Cerca

Rituali nel mondo del calcio: i rituali da campo. Episodio 2

Rituali nel mondo del calcio: Giovanni Trapattoni con alla sinistra Marco Tardelli (foto wikipedia.org)

Rituali nel mondo del calcio: Giovanni Trapattoni con alla sinistra Marco Tardelli (foto wikipedia.org)

Rituali nel mondo del calcio: i rituali da campo. Certo è che se lo spogliatoio ed il viaggio verso lo stadio sono importanti, il terreno di gioco su cui i tacchetti andranno a compiere il miracolo è alla lunga più importante. Lo capirono e lo seppero stregare attraverso diversi rituali personaggi come: il nostro Giovanni Trapattoni, il grande Filippo Inzaghi, Johan Cruijff ex calciatore olandese e Gary Lineker ex calciatore inglese. Dal più semplice irroraggio dell’area tecnica con l’acqua santa di Trapattoni durante i Mondiali del 2002 in Corea e Giappone, e i due puntuali biscotti avanzati dal pacchetto di Plasmon mangiati da Inzaghi prima di ogni partita, possiamo vedere negli altri due una più invadente forma di scongiuri da campo. Johan Cruijff quando giocava all’Ajax ad esempio, ad ogni inizio partita aveva abitudine di sputare la gomma da masticare nella metà campo avversaria e schiaffeggiare la pancia del portiere Gert Bals.

Johan Cruyff (foto wikipedia.org)
Johan Cruyff (foto wikipedia.org)

Mentre per il parsimonioso ed organizzato Gary Lineker era decisamente importante nel riscaldamento non calciare mai in porta, perché come sosteneva: «i gol non vanno sprecati». Nel caso in cui questa prima premura non fosse servita e quindi durante il primo tempo si fosse rimasti a bocca asciutta, la strategia era quella di provare a cambiarsi la maglia e rientrare in campo. Se ancora il secondo tempo si fosse dimostrato fallimentare, per il nostro Gary significava solo una cosa: tagliarsi i capelli. A volte il cambio di look sembra portare ad una nuova aria e prospettiva, quindi come dargli torto. di Giulia Toninato PER LEGGERE IL PRIMO EPISODIO CLICCA QUI

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter