16 Febbraio 2021
Fabio Calciano ed i Pulcini 2011 del Rosta
Fabio Calciano ed i Pulcini 2011 al Rosta
Il calcio è sempre stato una passione per Fabio Calciano, tanto da averla trasmessa al figlio. Una volta diventato Dirigente nella squadra del figlio, il passaggio ad Istruttore è stato abbastanza semplice. Inizialmente ha passato tre anni seguendo i ragazzi del 2009, da due anni invece si è dedicato ai 2011. Le parole chiave degli allenamenti di Fabio Calciano sono divertimento e tecnica. Data l’età dei piccoli biancorossi del Rosta il divertimento in campo è essenziale per avvicinarli ed interessarli a quelle che sono tutte le regole tecniche da imparare in campo. Fabio Calciano afferma: «In un momento come questo, i ragazzi vanno tenuti attivi e vanno stimolati. La loro attenzione va catturata e ben indirizzata all’esercizio. Io punto molto sulla preparazione tecnica, ritengo molto importante che imparino la giusta coordinazione e postura in campo. Faccio fare loro una serie di giochi-sfida in modo da mescolare tecnica e divertimento». I Pulcini 2011 del Rosta sono una squadra volenterosa e Fabio Calciano è motivato a portarli ad alzare il livello di gioco: «Ho l’obiettivo di far migliorare loro la coordinazione. Vorrei fargli capire come ricevere la palla al meglio e come servirla bene. Come ruotarsi per avere la giusta prospettiva sul campo e sui compagni per eseguire delle azioni. Come abituarsi ad usare entrambi i piedi in base alle posizioni».
Pulcini 2011 di Fabio Calciano al Rosta
Nel gennaio 2020 i ragazzi di Fabio Calciano hanno partecipato ad un torneo al Rangers Savonera. Oltre alla vittoria del girone, motivo di soddisfazione per l'istruttore arriva nell'aver visto i ragazzi essere autonomi. Racconta: «Ho visto subito che stavano scalando bene le posizioni. Passare dal calcio a cinque a quello a sette è difficile all'inizio perché é diversa l'organizzazione. Hanno fatto un buon gioco palla e son stato molto contento di vedere che hanno ascoltato gli insegnamenti». Ecco i Ragazzi dei Pulcini 2011 di Fabio Calciano del Rosta: Tommaso Parola: La caratteristica di Tommaso quando entra in campo è di avere già la testa proiettata verso il gol. Mattia Carelli: Mattia è un giocatore di cuore che ha molto da offrire alla squadra. Quando entra in campo rimane concentrato sul gioco. Luca Belmonte: A Luchino la vivacità non manca. Concentra la sua energia nei piedi e nella difesa della propria porta. Marco Gandione: Marco ha la grinta dalla sua. Mette a servizio dei compagni i suoi buoni piedi da Punta. Davide Ferranti: La figura di Davide porta la resistenza alla squadra. Sostiene bene il gioco ed aiutano i suoi tiri mirati. Manuel Saccottelli: Manuel è un tipo dinamico a cui piace mischiare le carte in gioco. Osserva bene gli altri e si propone come punta. Giorgio Quattroville: L'impegno è la costante di Giorgio. In campo è combattivo e si impegna a far girare bene le azioni. Leonardo Oliva: Il portiere è il ruolo di Leonardo. Protegge bene la rete ed anche al di fuori dei pali sa distinguersi. Gabriel Giannone: Quando Gabriel si mette in testa una cosa, è fatta! La tenacia lo contraddistingue come giocatore. Vittorio Baldovini: Uno dei nuovi ragazzi della squadra. Vittorio è un velocista con una buona resistenza in gioco. Filippo Cibrario Bertolotti: Altra new entry che arriva dal mondo del Basket. Filippo in campo porta grinta ed una buona corsa. Adrian Constantin Barladianu: Portiere che cerca l'azione. Ad Adrian piace giocare anche oltre i pali. Se può fare, lui lo fa. Dennis Graziano: New Entry che ha volontà da vendere. Dennis porta alla squadra la sua determinazione. Alexandru Tancau: Nuovo Arrivato carico di energia. Alexandru dimostra di avere mordente da mettere in gioco. Yannick Omede: Yannick mette energia nelle sue azioni. Alla sua squadra vorrebbe dare la spinta verso l'obiettivo comune. Flavio Montanarella: La risolutezza fa parte di Fabio. Concentrato nel gioco prosegue con fermezza in campo.