Terza puntata delle “Proposte tecniche per sedute di allenamenti individuali” per la categoria Primi Calci – Piccoli Amici. Sono proposte dalla FIGC per l’attività di base. La proposta in esame si intitola I BONUS. L’ambito di riferimento è quello conoscenza del gioco. Il contenitore è nell’area calcio di strada. Questa proposta dura 15 minuti in totale. Si pratica sul campo 20×10 metri.
Dieci atleti si dividono in tre gruppi: due di questi sono di 3 giocatori mentre uno è di 4. Ogni gruppo gioca su una porta larga tre metri. Un portiere la difende. Chi non va in porta dispone di una palla. Questi ultimi, intanto, si sistemano su dei delimitatori dentro il campo, distanti due metri uno dall'altro. L'attività consiste in tiri in porta. Il portiere dice il nome del compagno, nel proprio gruppo, che si appresta a tirare. In caso di gol i ruoli restano gli stessi, altrimenti, se la sfera viene parata o va fuori lo specchio della porta, i ruoli cambiano. La distanza di tiro è a scelta libera, quindi chi tira può spostarsi andando vicino alla porta. L'esercizio si può variare con dei movimenti di auto-passaggio prima del tiro. Il pallone può essere alzato da terra, pure con le mani. Ci può anche essere un'azione con conduzione, però senza mai un contatto con il portiere. Oltre a ciò, è possibile avere un punteggio per le reti siglate, ossia un punto bonus, da aggiungere o da sottrarre a seconda dell'esito del tiro, fino ad un massimo fissato di punti. Non sono previste varianti specifiche per i Piccoli Amici
. L'attività si può svolgere in una piazza, dove c'è del prato libero e due alberi lontani qualche metro.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia Scuola CalcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96