro.
Matteo Quartarone: regista, molto tecnico e già pronto. È Piccolino ma in fase di possesso palla sa fare la differenza.
Enzo Franzé: ci mette tantissimo impegno. La tallonite lo ha bloccato un po’ ma davanti si ritaglia il suo posto. Ragazzo che quando si sente a suo agio può dare molto.
Lorenzo D’Apuzzo: portiere che prima giocava fuori. Si allena con buoni risultati perché non molla ed è un ragazzo d’oro per impegno.
Ettore Adornetto: arrivato quest’anno, molto intelligente anche a scuola, ha un futuro da matematico. Deve ancora imparare molto non avendo mai giocato a livello di scuola calcio.
Andrea Basano: molto piccolo ma con grinta da vendere e da insegnare a tutti. Ha margini di crescita tecnica, trasmette voglia di giocare, è un moto perpetuo. Dà grande soddisfazione.
Nicolò Spadarotto: mancino naturale, esterno sinistro a tutta fascia dotato di un buon tiro.
Gabriele Accornero: punto cardine della difesa. Bravissimo nel posizionamento e nelle letture delle fasi di gioco.
Diego Caramanica: esterno destro che insieme a Spadarotto garantisce una grande copertura sulle fasce.