Barriera Lanzo nei
Pulcini Misti, un team con forte vocazione sul territorio. Questo è il gruppo guidato da
Pietro Cartolano, anche Direttore Sportivo del club nella parte nord-ovest di
Torino. In questa
zona del capoluogo piemontese, confinante con il comune di
Venaria, c'è un importante centro polisportivo per adulti e giovani, anche nel mondo del calcio. Dallo scorso anno le squadre della società giocano nei campionati
FIGC, e sono in attesa di poter ripartire con le competizioni. Appunto nel campionato misto gioca l'affiatato gruppo dei
Pulcini istruito da
Cartolano, insieme alla dirigente responsabile
Sara Peinetti, si allena con costanza due volte alla settimana. Il team può contare sul grande legame che unisce i propri atleti al territorio di appartenenza, come spiega lo stesso tecnico e dirigente della società.
La parola all'istruttore
«Il
Barriera Lanzo, risorto nel 2018 dopo un precedente periodo di abbandono, sta vivendo una nuova stagione sportiva grazie ai nostri tesserati. Non sto parlando soltanto della prima squadra ma anche dei nostri più giovani atleti, tra i quali la formazione da me allenata nei
Pulcini. Sono molto legato all'intera squadra, ed anche i ragazzi, tra di loro, sono davvero tanto uniti ed affiatati. Un gruppetto di loro gioca insieme da ben quattro anni. L'annata scorsa abbiamo vinto il campionato
CSI nel quale giocavamo, disputando le ultime due gare, evento non avvenuto in primavera per la pandemia, dopo la pausa estiva. La gara decisiva è stata con la
Polisportiva San Donato: eravamo pari punti con loro prima di quella gara. Quest'anno abbiamo voluto confrontarci con una realtà un poco più competitiva, quindi ci siamo iscritti al campionato dalla
FIGC. Il nostro obiettivo è quello, oltre che divertirsi, di stare tutti insieme creando un team coeso all'interno di una società ancora più coesa. I valori che cerchiamo di infondere nei ragazzi sono la definizione dei ruoli degli atleti, lo sviluppo profondo dei rapporti umani, la collaborazione reciproca e lo spirito di fratellanza che ci unisce tutti. Appena è stato possibile durante l'attuale emergenza, per gli
allenamenti individuali abbiamo riaperto il nostro impianto. Questo è stato ristrutturato pochi anni fa per svolgere un maggior numero di attività creando dal nulla delle nuove strutture, ed è ancora in espansione. Siamo sempre aperti per ospitare chiunque desideri giocare, evitando di fermare la pratica sportiva, per fornire un servizio il più possibile utile a chi lo richieda. Noi sentiamo molto forte l'affetto per il nostro territorio, perciò abbiamo un grande senso d'identità che ormai è parte integrante delle nostre vite
».
Il percorso calcistico di Cartolano ed il gruppo
Cartolano, classe 1997, ha giocato, fino all'età di 17 anni, come prima punta. Lui ha disputato alcune gare della
Juniores Regionale, in seguito si è laureato in
Scienze Motorie. Prima di allenare i
Misti, come istruttore ha guidato per due anni il team degli
Esordienti nei
2007. Dopo alcune precedenti amichevoli, la sua squadra dei
Pulcini ha vinto, in campionato, sul team femminile del
Cit Turin, mentre nella gara successiva ha perso di misura con lo
Spazio Talent Soccer. In questi due turni, gli atleti di
Cartolano hanno creato ben 11 gol, prima della nuova pausa forzata. Ecco i nomi dei 12 giocatori del team del
Barriera Lanzo.
Alessandro Arapaj,
Luca Bertot,
Samuele Cannella,
Matteo Cataldi,
Marco Dardino,
Alessandro Diac,
Alessandro Gaeta,
Gabriele Mallei,
Alessandro Oldano,
Mattia Pirrello,
Cristian Rametta e
Andrea Santarpia
.