Chieri Pulcini 2010 - Sin dagli albori della sua carriera come difensore, prima al Trofarello, successivamente al Vanchiglia e poi di nuovo con i biancorossi, Sergio Biancato spiccava fra tutti per la sua grande determinazione: «Cuore e grinta, quelle ti danno una marcia in più; scendevo in campo con un unico obiettivo, dare sempre il massimo, quello per me contava ancor di più del risultato finale».
I PULCINI DEL CHIERI
Nulla è cambiato ora che allena i Pulcini 2010 del Chieri, quando il suo viaggio nel calcio giocato era giunto ormai al capolinea Sergio Biancato ha colto, senza esitare, l'occasione di continuare a vivere, attraverso le generazioni del futuro, quelle emozioni che lui stesso ha provato sulla sua pelle: «Avere la fortuna di poter continuare a gioire sul campo, attraverso i miei ragazzi, ma soprattutto di trasmettere proprio a loro quella passione per il pallone che non mi ha abbandonato, mi fa vivere un bel sogno da cui spero di non svegliarmi mai». La dedizione con la quale Sergio Biancato segue i suoi piccoli calciatori è proprio uno dei punti di forza del Chieri 2010, in un momento così delicato come quello attuale gli azzurri di Biancato hanno risposto con prontezza di spirito e non si sono scoraggiati, gli allenamenti individuali e gli esercizi a casa hanno comunque permesso ai ragazzi di mantenere quei progressi tecnici raggiunti nella prima parte dell'anno. Ma quello che più ricordano nostalgici è lo spogliatoio, gli abbracci e i bei momenti condivisi: «La forza che hanno dimostrato di avere mi ha colpito, ed ovviamente reso orgoglioso, nonostante la giovane età sono stati proprio loro a dare a me ed alla società la carica per continuare a lavorare senza sosta, la loro costante positività e voglia di fare è la dimostrazione che l'amore che li lega al calcio non può essere scalfito e benché il futuro sia incerto siamo impazienti di tornare a fare quello che più amiamo».
LA SQUADRA
Dal campo si deve uscire sempre a testa alta, è questa la filosofia di Biancato e dei suoi Pulcini: Francesco Berruto, Vittorio Cassatella, Matteo Comoli, Samuele Cordero, AlbertoCucco, Davide Cuniberti, Lorenzo De Stasio, Alessandro Defend, Kader Dioum, Nicolas Denis Dumitrescu, Stefano Elia, Lorenzo Falvella, Lorenzo Fasano, AndreaFerrato, Giorgio Franceschi, Federico Gaidano, Davide Gangitano, Alex Gobbato, Guglielmo Golè, Alberto Maria Gunetti, Simone Iorio, Daniele Italiano, OctavianLupascu, Nicolò Pio Maglione, Francesco Marcarini, Chubaka Mattana, DiegoMellace, Ivan Molineris, Tommaso Andrea Novara, Riccardo Patrizia, Iacopo LeonePezzano, Edoardo Recchia, Vlad Tanase, Filippo Tozzi, Ulderico Tridente, Fabio Veronese,
un gruppo numeroso, unito da amicizia e rispetto reciproco, ma soprattutto unito dalla stessa fame di vittoria.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96